Cerca RSS ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese e territorio
  • Amministrazione
  • Internazionale
  • Vivi Tor Vergata
  1. Home
  2. Offerta Formativa
  3. Master di secondo livello
  4. Gestione medica, chirurgica, riabilitativa del Piede Diabetico e coordinamento del team multidiscipl
  5. Schede anni precedenti
  6. Gestione medica, chirurgica, riabilitativa del Piede Diabetico e coordinamento del team multidisciplinare - Medical Surgical and Rehabilitative Management of the Diabetic Foot and Leadership of the Multidisciplinary Team - a.a. 2019-2020
  1. Home
  2. Didattica
  3. Master di secondo livello
  4. Gestione medica, chirurgica, riabilitativa del Piede Diabetico e coordinamento del team multidiscipl
  5. Schede anni precedenti
  6. Gestione medica, chirurgica, riabilitativa del Piede Diabetico e coordinamento del team multidisciplinare - Medical Surgical and Rehabilitative Management of the Diabetic Foot and Leadership of the Multidisciplinary Team - a.a. 2019-2020

Gestione medica, chirurgica, riabilitativa del Piede Diabetico e coordinamento del team multidisciplinare - Medical Surgical and Rehabilitative Management of the Diabetic Foot and Leadership of the Multidisciplinary Team - a.a. 2019-2020

Master di secondo livello della Facoltà di Medicina e chirurgia - Modalità mista presenza/distanza - Durata 15 mesi - 60 CFU

Coordinatore: Prof. Luigi Uccioli

Finalità:
Il Master si propone di realizzare un percorso formativo che risponda alla carenza istituzionale di formazione di specialisti in diabetologia, endocrinologia, medicina interna o branche affini che si interessano al diabete in genere e che vogliono avvicinarsi alla cura del piede diabetico.
Il Master ha lo scopo di fornire le capacità necessarie per essere in grado di rispondere alle molteplici specificità che caratterizzano la cura del piede diabetico ed acquisire le competenze per agire come team leader nell’organizzazione della cura.
Il team leader è colui che in prima persona ha responsabilità e capacità atte a gestire il lavoro degli altri membri del team, che è a conoscenza non solo di tutto il percorso, ma ha anche l’expertise per confrontarsi con tutti gli altri specialisti che lavorano nel team non più come attori singoli ma come parte di un unicum teso alla cura ottimizzata del piede diabetico.

Per le informazioni di ordine didattico gli interessati potranno rivolgersi alla Segreteria didattica del Master:
tel.3492857331
e-mail masterpiedediabetico@gmail.com

Per tutte le informazioni di carattere amministrativo (procedure on-line di ammissione e iscrizione, rilascio certificazioni e pergamene, orari di ricevimento al pubblico, risposte alle domande più frequenti, ecc.) consultare la pagina web:

http://web.uniroma2.it/module/name/Content/newlang/italiano/navpath/SEG/section_parent/5996

 

Info
  • Pubblicato il : 24/09/2019
    Modificato il : 10/01/2020
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • Bando master in Gestione medica chirurgica riabilitativa del Piede Diabetico a.a. 2019-20 pdf
  • Elenco ammessi al master in Gestione medica chirurgica riabilitativa del piede diabetico a.a.2019-20 pdf

Campus

Governance
Macroaree e Dipartimenti
Centro Congressi e Rappresentanza Villa Mondragone
Elenco strutture
Policlinico Tor Vergata (PTV)

Amministrazione

Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni
Bandi di gara
Contratti e controllo qualità
Sviluppo organizzativo

Contattaci

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Numeri utili, contatti e PEC
Rubrica Telefonica
Come raggiungerci
Ufficio Comunicazione Centrale
Ufficio Stampa di Ateneo
Offerta formativa Catalogo Corsi Formazione insegnanti Iscriviti Social di Ateneo
  • Nucleo di Valutazione di Ateneo
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Atti di notifica
  • Pago PA
  • Agevola
  • CARIS - Servizio disabilità
  • Accessibilità
  • Privacy

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2023

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it