Cerca RSS ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese e territorio
  • Amministrazione
  • Internazionale
  • Vivi Tor Vergata
  1. Home
  2. Offerta Formativa
  3. Corsi di laurea
  4. Ingegneria informatica
  5. Schede anni precedenti
  6. Ingegneria informatica a.a. 2021-2022
  1. Home
  2. Didattica
  3. Corsi di laurea
  4. Ingegneria informatica
  5. Schede anni precedenti
  6. Ingegneria informatica a.a. 2021-2022

Ingegneria informatica a.a. 2021-2022

Corso di laurea - Area di Ingegneria - Accesso libero con prova di verifica obbligatoria delle conoscenze richieste per l'ammissione al corso. L'esito della prova non preclude la possibilità di immatricolarsi (D.M. 270/2004) - Classe L-8

Informazioni generali

  • Classe di Laurea: L-8 (D.M. 270/04)
  • Tipologia di corso: Laurea
  • Durata: 3 anni
  • Tipo di accesso: Accesso libero con verifica delle conoscenze in ingresso
  • Area di afferenza: Ingegneria
  • Dipartimento: Ingegneria Civile e Ingegneria Informatica
  • Codice corso: U08

Descrizione e obiettivi formativi:
Il corso intende formare laureati che abbiano acquisito conoscenze e competenze utili nelle professioni tecnico-applicative di natura informatica, e base fondamentale per gli approfondimenti previsti dalla laurea magistrale in Ingegneria Informatica.
Più che presentare specifiche tecnologie informatiche, si intende privilegiare le capacità di analisi e risoluzione di problemi ingegneristici-informatici con un approccio sistematico ed effettivo. A questo scopo, oltre alle competenza di base, i laureati dovranno avere competenze specifiche sui seguenti temi relativi all'informatica: metodologie (automi e logica delle macchine informatiche, algoritmi e linguaggi di programmazione, modellazione di sistemi e reti informatiche, analisi di sistemi dinamici e sintesi di sistemi di controllo); strumenti operativi (istallazione, configurazione, gestione di sistemi informatici basati su Internet e Web, sistemi informatici mobili e sistemi di automazione); applicazioni (gestione, manutenzione e sviluppo di sistemi informatici per la gestione di altri sistemi, quali quelli civili, economici, industriali; reti sociali; sistemi informativi; sistemi di automazione dei processi industriali; robotica industriale e spaziale).
Il Corso prevede 2 curriculum: Robotica e automazione, Sistemi software e Web.

Sbocchi professionali:
Il laureato può aspirare ad un impiego nell'impresa, nella pubblica amministrazione, nella libera professione e nelle società di consulenza, per istallazione, configurazione, gestione e manutenzione di reti di comunicazione, impianti e sistemi informatici distribuiti e mobili; dimensionamento e realizzazione di architetture complesse, di sistemi automatici; attività di istruzione formale e professionale in ambito informatico; attività di assistenza agli specialisti nella ricerca informatica e telematica. 
Può lavorare in ambito civile, economico, industriale, di trasporto, avionico, satellitare, energetico, medicale, di ambiente e territorio.

Condizione occupazionale (indicatori di efficacia e livello di soddisfazione dei laureandi):
http://statistiche.almalaurea.it/universita/statistiche/trasparenza?CODICIONE=0580206200800002

Valutazione della didattica - Studenti
Anno accademico precedente

Riferimenti web e contatti:
Sito web: http://inginformatica.uniroma2.it/index.php/laurea_triennale
Sito web del curriculum on line: http://inginformatica.uniroma2.it/index.php/laurea_triennale_online

Coordinatore:

Prof. Francesco Lo Presti
Email lopresti@info.uniroma2.it

Segreteria didattica
Sig. Mirko Cervelli
Tel. 06 7259 7485
e-mail: mirko.cervelli@uniroma2.it
Edificio Ingegneria civile
Dipartimento di Ingegneria Civile e Ingegneria Informatica

Info
  • Pubblicato il : 13/05/2021
    Modificato il : 28/02/2022
    Categorie:
    corso ad accesso libero
    ingegneria
    futuro studente
    laurea triennale
    scheda corso
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • Avviso di immatricolazione ai CL accesso libero di Ingegneria a.a. 2021-2022 pdf
  • Riepilogo scadenze e adempimenti CL accesso libero di Ingegneria a.a. 2021-2022 pdf

Campus

Governance
Macroaree e Dipartimenti
Elenco strutture
Didattica in carcere
Policlinico Tor Vergata (PTV)

Amministrazione

Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni
Bandi di gara
Contratti e controllo qualità
Sviluppo organizzativo

Contattaci

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Numeri utili, contatti e PEC
Rubrica Telefonica
Come raggiungerci
Ufficio Stampa di Ateneo
Offerta formativa Formazione insegnanti Iscriviti Social di Ateneo
  • Nucleo di Valutazione di Ateneo
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Atti di notifica
  • Pago PA
  • Agevola
  • CARIS - Servizio disabilità
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Cookie

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2021

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it
servizio attivo dal lunedí al giovedí dalle 09,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 17,00 il venerdí dalle 09,00 alle 13,00