A #TorVergata40 #FutureSight i Pink Floyd Legend & Orchestra. E il 22 giugno #TVmusic, il concerto delle band universitarie
È stata presentata il 14 giugno, in una conferenza stampa che si è svolta al Ministero della Cultura, aperta anche a tutti gli attori e introdotta da un messaggio del ministro Franceschini, la Festa della Musica 2022, evento arrivato alla sua 28ma edizione che si svolge il 21 giugno in tutta Italia.
Un appuntamento che vede “Tor Vergata” protagonista a Roma: in occasione delle celebrazioni di #FutureSight, il 40° anniversario della fondazione dell'Ateneo, infatti, l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” organizza un grande concerto con la partecipazione dei Pink Floyd Legend. Proseguendo poi la festa anche il 22 giugno, con l’esibizione delle band universitarie.
“Aprire la celebrazione dei 40 anni di vita della nostra Università con due concerti musicali ha un significato preciso – ha esordito il Rettore, prof. Schillaci, in conferenza stampa - quello di voler dare a questa manifestazione per noi così importante il carattere della festa e del coinvolgimento nel nostro progetto di tutte le componenti dell’Ateneo insieme alle realtà sociali e culturali di un’area metropolitana così articolata e ricca di fermenti originali e stimolanti, come è quella della Capitale”.
L’evento speciale con i Pink Floyd Legend, presenti in conferenza stampa assieme alla madrina della manifestazione Malika Ayane e che sono oggi riconosciuti da pubblico e critica come il gruppo italiano che rende il miglior omaggio alla musica dei Pink Floyd, si tiene nell’Arena del Rettorato a partire dalle ore 21 e sarà presentato da Carlo Massarini. I Pink Floyd Legend eseguiranno, accompagnati per la speciale occasione dai 17 elementi della Legend Orchestra diretta da Giovanni Cernicchiaro, alcuni dei brani più celebri della immortale band inglese da Shine on you crazy diamond ad Another Brick in the wall, da The Great gig in the sky a High Hopes, da Summer 68 a Wish you were here, solo per citarne alcuni.
La grande struttura su cui si esibiranno gli artisti sarà montata nella scenografica Arena del Rettorato dell'ateneo: un’area di circa 2500mq per un palco di 140 mq attrezzato con apparato scenografico importantecomprendente proiezioni video, luci e laser show. 25 gli addetti coinvolti. Oltre le telecamere anche un drone per le riprese e l’intera architettura del nuovo Rettorato illuminata. Ci saranno inoltre 500 sedute per gli ospiti invitati nella serata del 21. Uno sforzo importante per “Tor Vergata”, in collaborazione con prestigiosi sponsor aziendali.
Il giorno 22 giugno sempre alle ore 21 la Festa della Musica continua a “Tor Vergata” con #TVmusic: 10 band del nostro ateneo suoneranno sullo stesso palco nell’Arena.
L’ingresso all’Arena del Rettorato è strettamente riservato alla comunità universitaria e ai suoi stakeholder.
La partecipazione è gratuita e aperta alla Comunità Universitaria: ma occorre la registrazione!
QUI puoi registrarti per l’evento del 21
QUI puoi registrarti per l’evento del 22
(Foto del Rettore con gli artisti, di Maurizio Riccardi)