Scadenza presentazione candidatura: 28 giugno 2023
Sin dal 1998 l'edizione internazionale del Premio L’Oréal-UNESCO “For Women in Science” ha riconosciuto e celebrato eminenti scienziate di tutto il mondo. Ogni anno cinque laureate, scelte ad anni alterni dal campo delle Scienze della vita e dell'ambiente o delle Scienze fisiche, matematiche e informatiche, vengono premiate per il loro contributo al progresso scientifico.
Nell’edizione 2021 la ricercatrice Lorena Baranda Pellejero ha condotto il suo progetto su “DNA-robotics” grazie al Premio L’Oréal-UNESCO “Per le Donne e la Scienza” nel Laboratorio di Biosensori e Nanomacchine presso il Dipartimento di Scienze Chimiche e Tecnologie dell’Università di Roma Tor Vergata https://web.uniroma2.it/it/contenuto/rper_le_donne_e_la_scienzar__lorena_baranda_pellejero_tra_le_vincitrici_del_premio_lrorral-unesco
La nuova edizione 2024 di “For Women in Science” premierà cinque ricercatrici nel campo delle Scienze della vita e dell’ambiente provenienti da Africa e Stati arabi; Asia e Pacifico; Europa; America Latina e Caraibi; Nord America.
Sarà scelta una candidata per ognuna delle cinque regioni, considerando come fattore determinante la sede lavorativa per almeno 10 anni in una data regione, non la nazionalità della candidata, né la sua età. Ciascuna delle cinque laureate riceverà un premio di 100.000 euro.
Secondo il bando 2024 International Awards in Life and Environmental sciences di “For Women in Science” https://www.forwomeninscience.com/authority/international-awards è possibile presentare la propria candidatura entro il 28 giugno 2023
In allegato il regolamento e la Call for Nomination