Cerca RSS ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese e territorio
  • Amministrazione
  • Internazionale
  • Vivi Tor Vergata
  1. Home
  2. Offerta Formativa
  3. Master di primo livello
  4. Tecniche di fisiopatologia respiratoria
  5. Schede anni precedenti
  6. Tecniche di fisiopatologia respiratoria - Respiratory Physiopatology Tecniques a.a. 2020-2021
  1. Home
  2. Didattica
  3. Master di primo livello
  4. Tecniche di fisiopatologia respiratoria
  5. Schede anni precedenti
  6. Tecniche di fisiopatologia respiratoria - Respiratory Physiopatology Tecniques a.a. 2020-2021

Tecniche di fisiopatologia respiratoria - Respiratory Physiopatology Tecniques a.a. 2020-2021

Master di primo livello della Facoltà di Medicina e Chirurgia - Durata 1 anno - CFU 60

Coordinatore:  Prof.ssa Paola Rogliani
Tel: +39 06/20904656 - e-mail: masterfpr@uniroma2.it

Codice corso: PMX

Inizio lezioni: prorogata al 26/03/2021

Istituzione.

E’ istituito, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, il Master universitario di I livello in “Tecniche di Fisiopatologia Respiratoria”- “Respiratory Physiopatology Tecniques”

Il master è tenuto in lingua italiana, in presenza.

Finalità.

Il Master si rivolge principalmente ad infermieri e fisioterapisti con l’obiettivo di fornire competenze teoriche-pratiche specialistiche nell’ambito della fisiopatologia respiratoria, relative alle metodiche diagnostico-strumentali semplici ed avanzate e terapeutiche applicabili in ambito ospedaliero e/o territoriale.

Requisiti di ammissione.

Per l’ammissione al Master è necessario il Diploma di scuola media superiore quinquennale e la Laurea di primo livello di area sanitaria in: Infermiere, Fisioterapia, Tecniche di laboratorio, Tecniche di Neurofisiopatologia, Tecniche di Fisiopatologia Cardiocircolatoria, Perfusione Cardiovascolare, o titolo equipollente ai sensi della normativa vigente. La commissione potrà valutare l’equivalenza di ulteriori titoli di laurea su richiesta dei candidati

Per le informazioni di ordine didattico gli interessati potranno rivolgersi alla Segreteria didat tica del Master
JOSUEL ORA
Tel: +3906/20904649 - e:mail: masterfpr@uniroma2.it

Sito web:
https://masterfpr.uniroma2.it/

Per tutte le informazioni di carattere amministrativo consultare la pagina web: 
http://web.uniroma2.it/module/name/Content/newlang/italiano/navpath/SEG/section_parent/5996

In allegato sono presenti lo statuto ed i criteri di valutazione del Master mentre il bando unico dei Master e Corsi di Perfezionamento per a.a. 2020-2021 è presente nella sezione dedicata

 

Info
  • Pubblicato il : 15/09/2020
    Modificato il : 06/08/2021
    Categorie:
    corso ad accesso libero
    medicina
    studente
    futuro studente
    master I e II livello
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • Avviso di proroga scadenze per il Master a.a. 2020-2021 pdf
  • Statuto: Tecniche di fisiopatologia respiratoria pdf
  • Criteri di valutazione per ammissione al Master - Fisiopat. Resp PDF
  • Elenco ammessi master in Tecniche di fisiopatologia respiratoria a.a. 2020-2021 pdf

Campus

Governance
Macroaree e Dipartimenti
Elenco strutture
Didattica in carcere
Policlinico Tor Vergata (PTV)

Amministrazione

Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni
Bandi di gara
Contratti e controllo qualità
Sviluppo organizzativo

Contattaci

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Numeri utili, contatti e PEC
Rubrica Telefonica
Come raggiungerci
Ufficio Stampa di Ateneo
Offerta formativa Formazione insegnanti Iscriviti Social di Ateneo
  • Nucleo di Valutazione di Ateneo
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Atti di notifica
  • Pago PA
  • Agevola
  • CARIS - Servizio disabilità
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Cookie

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2021

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it
servizio attivo dal lunedí al giovedí dalle 09,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 17,00 il venerdí dalle 09,00 alle 13,00