Cerca RSS ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese e territorio
  • Amministrazione
  • Internazionale
  • Vivi Tor Vergata
  1. Home
  2. Offerta Formativa
  3. Master di primo livello
  4. Ruolo tecnico sanitario di radiologia medica - TSRM - nella diagnostica e interventistica senologica
  5. Ruolo del tecnico sanitario di radiologia medica (TSRM) nella diagnostica e interventistica senologica - Role of Medical Radiology Technicians in Breast Diagnostics and Intervention Procedures a.a. 2022-2023
  1. Home
  2. Didattica
  3. Master di primo livello
  4. Ruolo tecnico sanitario di radiologia medica - TSRM - nella diagnostica e interventistica senologica
  5. Ruolo del tecnico sanitario di radiologia medica (TSRM) nella diagnostica e interventistica senologica - Role of Medical Radiology Technicians in Breast Diagnostics and Intervention Procedures a.a. 2022-2023

Ruolo del tecnico sanitario di radiologia medica (TSRM) nella diagnostica e interventistica senologica - Role of Medical Radiology Technicians in Breast Diagnostics and Intervention Procedures a.a. 2022-2023

Master di primo livello della Facoltà di Medicina e Chirurgia - Durata 1 anno - CFU 60

Coordinatore: Prof.ssa Chiara Adriana Pistolese
tel.: +39 06 2090.2317 - e-mail: chiarapistolese@gmail.com

Codice corso: PUH

Inizio lezioni: 

Istituzione
È istituito, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, il Master universitario di I livello in “Ruolo del Tecnico Sanitario di Radiologia Medica (TSRM) nella Diagnostica ed Interventistica Senologica” – “Role of Medical Radiology Technicians in Breast Diagnostics and Intervention Procedures”
Il master è tenuto in lingua italiana.
Il master è tenuto in modalità presenza.

Finalità.
Formazione di Personale Tecnico dedicato indirizzato all'approfondimento delle tecniche di senologia diagnostica ed interventistica al fine di una ottimizzazione del planning diagnostico-terapeutico nella individuazione precoce del carcinoma mammario

Requisiti di ammissione.
Laurea triennale in Tecniche di Radiologia Medica per immagini e Radioterapia Iscrizione all'albo professionale di appartenenza.
È ammessa l’iscrizione di studenti extracomunitari residenti in Italia con regolare permesso di soggiorno per motivi di lavoro o di studio. L'iscrizione degli studenti stranieri extracomunitari residenti all'estero è regolata dalle norme vigenti. Il titolo di studio straniero dovrà essere corredato di traduzione ufficiale legalizzata in lingua italiana e di dichiarazione di valore a cura delle rappresentanze diplomatiche italiane nel paese in cui il titolo è stato conseguito, o attestato CIMEA.
l titolo di accesso deve essere posseduto al momento dell'immatricolazione, prima dell’avvio delle attività formative.

Per le informazioni di ordine didattico gli interessati potranno rivolgersi alla Segreteria didattica del Master:
Referente segreteria didattica
Patrizia Mariani
tel.: +39 06 2090.2418 - e-mail: patrizia.mariani@uniroma2.it

Per tutte le informazioni di carattere amministrativo consultare la pagina web: 
https://web.uniroma2.it/it/percorso/segreterie_studenti/sezione/segreteria_master_e_corsi_di_perfezionamento-15024

Tutte le informazioni del Master sono presenti in allegato mentre il bando unico dei Master e Corsi di Perfezionamento è presente nella sezione dedicata

Info
  • Pubblicato il : 22/07/2022
    Modificato il : 24/11/2022
    Categorie:
    scheda corso
    medicina
    studente
    futuro studente
    laureato
    master I e II livello
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • ALLEGATO A pdf
  • Statuto: Ruolo del tecnico sanitario di radiologia medica (TSRM) nella diagnostica e interv. sen. pdf

Campus

Governance
Macroaree e Dipartimenti
Elenco strutture
Didattica in carcere
Policlinico Tor Vergata (PTV)

Amministrazione

Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni
Bandi di gara
Contratti e controllo qualità
Sviluppo organizzativo

Contattaci

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Numeri utili, contatti e PEC
Rubrica Telefonica
Come raggiungerci
Ufficio Comunicazione Centrale
Ufficio Stampa di Ateneo
Offerta formativa Catalogo Corsi Formazione insegnanti Iscriviti Social di Ateneo
  • Nucleo di Valutazione di Ateneo
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Atti di notifica
  • Pago PA
  • Agevola
  • CARIS - Servizio disabilità
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Cookie

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2023

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it