Cerca RSS ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese e territorio
  • Amministrazione
  • Internazionale
  • Vivi Tor Vergata
  1. Home
  2. Offerta Formativa
  3. Master di primo livello
  4. Podologia dello Sport
  5. Podologia dello sport - Sport podology a.a. 2022-2023
  1. Home
  2. Didattica
  3. Master di primo livello
  4. Podologia dello Sport
  5. Podologia dello sport - Sport podology a.a. 2022-2023

Podologia dello sport - Sport podology a.a. 2022-2023

Master di primo livello della Facoltà di Medicina e Chirurgia - Durata un anno - 60 CFU

Avviso del 29/05/2023

Il Master non verrà attivato per l'a.a. 2022/2023


Coordinatore: Prof. Giuseppe Cannata

Codice Corso: PRL

Inizio lezioni: 30 aprile

Istituzione:

È istituito, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli studi di Roma “Tor Vergata”, in convenzione con l’Istituto San Giovanni di Dio Fatebenefratelli Genzano di Roma, il Master universitario di primo livello in Podologia dello Sport - Sport Podology.

Finalità

Il Master si propone un piano didattico formativo in grado di formare in maniera adeguata, specifica e dedicata Podologo che si trova a lavorare con sportivi sia professionisti che amatori al fine di ottimizzare la meccanica di appoggio del piede, fondamentale nella stragrande maggioranza delle discipline sportive. Lo studio e il trattamento del piede è volto alla gestione delle patologie podaliche nello sportivo, attraverso quelli che sono gli ambiti di intervento professionale specifici del Podologo quali l'ortesiologia e i trattamenti conservativi. La valutazione funzionale e biomeccanica del piede, unitamente alla comprensione del modello prestativo e biomeccanico delle principali discipline sportive, consente al Podologo dello Sport di operare nel proprio ambito di intervento sia a carattere preventivo, sia per il trattamento del piede doloroso dello sportivo. Il Podologo dello Sport, specificatamente formato sulla biomeccanica podalica in ambito sportivo, acquisisce tutte le informazioni necessarie per poter realizzare ortesi plantari e digitali su misura che supportino il piede nella migliore maniera durante gli stress indotti dall'attività sportiva, distinguendosi professionalmente per qualità di intervento. Una mancata formazione del Podologo in ambito di gestione del piede dello sportivo espone i praticanti a rivolgersi a personale non qualificato, aumentando il rischio di insorgenza di patologie e problematiche podaliche.

Requisiti di ammissione

Possono partecipare al Master, senza limitazioni di età e cittadinanza, coloro che sono in possesso del diploma di scuola media superiore secondo la normativa vigente e di un titolo universitario in podologia, o altro titolo di studio conseguito in base alla normativa precedente e ritenuto equipollente o equivalente ai sensi delle leggi 26.2.1999 n.42 e 10.8.2000 n. 251.

Coloro che sono in possesso di un titolo equivalente devono produrre anche il Decreto Ministeriale nominativo di equivalenza. Possono essere presi in considerazione ulteriori titoli, previa valutazione di un’apposita commissione didattica.

Il titolo di accesso deve essere posseduto al momento dell’immatricolazione, prima dell’avvio delle attività formative. L’iscrizione al Master è incompatibile con la contemporanea iscrizione ad altri corsi universitari, ad eccezione dei Corsi di Perfezionamento.

Per le informazioni di ordine didattico gli interessati potranno rivolgersi alla Segreteria didattica del Master
Sig. Matteo Valente
Tel. +39 3351364060
e-mail: matteo.valente@uniroma2.it

Web site: podologiadellosport.uniroma2.it

Per tutte le informazioni di carattere amministrativo consultare la pagina web: 
https://web.uniroma2.it/it/percorso/segreterie_studenti/sezione/segreteria_master_e_corsi_di_perfezionamento-15024

Tutte le informazioni del Master sono presenti in allegato mentre il bando unico dei Master e Corsi di Perfezionamento è presente nella sezione dedicata

Info
  • Pubblicato il : 22/07/2022
    Modificato il : 29/05/2023
    Categorie:
    scheda corso
    medicina
    studente
    futuro studente
    laureato
    master I e II livello
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • Statuto: Podologia dello sport pdf
  • Criteri di valutazione del Master - Podologia dello sport pdf

Campus

Governance
Macroaree e Dipartimenti
Elenco strutture
Didattica in carcere
Policlinico Tor Vergata (PTV)

Amministrazione

Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni
Bandi di gara
Contratti e controllo qualità
Sviluppo organizzativo

Contattaci

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Numeri utili, contatti e PEC
Rubrica Telefonica
Come raggiungerci
Ufficio Comunicazione Centrale
Ufficio Stampa di Ateneo
Offerta formativa Catalogo Corsi Formazione insegnanti Iscriviti Social di Ateneo
  • Nucleo di Valutazione di Ateneo
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Atti di notifica
  • Pago PA
  • Agevola
  • CARIS - Servizio disabilità
  • Accessibilità
  • Privacy

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2023

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it