2) Il prestito pluriennale diretto erogato dall'INPS Gestione Dipendenti Pubblici
Significato e istruzioni su come si richiede (è necessario essere in possesso del PIN dispositivo)
ll prestito pluriennale diretto è una somma in denaro erogata dall'INPS Gestione Dipendenti Pubblici, per far fronte a documentate necessità personali e/o familiari, rientranti nelle casistiche previste dal Regolamento Prestiti.
• Il prestito può avere durata quinquennale (da restituire in 60 rate mensili) oppure decennale (da restituire in 120 rate mensili)
• La durata è determinata dalla motivazione (vedi Regolamento Prestiti).
• La quota cedibile (cioè la rata mensile) non può essere superiore al quinto dello stipendio.
Il Regolamento Prestiti disciplina i criteri per la concessione di piccoli prestiti (annuali, biennali, triennali e quadriennali) e di prestiti pluriennali diretti (quinquennali o decennali).
Il Prontuario può essere utilizzato per conoscere, il valore dell’importo netto che può essere concesso, a fronte del pagamento di una rata mensile costante.
E' possibile simulare il calcolo del prestito pluriennale diretto:
Collegarsi con il proprio PIN dispositivo al sito www.inps.it (servizi on line)
- Servizi per il cittadino
- Servizi ex INPDAP
- Prestito pluriennale diretto – Domanda
- Simulazione (consente di conoscere l’importo massimo erogabile e quello relativo alla rata mensile)
Le domande debbono essere presentate esclusivamente tramite l'Amministrazione, la quale provvederà ad inoltrarle all'INPS in via telematizzata.
Personale di riferimento al quale rivolgersi:
Bruno Angela
angela.bruno@uniroma2.it
infortuni-prestiti@amm.uniroma2.it
int.2625
Come richiedere il prestito pluriennale diretto all’INPS:
- compilare e far pervenire il modulo domanda allegato in Amministrazione tramite mail, ricordando di allegare il documento di riconoscimento
- attendere la comunicazione da parte dell’Amministrazione dell’avvenuto inoltro telematico della domanda
- collegarsi con il proprio PIN dispositivo al sito www.inps.it (servizi on line)
- Servizi per il cittadino
- Servizi ex INPDAP
- Prestito pluriennale diretto – Domanda
- Approvazione (comparirà la domanda compilata. Per proseguire con la richiesta di prestito è necessario selezionare "Approva")