Cerca RSS ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese e territorio
  • Amministrazione
  • Internazionale
  • Vivi Tor Vergata
  1. Home
  2. Offerta Formativa
  3. Corsi di laurea
  4. Scienze e tecnologie per i media
  5. Schede anni precedenti
  6. Scienze e tecnologie per i Media a.a. 2021-2022
  1. Home
  2. Didattica
  3. Corsi di laurea
  4. Scienze e tecnologie per i media
  5. Schede anni precedenti
  6. Scienze e tecnologie per i Media a.a. 2021-2022

Scienze e tecnologie per i Media a.a. 2021-2022

Corso di laurea - Area di Scienze MM.FF.NN. - Accesso libero, con verifica delle conoscenze in ingresso. L'esito della prova non preclude la possibilità di immatricolarsi (D.M. 270/2004) - Classe L-35

Lingua: Italiano

Informazioni generali

  • Classe di Laurea: L-35 (D.M. 270/04)
  • Tipologia di corso: Laurea
  • Durata: 3 anni
  • Tipo di accesso: Accesso libero, con verifica delle conoscenze in ingresso
  • Area di afferenza: Scienze MM.FF.NN.
  • Dipartimento: Matematica
  • Codice corso: H12

Descrizione e obiettivi formativi
Il Corso, unico in Italia, forma esperti di multimedialità nei settori dell’ICT, dotati in egual misura di creatività e di una rigorosa base matematica, informatica e fisica.
Il percorso è articolato in modo da permettere quattro differenti specializzazioni: Computer graphics, fotografia e cinematografia digitale, Comunicazione via Web, Interfacce Uomo macchina, Scienza del Suono.
Le lezioni vengono spesso svolte in laboratori didattici multimediali e l'attività laboratoriale costituisce una componente rilevante nel percorso di formazione, che porta gli studenti a saper sviluppare strumenti matematici, elettronici e informatici destinati alla comunicazione e all’intrattenimento, ed utilizzarli in maniera creativa per questi fini.
Tra le discipline approfondite durante il corso di studi, vi sono Metodi matematici in computer grafica, Interfacce e sistemi multimodali, strutture dati e comunicazioni per lo web, Programmazione in java e gestione della grafica, Sistemi operativi e reti, Basi di dati e sistemi web based, cinematografia digitale, Disegno e modellazione 3D, Programmazione strutturata.
Professionisti esterni di grande competenza sono coinvolti nella didattica e il corso favorisce lo svolgimento di stages presso imprese selezionate e all'avanguardia nel settore.
L'interazione con il mondo del lavoro è particolarmente curata e proficua.

Sbocchi professionali
Comunicazione multimediale, fotografia e fotoritocco, cinematografia digitale ed effetti speciali, video-clips, colonne sonore, trattamento di segnali musicali e acustici, realtà virtuale, modellazione ed animazione, rendering 3D, videogiochi, web management, interfacce informatico-elettroniche (PC, mobile, tablet ed altro), reti di computers.
L'accesso al lavoro è estremamente rapido, favorito dalle solide competenze tecniche degli studenti e dall'azione del corso di studio.

Condizione occupazionale (Indicatori di efficacia e livello di soddisfazione dei laureandi):
http://statistiche.almalaurea.it/universita/statistiche/trasparenza?CODICIONE=0580206203500002

Valutazione della didattica - Studenti
Anno accademico precedente

Riferimenti web e contatti
Sito Web: http://www.scienzamedia.uniroma2.it/

Coordinatore:
Prof.ssa Francesca Pelosi
Email pelosi@mat.uniroma2.it

Segreteria didattica:
Dott.ssa Luisa Montoro (Dipartimento di Matematica)
Tel.: +39 06 7259.4632
e-mail: montoro@mat.uniroma2.it

Contatti: Prof. Carmine Di Fiore
E-mail: difiore@mat.uniroma2.it

Info
  • Pubblicato il : 13/05/2021
    Modificato il : 28/02/2022
    Categorie:
    corso ad accesso libero
    scienze
    futuro studente
    laurea triennale
    scheda corso
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • Riepilogo scadenze adempimenti CdL Sc.MM.FF.NN. 2021-2022 pdf
  • Allegato 1 - Trasferimenti passaggi abbrev.corso per Sc.MM.FF.NN 2021-2022 pdf
  • Avviso immatricolazioni ai CL Macroarea Scienze MM.FF.NN. a.a. 2021-2022 pdf

Campus

Governance
Macroaree e Dipartimenti
Elenco strutture
Didattica in carcere
Policlinico Tor Vergata (PTV)

Amministrazione

Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni
Bandi di gara
Contratti e controllo qualità
Sviluppo organizzativo

Contattaci

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Numeri utili, contatti e PEC
Rubrica Telefonica
Come raggiungerci
Ufficio Stampa di Ateneo
Offerta formativa Formazione insegnanti Iscriviti Social di Ateneo
  • Nucleo di Valutazione di Ateneo
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Atti di notifica
  • Pago PA
  • Agevola
  • CARIS - Servizio disabilità
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Cookie

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2021

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it
servizio attivo dal lunedí al giovedí dalle 09,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 17,00 il venerdí dalle 09,00 alle 13,00