“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi” Marcel Proust
MISSION
Le risorse umane costituiscono un valore e un punto di forza, nell’erogazione di un servizio di eccellenza dal punto di vista amministrativo e didattico.
Il nostro impegno è quello di mettere al centro le persone, in modo da consentire ad ognuno di contribuire con il proprio talento e la propria professionalità al raggiungimento degli obiettivi strategici del nostro Ateneo.
La Divisione Sviluppo Organizzativo si prefigge il compito di promuovere la valorizzazione e lo “sviluppo professionale” delle sue risorse umane, attraverso un impegno costante nelle seguenti linee di attività:
- progetti di sviluppo organizzativo e di innovazione;
- sviluppo e implementazione continua del progetto "mappatura delle competenze", anche in un’ottica di inserimento dei neo – assunti;
- formazione professionale e continua;
- gestione del processo di valutazione della Performance individuale del personale (come da SMVP);
- supporto alle strutture di Ateneo per la ridefinizione degli assetti organizzativi (macro e micro-organizzazione);
- progettazione e implementazione di sistemi informativi di supporto allo sviluppo organizzativo;
- iniziative di benessere organizzativo.
E’ stata progettata una piattaforma di apprendimento “Sviluppo Organizzativo”, che ha lo scopo di offrire un’attenzione particolare e uno spazio specifico, alla lifelong learning, alla life carrier development e all’empowerment.
Per la sua natura la piattaforma nasce come strumento lifelong learning in continua evoluzione, come sono le necessità e le esigenze della comunità di colleghi. Vi invitiamo pertanto a visitarla e abitarla in maniera costante. L’accesso avviene attraverso il link https://sviluppoorganizzativo.uniroma2.it/ con le proprie credenziali di accesso ai servizi di Ateneo.