Cerca ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese e territorio
  • Amministrazione
  • Internazionale
  • Vivi Tor Vergata
  1. Home
  2. Offerta Formativa
  3. Corsi di laurea magistrale
  4. ICT and Internet Engineering
  5. ICT and Internet Engineering a.a. 2021-2022
  1. Home
  2. Didattica
  3. Corsi di laurea magistrale
  4. ICT and Internet Engineering
  5. ICT and Internet Engineering a.a. 2021-2022

ICT and Internet Engineering a.a. 2021-2022

Corso di laurea magistrale - Area di Ingegneria - Accesso libero con verifica del possesso dei requisiti curriculari - Classe LM-27 - Erogato in lingua inglese

Lingua:

Inglese

Informazioni generali

  • Classe di Laurea: LM-27 (D.M. 270/04)
  • Tipologia di corso:
  • Durata: 2 anni
  • Tipo di accesso: Accesso libero con verifica dei requisiti curriculari
  • Area di afferenza: Ingegneria
  • Dipartimento: Ingegneria Elettronica
  • Codice corso: Q66

Descrizione e obiettivi formativi
Il Corso, interamente svolto in lingua inglese, ha l'obiettivo di offrire una formazione di livello elevato nel settore dell'ingegneria dell'informazione, ovvero nelle discipline collettivamente riconosciute come appartenenti all'area ICT (Information and Communication Technologies). E' maggiormente specializzato nelle discipline dell'Ingegneria di Internet e delle infrastrutture di comunicazione. Tuttavia, soprattutto nei percorsi a scelta guidata suggeriti allo studente, il corso non si limita a coprire tale settore, ma ambisce a fornire competenze trasversali nell'intero settore ICT, e a preparare anche nuovissime ed emergenti figure professionali, quali i cosiddetti "data scientists", fornendo strumenti e metodologie per analizzare ed estrarre informazioni dalle enormi moli di dati che caratterizzano la società digitale moderna. 
Il corso permette una formazione in Sistemi e infrastrutture o in Gestione e servizi, con una ampia base di formazione comune.

Sbocchi professionali
Tra i principali sbocchi professionali: imprese di progettazione, produzione e installazione di apparati, sistemi e infrastrutture riguardanti l'acquisizione e il trasporto delle informazioni e la loro utilizzazione in applicazioni telematiche; le imprese di pianificazione e di esercizio di reti di telecomunicazione per l'offerta al pubblico sia dei servizi interattivi, fissi e mobili, che di quelli diffusivi; imprese pubbliche e private di servizi di telerilevamento e radiolocalizzazione; enti pubblici normativi e di controllo delle telecomunicazioni; enti di controllo del traffico aereo, terrestre e navale. 
Possono essere svolte funzioni di 
• consulente (configurazione, progettazione di reti e servizi in area locale, certificatore, troubleshooting, "data scientist")
• Imprenditore (servizi innovativi Internet, Web, Mobile; tecnologie e piattaforme di acquisizione, trasporto, distribuzione ed analisi dei dati e segnali).
• Impiegato in enti di ricerca ed alta formazione;
• dipendente (analista, programmatore, gestione e progettazione assistita di infrastrutture, sistemi e servizi ICT).

Valutazione della didattica - Studenti
Anno accademico precedente

Riferimenti web e contatti
Sito web: http://internet.uniroma2.it/

Coordinatore:
Prof. Stefano Salsano
Email stefano.salsano@uniroma2.it

Responsabile della Segreteria Didattica
Dott.ssa Rosanna Gervasio
info@internet.uniroma2.it

Segreteria Amministrativa:
sig.ra Margherita Musetti
Telefono: +39 06 7259 7459
E-mail: musetti@eln.uniroma2.it

Per ulteriori informazioni consulta anche il sito web di Facoltà:
http://ing.uniroma2.it/didattica/corsi-di-laurea/

 

Info
  • Pubblicato il : 23/06/2021
    Modificato il : 18/03/2022
    Categorie:
    avviso
    ingegneria
    studente
    futuro studente
    laurea magistrale
    immatricolazioni
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • Riepilogo scadenze e adempimenti CL accesso libero di Ingegneria a.a. 2021-2022 pdf
  • Procedure immatricolazione ai CdL Magistrale di Ingegneria a.a. 2021-2022 pdf

Campus

Governance
Macroaree e Dipartimenti
Elenco strutture
Didattica in carcere
Policlinico Tor Vergata (PTV)

Amministrazione

Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni
Bandi di gara
Contratti e controllo qualità
Sviluppo organizzativo

Contattaci

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Numeri utili, contatti e PEC
Rubrica Telefonica
Come raggiungerci
Ufficio Stampa di Ateneo
Offerta formativa Formazione insegnanti Iscriviti Social di Ateneo
  • Nucleo di Valutazione di Ateneo
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Atti di notifica
  • Pago PA
  • Agevola
  • CARIS - Servizio disabilità
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Cookie

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2021

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it
servizio attivo dal lunedí al giovedí dalle 09,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 17,00 il venerdí dalle 09,00 alle 13,00