Cerca RSS ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese e territorio
  • Amministrazione
  • Internazionale
  • Vivi Tor Vergata
  1. Home
  2. Offerta Formativa
  3. Master di secondo livello
  4. Chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica
  5. Chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica - Hepato-Bilio-Pancreatic Surgery - a.a. 2022-2023
  1. Home
  2. Didattica
  3. Master di secondo livello
  4. Chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica
  5. Chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica - Hepato-Bilio-Pancreatic Surgery - a.a. 2022-2023

Chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica - Hepato-Bilio-Pancreatic Surgery - a.a. 2022-2023

Master di secondo livello della Facoltà di Medicina e Chirurgia - Durata 2 anni - CFU 60

Coordinatore: Prof. Giuseppe Tisone

Tel. 067259.6862 e-mail segreteriacebp@master.uniroma2.it – manzia@med.uniroma2.it

Codice corso: PWU

Inizio lezioni: 26 Aprile

Istituzione

È istituito presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, il Master universitario di II livello in “CHIRURGIA EPATO-BILIO-PANCREATICA”, “HEPATO-BILIO-PANCREATIC SURGERY” in convenzione con l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.

Finalità

Il Master in Chirurgia Epato-bilio-pancreatica offre la possibilità di apprendere o migliorare le capacità clinico-organizzative e assistenziali nell’ambito della chirurgia Epato-Bilio- Pancreatica; di fornire le basi scientifiche per la diagnosi, per il percorso assistenziale e terapeutico chirurgico del paziente con patologie epatiche o pancreatiche; di fornire le corrette indicazioni alla chirurgia; di fornire gli “skills” chirurgici laparoscopici e tradizionali per affrontare interventi chirurgici complessi.

Requisiti di ammissione

Il Master è rivolto ai Laureati in Medicina e Chirurgia. L’ammissione al Master è subordinata ad una positiva valutazione del curriculum e dei titoli del candidato da parte del collegio dei docenti e, in caso di domande in eccedenza rispetto all’offerta formativa, una graduatoria verrà stilata sulla base del curriculum presentato.

Per le informazioni di ordine didattico gli interessati potranno rivolgersi alla Segreteria didattica del Master
Dr.ssa Silvia Civile
Tel. +39 06 7259.6803 - e-mail: segreteriacebp@master.uniroma2.it

Per tutte le informazioni di tipo amministrativo consultare la pagina web:
https://web.uniroma2.it/it/percorso/segreterie_studenti/sezione/segreteria_master_e_corsi_di_perfezionamento-15024

In allegato sono presenti lo statuto ed i criteri di valutazione del Master mentre il bando unico dei Master e Corsi di Perfezionamento è presente nella sezione dedicata

Info
  • Pubblicato il : 13/07/2022
    Modificato il : 13/03/2023
    Categorie:
    scheda corso
    medicina
    laureato
    master I e II livello
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • Elenco ammessi Master in Chirurgia epato bilio pancreatica pdf
  • Avviso proroga termini a.a. 2022-2023 pdf
  • Statuto Master: Chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica pdf
  • Allegato A - Criteri di valutazione per l'ammissione al master pdf

Campus

Governance
Macroaree e Dipartimenti
Elenco strutture
Didattica in carcere
Policlinico Tor Vergata (PTV)

Amministrazione

Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni
Bandi di gara
Contratti e controllo qualità
Sviluppo organizzativo

Contattaci

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Numeri utili, contatti e PEC
Rubrica Telefonica
Come raggiungerci
Ufficio Comunicazione Centrale
Ufficio Stampa di Ateneo
Offerta formativa Catalogo Corsi Formazione insegnanti Iscriviti Social di Ateneo
  • Nucleo di Valutazione di Ateneo
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Atti di notifica
  • Pago PA
  • Agevola
  • CARIS - Servizio disabilità
  • Accessibilità
  • Privacy

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2023

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it