La campagna di comunicazione InnovAgroWoMed, lanciata sui canali social con lo slogan “Riscrivi la tua storia. Donne protagoniste dell’innovazione e dello sviluppo sostenibile”, vuole porre l'attenzione sul ruolo delle donne nel mercato del lavoro e incoraggiarle a intraprendere un percorso di formazione innovativo e sostenibile al fine di valorizzare il loro potenziale nel settore agroalimentare.
Il progetto “InnovAgroWoMed” è coordinato dal CEIS, il Centro per gli Studi Economici e Internazionali dell’Università di Roma “Tor Vergata” e vede la collaborazione di European Centre of Studies and Initiatives CESIE (Italia), Jovesólides (Spagna), Palestinian Business Women’s Association ASALA (Palestina), Center of Arab Women for Training and Research CAWTAR (Tunisia).
Il progetto è co-finanziato all’87% dall’Unione Europea attraverso il programma ENI CBC MED - il programma di cooperazione transfrontaliera nell'area del vicinato mediterraneo (European Neighbourhood Instrument – Cross Border Cooperation – Mediterranean) - e può contare sulla collaborazione del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e sul supporto dell'Associazione Italiana Donne per lo Sviluppo Onlus (AIDOS) e del Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA).
Oltre ad azioni concrete nella campagna di sensibilizzazione, il progetto prevede un’attività di formazione volta a rafforzare l’occupazione femminile e la capacità di fare impresa nel settore agroalimentare, un’industria strettamente collegata all’identità della regione mediterranea ma con un potenziale ancora poco sfruttato in termini di innovazione e crescita.
Le donne di InnovAgroWoMed, un gruppo composto da più di 30 aspiranti imprenditrici o professioniste del settore agroalimentare, hanno l’opportunitàdi impegnarsi inun percorso formativo, altamente professionalizzante e completamente gratuito, che si concluderà nel mese di gennaio 2022.
Segui la campagna sulla pagina facebook del progetto e sul canale YouTube InnovAgroWoMed
Notizie correlate:
"InnovAgroWoMed" - Lo stato di crisi del settore agroalimentare: nuovi scenari sostenibili dopo il covid-19 nella regione mediterranea
A cura dell’Ufficio Stampa di Ateneo