Cerca RSS ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese e territorio
  • Amministrazione
  • Internazionale
  • Vivi Tor Vergata
  1. Home
  2. Offerta Formativa
  3. Corsi di laurea magistrale
  4. Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate
  5. Schede anni precedenti
  6. Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate a.a. 2019-2020
  1. Home
  2. Didattica
  3. Corsi di laurea magistrale
  4. Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate
  5. Schede anni precedenti
  6. Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate a.a. 2019-2020

Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate a.a. 2019-2020

Corso di laurea magistrale - Area di Medicina e Chirurgia - Accesso libero con verifica dei requisiti curriculari in ingresso - Classe LM-67 (D.M. 270/04)

Lingua: Italiano

Informazioni generali

o Classe di Laurea: LM-67 (D.M. 270/04)
o Tipologia di corso: Laurea magistrale
o Durata: 2 anni
o Tipo di accesso: Accesso libero con verifica dei requisiti curriculari in ingresso
o Area di afferenza: Medicina e Chirurgia
o Dipartimento: Medicina dei Sistemi
o Codice corso: H79

Descrizione e obiettivi formativi
Il corso intende formare figure con competenze specifiche e qualificate in grado di progettare, condurre e gestire attività motorie per l´età evolutiva, per il riavviamento alla pratica sportiva, per gli anziani, adattate ai disabili, finalizzate al raggiungimento, al mantenimento ed al recupero, mediante l´esercizio fisico, del quadro ottimale di salute, di efficienza e di benessere psicofisico.
La preparazione di base integra le conoscenze biologiche, psicopedagogiche, sociologiche e giuridico-economiche con i contenuti fondamentali dell´ambito delle discipline motorie. Completano il percorso attività formative caratterizzanti e integrative, volte a sviluppare abilità pratiche e conoscenze scientifiche volte all’acquisizione delle seguenti competenze: valutazione funzionale; pianificazione dell'allenamento adattato ed individualizzato per le diverse attività motorie; pianificazione dell'allenamento per popolazioni specifiche.

Sbocchi professionali
Il laureato magistrale può aspirare a funzioni di elevata responsabilità nei vari ambiti di progettazione, conduzione e gestione delle attività motorie preventive, adattate e di recupero della piena efficienza psicofisica.
Le competenze acquisite gli consentiranno di operare nel mondo delle attività motorie dando particolare rilievo alla prevenzione (soprattutto in età evolutiva) e a tutte le attività di tipo adattato e individualizzato (patologie di tipo cronico, particolari atteggiamenti posturali), al fine di promuovere un corretto stile di vita e un’attività fisica necessaria al benessere della persona.
Tra i possibili sbocchi professionali, sia in contesto nazionale che europeo: preparatore fisico e metodologico per i diversamente abili che praticano sport agonistico; istruttore di discipline sportive non agonistiche; osservatore sportivo.

Condizione occupazionale (indicatori di efficacia e livello di soddisfazione dei laureandi):
http://statistiche.almalaurea.it/universita/statistiche/trasparenza?CODICIONE=0580207306800001

Valutazione della didattica - Studenti
Anno accademico precedente

Riferimenti web e contatti
Sito Web: http://www.scienzemotorie.uniroma2.it

Coordinatore:
Prof. ssa Maria Adelaide Marini
E-mail: maride.marini@uniroma2.it

Segreteria didattica:
Sig.ra Giuseppina Bué
Tel: 06 7259 6430
E-mail: g.bue@med.uniroma2.it

 

Info
  • Pubblicato il : 18/06/2019
    Modificato il : 18/06/2019
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • Allegato B 2019-20 pdf
  • Avviso di preiscrizione al C.L.M. Scienze e tecniche attività motorie preventive e adattate 2019-20 pdf

Campus

Governance
Macroaree e Dipartimenti
Elenco strutture
Didattica in carcere
Policlinico Tor Vergata (PTV)

Amministrazione

Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni
Bandi di gara
Contratti e controllo qualità
Sviluppo organizzativo

Contattaci

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Numeri utili, contatti e PEC
Rubrica Telefonica
Come raggiungerci
Ufficio Stampa di Ateneo
Offerta formativa Formazione insegnanti Iscriviti Social di Ateneo
  • Nucleo di Valutazione di Ateneo
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Atti di notifica
  • Pago PA
  • Agevola
  • CARIS - Servizio disabilità
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Cookie

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2021

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it
servizio attivo dal lunedí al giovedí dalle 09,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 17,00 il venerdí dalle 09,00 alle 13,00