Cerca RSS ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese e territorio
  • Amministrazione
  • Internazionale
  • Vivi Tor Vergata
  1. Home
  2. Offerta Formativa
  3. Master di primo livello
  4. Protezione da eventi CBRNe - Protection against CBRNe (Corso Base)
  5. Schede anni precedenti
  6. Protezione da eventi CBRNe - Protection against CBRNe (Corso Base) - a.a. 2018-2020
  1. Home
  2. Didattica
  3. Master di primo livello
  4. Protezione da eventi CBRNe - Protection against CBRNe (Corso Base)
  5. Schede anni precedenti
  6. Protezione da eventi CBRNe - Protection against CBRNe (Corso Base) - a.a. 2018-2020

Protezione da eventi CBRNe - Protection against CBRNe (Corso Base) - a.a. 2018-2020

Master di primo livello - Dipartimento di Ingegneria Industriale e Facoltà di Medicina e chirurgia - Durata: due anni - Crediti: 120

In convenzione con ENEA, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Istituto Superiore di Sanità, Sogin S.p.A., Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dell’Interno e Ministero della Difesa.

Il Master è tenuto in lingua inglese.

Coordinatore: Prof. Pasqualino Gaudio

Finalità
Il Master, tenuto in lingua inglese da un corpo docente internazionale, si propone di uniformare, almeno a livello europeo, la formazione di “First Responders” preparando professionisti con competenze nei seguenti settori:

  • Il rischio CBRNe (Chimico – Biologico – Radiologico – Nucleare-esplosivi)
  • L’analisi degli agenti CBRNe
  • Gli effetti degli agenti CBRNe
  • Software speditivi da utilizzare in ambiente operativo
  • Principi di funzionamento e prove pratiche della strumentazione di rivelazione CBRNe
  • La protezione, decontaminazione e bonifica in caso di eventi CBRNe : esercitazioni e casi pratici
  • Il sistema di risposta internazionale in caso di evento CBRNe: la prima risposta in caso di emergenza
  • Il primo soccorso sanitario
  • L’investigazione in caso di eventi CBRNe e la comunicazione dell’incidente e integrandole anche con moduli pratici presso centri internazionali CBRNe.

Il Master ha dunque l’obiettivo di fornire ai partecipanti adeguati strumenti tecnici, cognitivi ed operativi per diventare protagonisti del nuovo contesto dei rischi CBRNe.

Per le informazioni didattiche gli interessati potranno rivolgersi alla Segreteria didattica del Master:
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00; tel. +39 06 72597201
e-mail info@mastercbrn.it
Website: www.mastercbrn.com

Per tutte le informazioni di tipo amministrativo consultare la pagina web:
http://web.uniroma2.it/module/name/Content/newlang/italiano/navpath/SEG/section_parent/5996

 

Info
  • Pubblicato il : 30/01/2019
    Modificato il : 08/05/2020
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • Bando master in Protezione da eventi CBRNe a.a. 2017-2019 pdf
  • Bando master in Protezione da eventi CBRNe a.a. 2018-2020 pdf
  • Elenco ammessi al master in Protezione da eventi CBRNe - corso base a.a. 2018-2019 pdf

Campus

Governance
Macroaree e Dipartimenti
Centro Congressi e Rappresentanza Villa Mondragone
Elenco strutture
Policlinico Tor Vergata (PTV)

Amministrazione

Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni
Bandi di gara
Contratti e controllo qualità
Sviluppo organizzativo

Contattaci

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Numeri utili, contatti e PEC
Rubrica Telefonica
Come raggiungerci
Ufficio Comunicazione Centrale
Ufficio Stampa di Ateneo
Offerta formativa Catalogo Corsi Formazione insegnanti Iscriviti Social di Ateneo
  • Nucleo di Valutazione di Ateneo
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Atti di notifica
  • Pago PA
  • Agevola
  • CARIS - Servizio disabilità
  • Accessibilità
  • Privacy

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2023

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it