Cerca RSS ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese e territorio
  • Amministrazione
  • Internazionale
  • Vivi Tor Vergata
  1. Home
  2. Offerta Formativa
  3. Master di primo livello
  4. Psiconeuroendocrinoimmunologia in prevenzione e nutrizione
  5. Psiconeuroendocrinoimmunologia in prevenzione e nutrizione - Psychoneuroendocrinoimmunology in prevention and nutrition a.a. 2022-2023
  1. Home
  2. Didattica
  3. Master di primo livello
  4. Psiconeuroendocrinoimmunologia in prevenzione e nutrizione
  5. Psiconeuroendocrinoimmunologia in prevenzione e nutrizione - Psychoneuroendocrinoimmunology in prevention and nutrition a.a. 2022-2023

Psiconeuroendocrinoimmunologia in prevenzione e nutrizione - Psychoneuroendocrinoimmunology in prevention and nutrition a.a. 2022-2023

Master di primo livello della Facoltà di Medicina e Chirurgia - Durata 1 anno - CFU 60

Coordinatore:
Prof. Giuseppe Merra
giuseppe.merra@uniroma2.it

Codice corso: PUG

Inizio lezioni: 22 febbraio

Istituzione
È istituito, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, in convenzione con la Società Italiana di Psiconeuroendocrinoimmunologia, il Master universitario di I livello in “Psiconeuroendocrinoimmunologia in prevenzione e nutrizione” – “Psychoneuroendocrinoimmunology in prevention and nutrition”.
Il master è tenuto in lingua italiana.
Il master è tenuto in presenza.

Finalità.
L’obiettivo del Master è di formare figure professionali che abbiamo specifiche competenze nell’ambito della Psiconeuroendocrinoimmunologia applicate in particolare alla definizione di nuove strategie preventive non farmacologiche centrate sulla nutrizione, la gestione dello stress e sulla promozione di stili di vita salutari.

Requisiti di ammissione.
Il Master è rivolto ai professionisti in possesso dei seguenti titoli (verranno valutate anche le equipollenze):
Lauree di I livello (ex DM 509/99 e DM 270/2004): Dietista L/SNT3; SNT/01 e L/SNT1 Scienze infermieristiche e ostetriche; SNT/02 e L/SNT2 Scienze delle professioni sanitarie della riabilitazione; SNT/03 e L/SNT3 Scienze delle professioni sanitarie tecniche; SNT/04 e L/SNT4 Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione, 12 e L-13 Scienze Biologiche; 1 e L-02 Biotecnologie; 29 e L-5 Filosofia, L10 - Classe delle Lauree In Lettere, 34 e L-24 Scienze e Tecniche Psicologiche, L-33 e L-22 Scienze delle attività̀ motorie e sportive.
Lauree di II livello (ex DM 509/99 e DM 270/2004): Medicina e Chirurgia LM/41; Scienza della Nutrizione LM/61, Farmacia e Farmacia Industriale 14/S e LM-13.
Sono ammessi uditori alla frequenza del Master.
E' ammessa la frequenza di singoli insegnamenti.

Per le informazioni di ordine didattico gli interessati potranno rivolgersi alla Segreteria didattica del Master:
Dott.ssa Giulia Leggeri
Telefono: +39 06 7259.6853 - e-mail: scuola@scienzaalimentazione.uniroma2.it

Sito web del master: https://scienzaalimentazione.uniroma2.it/?page_id=489

Per tutte le informazioni di carattere amministrativo consultare la pagina della Segreteria Master e Corsi di Perfezionamento

Il bando unico dei Master e Corsi di Perfezionamento dell'anno accademico corrente è presente nella sezione dedicata

 

Info
  • Pubblicato il : 14/07/2022
    Modificato il : 15/03/2023
    Categorie:
    scheda corso
    medicina
    studente
    futuro studente
    laureato
    master I e II livello
    immatricolazioni
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • Statuto: Psiconeuroendocrinoimmunologia in prevenzione e nutrizione pdf
  • Allegato A - Criteri di valutazione master Psiconeuroendocrinoimmunologia pdf

Campus

Governance
Macroaree e Dipartimenti
Elenco strutture
Didattica in carcere
Policlinico Tor Vergata (PTV)

Amministrazione

Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni
Bandi di gara
Contratti e controllo qualità
Sviluppo organizzativo

Contattaci

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Numeri utili, contatti e PEC
Rubrica Telefonica
Come raggiungerci
Ufficio Comunicazione Centrale
Ufficio Stampa di Ateneo
Offerta formativa Catalogo Corsi Formazione insegnanti Iscriviti Social di Ateneo
  • Nucleo di Valutazione di Ateneo
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Atti di notifica
  • Pago PA
  • Agevola
  • CARIS - Servizio disabilità
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Cookie

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2023

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it