Search RSS ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • About
  • Academics
  • Research
  • Third Mission
  • Administration
  • International
  • Campus life
  1. Home
  2. Offerta Formativa
  3. Master di secondo livello
  4. Nuove tecnologie per la comunicazione, il cultural management e la didattica della storia dell’arte
  5. Schede anni precedenti
  6. Nuove tecnologie per la comunicazione, il cultural management e la didattica della storia dell’arte: per una fruizione immersiva e multisensoriale dei Beni Culturali
  1. Home
  2. Didattica
  3. Master di secondo livello
  4. Nuove tecnologie per la comunicazione, il cultural management e la didattica della storia dell’arte
  5. Schede anni precedenti
  6. Nuove tecnologie per la comunicazione, il cultural management e la didattica della storia dell’arte: per una fruizione immersiva e multisensoriale dei Beni Culturali

Nuove tecnologie per la comunicazione, il cultural management e la didattica della storia dell’arte: per una fruizione immersiva e multisensoriale dei Beni Culturali

Master di secondo livello del Dipartimento di Studi letterari, filosofici e di storia dell'arte - Durata 1 anno - CFU 60 - Modalità in presenza - a.a. 2019-2020

Coordinatore: Prof. Carmelo Occhipinti

Nell’anno accademico 2019/2020 è istituito e attivato, presso il Dipartimento di Studi letterari, filosofici e di Storia dell’arte, il Master Universitario di II livello in “Nuove tecnologie per la comunicazione, il cultural management e la didattica della storia dell’arte: per una fruizione immersiva e multisensoriale dei Beni Culturali” - “New technologies for communication, cultural management and teaching of Art History: for an immersive and multi-sensory use of Cultural Heritage), ai sensi dell’art. 9 del d.m. 270/2004.

Finalità

Nell’era della comunicazione digitale e dall’accessibilità condivisa, questo Master intende indirizzare i laureati nelle discipline storico-artistiche, che stanno proiettandosi nel mondo del lavoro, verso quel radicale ripensamento delle metodologie della didattica, della ricerca, della divulgazione, della comunicazione e del marketing della storia dell’arte che il sempre più diffuso impiego delle nuove tecnologie rende ormai indispensabile, per rispondere alle esigenze di un pubblico contemporaneo sempre più attratto da esperienze di fruizione “immersiva”, “virtuale”, “multimediale” e “interattiva” (esperienze che rischiano, oggi, di cadere sotto la responsabilità di operatori provenienti da altra formazione, privi per ciò stesso delle necessarie competenze umanistiche e storico-artistiche, e il più delle volte inconsapevoli delle enormi potenzialità, didattiche e conoscitive, che appartengono ai moderni approcci alla fruizione).

Informazioni

  • Segreteria didattica del Mastertel 0672595007 e-mailcascone@lettere.uniroma2.it
    oppurerivolgersi al presidente del Master carmelo.occhipinti@uniroma2.it
  • Per informazioni di carattere amministrativo (procedure on-line di ammissione e iscrizione, rilascio certificazioni e pergamene, orari di ricevimento al pubblico, risposte alle domande più frequenti, ecc.) consultare la pagina web: http://web.uniroma2.it/module/name/Content/newlang/italiano/navpath/SEG/section_parent/5996

Tutte le informazioni sono presenti nel bando in allegato.

 

Info
  • Pubblicato il : 14/11/2019
    Modificato il : 12/09/2020
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • Bando master Nuove tecnologie per la comunicazione, il cultural management a.a. 2019-2020 pdf
  • Avviso di proroga scadenze per il Master a.a. 2019-2020 pdf
  • Elenco ammessi in Nuove tecnologie per la comunicazione il cultural management a.a. 2019-2020 pdf
  • Cookie

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2021

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it
servizio attivo dal lunedí al giovedí dalle 09,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 17,00 il venerdí dalle 09,00 alle 13,00