Cerca RSS ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese e territorio
  • Amministrazione
  • Internazionale
  • Vivi Tor Vergata
  1. Home
  2. Ufficio concorsi
  3. Concorsi e Selezioni Personale Tecnico Amministrativo Bibliotecario - Avvisi di Mobilità
  4. Concorsi pubblici per il reclutamento di personale a tempo indeterminato
  5. Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di categoria C, posizione economica C1, area tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati, con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato per le esigenze del Dipartimento di Biologia
  1. Home
  2. Personale di Ateneo
  3. Concorsi e Selezioni Personale Tecnico Amministrativo Bibliotecario - Avvisi di Mobilità
  4. Concorsi pubblici per il reclutamento di personale a tempo indeterminato
  5. Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di categoria C, posizione economica C1, area tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati, con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato per le esigenze del Dipartimento di Biologia

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di categoria C, posizione economica C1, area tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati, con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato per le esigenze del Dipartimento di Biologia

D.D. n. 464 del 15/02/2022 - Rif. 1903 G.U. n. 19 del 08/3/2022 Scadenza 7/04/2022 ore 13:00 - Nuovo termine di scadenza 15/06/2022 ore 13:00

La documentazione è presente in allegato

Profilo professionale
La figura ricercata è di tipo tecnico e dovrà svolgere attività di supporto e di assistenza per le esigenze del Dipartimento di Biologia.
A tale scopo sono richieste conoscenze e competenze nei seguenti ambiti:
- conoscenza del manuale di sicurezza nel laboratorio;
- conoscenza di principi teorici e funzionamento di rtPCR, HPLC, GC-MS, CytTOF;
- conoscenza di principi teorici e capacità di allestimento di campioni biologici, anche patogeni, e
tecniche analitiche di biologia cellulare e molecolare per il loro studio;
- conoscenza dei principi teorici e pratici della gestione di banche dati biologiche e delle tecniche di
annotazione di relazioni causali tra proteine e di dati di interazione proteina-proteina, secondo gli
standard europei IMEx e MIMIx;
- conoscenza di principi teorici e tecniche di analisi fisico-chimiche delle acque;
- conoscenza di principi teorici e tecniche di laboratorio per esami in toto e istologia di tessuti animali;
- conoscenza di principi teorici e tecniche di microscopia ottica, stereo-microscopia e fluorescenza con
analisi di immagine, per riconoscimento, identificazione e misurazioni di cellule, strutture, organismi;
- conoscenza delle norme statutarie dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e delle
disposizioni anche regolamentari vigenti in materia di sicurezza e salute dei lavoratori.
La figura professionale deve, inoltre, avere conoscenze e competenze della lingua inglese (livello intermedio) e conoscenza teorica e pratica delle procedure informatizzate e dei principali pacchetti software, in specie pacchetto Office e dei modelli Excel avanzato.

Requisiti di ammissione:
Per l’ammissione alla procedura concorsuale di cui al precedente art. 1 sono richiesti i seguenti requisiti: a) Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale. Per i titoli di studio conseguiti all’estero i candidati sono tenuti ad allegare il decreto di equipollenza con il titolo di diploma italiano o la determina di equivalenza del titolo estero a quello italiano rilasciata ai sensi dell’art. 38 del d.lgs. n.165 del 2001. Per ogni informazione in merito alla procedura per il riconoscimento del valore legale del titolo estero in Italia si invitano i candidati a consultare i seguenti link:
https://www.miur.gov.it/web/guest/titoli-accademici-esteri
http://www.funzionepubblica.gov.it/strumenti-e-controlli/modulistica
http://www.cimea.it/it/servizi/procedure-di-riconoscimento-dei-titoli.aspx

Nel caso in cui, al momento della presentazione della candidatura, la procedura per il rilascio del decreto di equipollenza o della determina di equivalenza sia in corso, i candidati sono tenuti a produrre la ricevuta attestante la presentazione della richiesta di rilascio del decreto o della determina, fermo restando l’obbligo – a pena di decadenza − di produrre il decreto di equipollenza o la determina di equivalenza ai fini della stipulazione del contratto.

Info
  • Pubblicato il : 09/03/2022
    Modificato il : 14/07/2022
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • Bando pdf
  • Fac simile domanda docx
  • Decreto di modifica del bando_pubblicato il 12/04/2022 pdf
  • Commissione Pubblicata il 12/07/2022 pdf
  • Avviso sede e orario prova scritta pubblicato il 14/07/2022 pdf
  • Sostituzione componente commissione pubblicato il 04/08/2022 pdf
  • Avviso prova orale – candidati ammessi pubblicato l’8/08/2022 pdf

Campus

Governance
Macroaree e Dipartimenti
Elenco strutture
Didattica in carcere
Policlinico Tor Vergata (PTV)

Amministrazione

Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni
Bandi di gara
Contratti e controllo qualità
Sviluppo organizzativo

Contattaci

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Numeri utili, contatti e PEC
Rubrica Telefonica
Come raggiungerci
Ufficio Stampa di Ateneo
Offerta formativa Formazione insegnanti Iscriviti Social di Ateneo
  • Nucleo di Valutazione di Ateneo
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Atti di notifica
  • Pago PA
  • Agevola
  • CARIS - Servizio disabilità
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Cookie

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2021

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it
servizio attivo dal lunedí al giovedí dalle 09,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 17,00 il venerdí dalle 09,00 alle 13,00