Cerca RSS ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese e territorio
  • Amministrazione
  • Internazionale
  • Vivi Tor Vergata
  1. Home
  2. Offerta Formativa
  3. Master di secondo livello
  4. Scienza e tecnologia spaziale
  5. Scienza e Tecnologia Spaziale - Space Science and Technology - a.a. 2022-2023
  1. Home
  2. Didattica
  3. Master di secondo livello
  4. Scienza e tecnologia spaziale
  5. Scienza e Tecnologia Spaziale - Space Science and Technology - a.a. 2022-2023

Scienza e Tecnologia Spaziale - Space Science and Technology - a.a. 2022-2023

Master di secondo livello del Dipartimento di Matematica - Durata 1 anno - Crediti 60

Coordinatore: Prof. Christoph Lhotka
Tel. 0672594665 e-mail: lhotka@mat.uniroma2.it

Codice corso: STS

Inizio lezioni: 22 febbraio

Istituzione

È istituito, presso il Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, il Master universitario di II livello in “Scienza e Tecnologia Spaziale” – “Space Science and Technology”.

Finalità

Il Master in “Scienza e Tecnologia Spaziale” si propone di fornire le competenze necessarie per l'inserimento nel campo lavorativo nell'ambito dell'esplorazione spaziale, con riferimento sia a corpi celesti del sistema solare che alle strutture stellari. In particolare il Master consente di acquisire gli strumenti necessari per lo studio di oggetti celesti di diversa natura, dai pianeti ai corpi minori, alle stelle, alle galassie, nonché per l'analisi di missioni spaziali con satelliti artificiali.

Requisiti di ammissione

Il Master è rivolto a laureati in Astronomia, Fisica, Informatica, Ingegneria, Matematica. Sono ammesse sia lauree conseguite nell’ambito del vecchio ordinamento, che lauree magistrale o specialistica. Il Collegio dei docenti del Master si riserva la possibilità di ammettere laureati in altre discipline, previa verifica in base al curriculum scolastico, eventualmente integrato da un colloquio orale. L’iscrizione al Master è incompatibile con la contemporanea iscrizione ad altri corsi universitari.

Durata

La durata del Master “Scienza e Tecnologia Spaziale” è di un anno. L’attività formativa prevede 60 crediti formativi, pari a 1.500 ore, di cui 385 ore di attività didattica cosiddetta frontale, cioè con la presenza di docenti (lezioni tradizionali, laboratorio guidato, esercitazioni guidate). Il Collegio dei docenti del Master può riconoscere fino ad un massimo di 20 crediti di attività formative, di perfezionamento e di tirocinio seguite successivamente al conseguimento del titolo di studio che dà accesso al Master universitario e delle quali esista attestazione (ivi compresi insegnamenti attivati nell’ambito di corsi di studio), purché coerenti con le caratteristiche del Master stesso.

Per le informazioni di ordine didattico gli interessati potranno rivolgersi a:
Desy Catena
Tel. +39 06 72594293
e-mail: masterst@mat.uniroma2.it - catena@mat.uniroma2.it

Sito web: www.mat.uniroma2.it/masterst

Per tutte le informazioni di carattere amministrativo consultare la pagina della Segreteria Master e Corsi di Perfezionamento

Il bando unico dei Master e Corsi di Perfezionamento dell'anno accademico corrente è presente nella sezione dedicata

 

Info
  • Pubblicato il : 20/07/2022
    Modificato il : 21/02/2023
    Categorie:
    scheda corso
    scienze
    studente
    futuro studente
    laureato
    master I e II livello
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • Elenco ammessi al master a.a. 2022-2023 pdf
  • Avviso di proroga termini a.a. 2022-2023 pdf
  • Statuto: Scienza e Tecnologia Spaziale pdf
  • Criteri di valutazione per ammissione al master - SC E TECN SPAZ pdf

Campus

Governance
Macroaree e Dipartimenti
Centro Congressi e Rappresentanza Villa Mondragone
Elenco strutture
Policlinico Tor Vergata (PTV)

Amministrazione

Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni
Bandi di gara
Contratti e controllo qualità
Sviluppo organizzativo

Contattaci

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Numeri utili, contatti e PEC
Rubrica Telefonica
Come raggiungerci
Ufficio Comunicazione Centrale
Ufficio Stampa di Ateneo
Offerta formativa Catalogo Corsi Formazione insegnanti Iscriviti Social di Ateneo
  • Nucleo di Valutazione di Ateneo
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Atti di notifica
  • Pago PA
  • Agevola
  • CARIS - Servizio disabilità
  • Accessibilità
  • Privacy

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2023

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it