Cerca RSS ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese e territorio
  • Amministrazione
  • Internazionale
  • Vivi Tor Vergata
  1. Home
  2. Offerta Formativa
  3. Master di primo livello
  4. Amministratore di sistemi informativi dell’area radiologica e per immagini
  5. Schede anni precedenti
  6. Amministratore di sistemi informativi dell’area radiologica e per immagini
  1. Home
  2. Didattica
  3. Master di primo livello
  4. Amministratore di sistemi informativi dell’area radiologica e per immagini
  5. Schede anni precedenti
  6. Amministratore di sistemi informativi dell’area radiologica e per immagini

Amministratore di sistemi informativi dell’area radiologica e per immagini

Master di primo livello della Facoltà di Medicina e Chirurgia - Durata 1 anno - Crediti 60 - Modalità in presenza - a.a. 2018-2019

Coordinatore: Prof. Antonio Orlacchio

Nell'anno accademico 2018/2019 è riattivato, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia il Master Universitario di I livello in “Amministratore di sistemi informativi dell’area radiologica e per immagini” – “Administrator of radiological and imaging information systems”, istituito ai sensi dell’art. 9 del d.m. 270/2004.

Finalità
Il Master universitario si propone di formare studenti in grado di gestire i dati digitali anagrafici, clinici e le immagini prodotte, curandone la trasmissione e l’archiviazione, nel rispetto delle normative legislative di sicurezza dei documenti informatici e della privacy. In particolare lo studente acquisirà capacità e responsabilità nella gestione ed utilizzo dei sistemi informatici di area radiologica, radioterapica e di medicina nucleare, nell’ambito delle procedure definite nei protocolli operativi e dai manuali allestiti dai fornitori e dai responsabili clinici; di partecipare alla garanzia dei processi di assicurazione di qualità delle apparecchiature; di collaborare all'implementazione dei risultati di ricerca inerenti il proprio profilo professionale; di ideare, proporre e collaborare a realizzare progetti di ricerca che riguardano la propria specifica pratica professionale; di partecipare ai programmi di formazione del personale TSRM e di informazione del personale sanitario e non, relativamente agli ambiti di propria competenza.
E’ rivolto a laureati triennali dei profili professionali in seguito indicati.

 Segreteria didattica del Master:
Dott. Roberto Pasquarelli e-mail: pasquarelli@med.uniroma2.it tel. +39 06 2090.2416
Sig.ra Anna Mereu e-mail: annamereu@ptvonline.it tel. +39 06 2090.2376

Per tutte le informazioni di tipo amministrativo consultare la pagina web:
http://web.uniroma2.it/module/name/Content/newlang/italiano/navpath/SEG/section_parent/5996

Consulta il bando presente in allegato.

Info
  • Pubblicato il : 16/11/2018
    Modificato il : 03/10/2019
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • Bando master Amministratore di sistemi informativi dell’area radiologica e per immagini a.a. 2017-18 pdf
  • Bando master Amministratore di sistemi informativi dell’area radiologica e per immagini a.a. 2018-19 pdf
  • Elenco ammessi al master Amministratore di sistemi informativi dell’area radiologica e per immagini pdf

Campus

Governance
Macroaree e Dipartimenti
Elenco strutture
Didattica in carcere
Policlinico Tor Vergata (PTV)

Amministrazione

Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni
Bandi di gara
Contratti e controllo qualità
Sviluppo organizzativo

Contattaci

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Numeri utili, contatti e PEC
Rubrica Telefonica
Come raggiungerci
Ufficio Stampa di Ateneo
Offerta formativa Formazione insegnanti Iscriviti Social di Ateneo
  • Nucleo di Valutazione di Ateneo
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Atti di notifica
  • Pago PA
  • Agevola
  • CARIS - Servizio disabilità
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Cookie

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2021

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it
servizio attivo dal lunedí al giovedí dalle 09,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 17,00 il venerdí dalle 09,00 alle 13,00