Cerca RSS ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese e territorio
  • Amministrazione
  • Internazionale
  • Vivi Tor Vergata
  1. Home
  2. Amministrazione
  3. Programmazione e controllo
  4. Pianificazione Strategica Integrata
  5. Piano Integrato
  6. Piano Integrato

Piano Integrato

Dalle Linee Guida per la gestione integrata del Ciclo della Performance delle Università statali italiane, approvate dall’ANVUR il 20 luglio 2015 nasce il Piano Integrato che sostituisce nella forma e nella sostanza la precedente denominazione di “Piano della Performance” e rappresenta un intervento in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico, di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni, di sistematizzazione e razionalizzazione della moltitudine di provvedimenti normativi che, a partire dal 2005 (Legge 43) e più intensamente dal 2009 (D.lgs. 150/2009), sono stati introdotti con la finalità di dotare la pubblica amministrazione di indispensabili strumenti di gestione riconducibili al ciclo di programmazione e controllo dell’attività amministrativa.

L’Ateneo di Roma “Tor Vergata” ha svolto dal 2016 un profondo ripensamento sul significato della Performance e sul concetto di integrazione dei diversi strumenti pianificatori, dei sistemi di misurazione degli obiettivi e del loro raggiungimento, dei sistemi di programmazione ed erogazione delle risorse, del ruolo dell’organizzazione e dei necessari aggiustamenti per il raggiungimento degli obiettivi prefissati. È stato quindi avviato un processo di ridefinizione dei vari strumenti che si andato completando e raffinando nel corso del 2018 e che è proseguito negli anni successivi.

Dal 2022 l’Ateneo adotta il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO).

Previsto dall'articolo 6 del decreto legge n. 80 del 9 giugno 2021, il Piano integrato di attività e organizzazione è il documento unico di programmazione e governance che a partire dal 2022 assorbe molti dei Piani che finora le amministrazioni pubbliche erano tenute a predisporre annualmente: performance, fabbisogni del personale, parità di genere, lavoro agile, anticorruzione.

Il PIAO è una concreta semplificazione della burocrazia a tutto vantaggio delle amministrazioni e uno strumento per assicurare  la  qualità  e  la  trasparenza  dell’attività amministrativa, nell’ottica del miglioramento dei servizi resi ai cittadini ed alle imprese, con una costante e progressiva semplificazione e reingegnerizzazione dei processi, anche in materia di diritto di accesso.

Il PIAO ha durata triennale e viene aggiornato annualmente.

Info
  • Pubblicato il : 13/06/2019
    Modificato il : 14/02/2023
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • PIAO 2023 - 2025 pdf
  • PIAO 2022 – 2024 pdf
  • Piano integrato 2021-2023 pdf
  • Piano integrato 2020-2022 pdf
  • Piano integrato 2019-2021 pdf
  • Piano integrato 2016-2018 - Aggiornamento 2018 pdf
  • Piano integrato 2016-2018 - Aggiornamento 2017 pdf
  • Piano integrato 2016-2018 pdf
  • Piano della Performance 2015-2017 pdf
  • Piano della Performance 2014-2016 pdf
  • Piano della Performance 2011-2013 pdf

Campus

Governance
Macroaree e Dipartimenti
Centro Congressi e Rappresentanza Villa Mondragone
Elenco strutture
Policlinico Tor Vergata (PTV)

Amministrazione

Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni
Bandi di gara
Contratti e controllo qualità
Sviluppo organizzativo

Contattaci

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Numeri utili, contatti e PEC
Rubrica Telefonica
Come raggiungerci
Ufficio Comunicazione Centrale
Ufficio Stampa di Ateneo
Offerta formativa Catalogo Corsi Formazione insegnanti Iscriviti Social di Ateneo
  • Nucleo di Valutazione di Ateneo
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Atti di notifica
  • Pago PA
  • Agevola
  • CARIS - Servizio disabilità
  • Accessibilità
  • Privacy

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2023

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it