Cerca ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese e territorio
  • Amministrazione
  • Internazionale
  • Vivi Tor Vergata
  1. Home
  2. Offerta Formativa
  3. Corsi di laurea
  4. Scienze motorie
  5. Schede anni precedenti
  6. Scienze motorie a.a. 2020-2021
  1. Home
  2. Didattica
  3. Corsi di laurea
  4. Scienze motorie
  5. Schede anni precedenti
  6. Scienze motorie a.a. 2020-2021

Scienze motorie a.a. 2020-2021

Corso di laurea - Facoltà di Medicina e Chirurgia - Numero di posti programmato a livello locale - Classe L-22 (D.M. 270/04)

Prova di esame
La prova di ammissione è il 24 settembre. Riconoscimento dalle ore 10:00; inizio prova ore 12:00.

La prova si svolgerà sulla piattaforma https://ammissioneonline.uniroma2.it;

Canali per il riconoscimento necessario a slovgere la prova online (la divisione in canali è sulla base dell'iniziale del proprio cognome).
E' necessario collegarsi sia alla piattaforma che al proprio canale per il riconoscimento.

In allegato sono presenti le linee guida per sostenere la prova.

  • Canale A – BE
    https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3aa519c96c7e4b441ab6c42b2e2b440813%40thread.tacv2/1600782058336?context=%7b%22Tid%22%3a%2224c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e%22%2c%22Oid%22%3a%22bc25aef7-861d-4c10-a1ba-2b2e77a8982e%22%7d
  • Canale BI – CA
    https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3aa519c96c7e4b441ab6c42b2e2b440813%40thread.tacv2/1599729457111?context=%7b%22Tid%22%3a%2224c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e%22%2c%22Oid%22%3a%22bc25aef7-861d-4c10-a1ba-2b2e77a8982e%22%7d
  • Canale CE – D'O
    https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3aa519c96c7e4b441ab6c42b2e2b440813%40thread.tacv2/1599729575896?context=%7b%22Tid%22%3a%2224c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e%22%2c%22Oid%22%3a%22bc25aef7-861d-4c10-a1ba-2b2e77a8982e%22%7d
  • Canale DA – FA
    https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3aa519c96c7e4b441ab6c42b2e2b440813%40thread.tacv2/1599729665006?context=%7b%22Tid%22%3a%2224c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e%22%2c%22Oid%22%3a%22bc25aef7-861d-4c10-a1ba-2b2e77a8982e%22%7d
  • Canale FE – GI
    https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3aa519c96c7e4b441ab6c42b2e2b440813%40thread.tacv2/1599729726538?context=%7b%22Tid%22%3a%2224c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e%22%2c%22Oid%22%3a%22bc25aef7-861d-4c10-a1ba-2b2e77a8982e%22%7d
  • Canale GO – MAR
    https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3aa519c96c7e4b441ab6c42b2e2b440813%40thread.tacv2/1599729789290?context=%7b%22Tid%22%3a%2224c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e%22%2c%22Oid%22%3a%22bc25aef7-861d-4c10-a1ba-2b2e77a8982e%22%7d
  • Canale MAS - PAN
    https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3aa519c96c7e4b441ab6c42b2e2b440813%40thread.tacv2/1599729889047?context=%7b%22Tid%22%3a%2224c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e%22%2c%22Oid%22%3a%22bc25aef7-861d-4c10-a1ba-2b2e77a8982e%22%7d
  • Canale PAO – PU
    https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3aa519c96c7e4b441ab6c42b2e2b440813%40thread.tacv2/1599729997610?context=%7b%22Tid%22%3a%2224c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e%22%2c%22Oid%22%3a%22bc25aef7-861d-4c10-a1ba-2b2e77a8982e%22%7d
  • Canale Q – SA
    https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3aa519c96c7e4b441ab6c42b2e2b440813%40thread.tacv2/1599730137562?context=%7b%22Tid%22%3a%2224c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e%22%2c%22Oid%22%3a%22bc25aef7-861d-4c10-a1ba-2b2e77a8982e%22%7d
  • Canale SC - TI
    https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3aa519c96c7e4b441ab6c42b2e2b440813%40thread.tacv2/1599730194986?context=%7b%22Tid%22%3a%2224c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e%22%2c%22Oid%22%3a%22bc25aef7-861d-4c10-a1ba-2b2e77a8982e%22%7d
  • Canale TO – Z
    https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3aa519c96c7e4b441ab6c42b2e2b440813%40thread.tacv2/1599730228843?context=%7b%22Tid%22%3a%2224c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e%22%2c%22Oid%22%3a%22bc25aef7-861d-4c10-a1ba-2b2e77a8982e%22%7d

 

Lingua: Italiano

Informazioni generali

o Classe di Laurea: L-22 (D.M. 270/04)
o Tipologia di corso: Laurea
o Durata: 3 anni
o Tipo di accesso: Numero di posti programmato a livello locale
o Area di afferenza: Medicina e Chirurgia
o Dipartimento: Medicina Sperimentale e Chirurgia
o Codice corso: H39

Descrizione e obiettivi formativi

Il corso offre una formazione basata su competenze relative alla comprensione, progettazione, conduzione e gestione di attività motorie a carattere educativo, adattativo, sportivo, finalizzandole allo sviluppo, al mantenimento e al recupero delle capacità motorie e del benessere psicofisico ad esse correlato, con attenzione alle rilevanti specificità di genere.
Il percorso formativo prevede lo studio delle basi biologiche del movimento e dell'adattamento all'esercizio fisico, delle tecniche sportive e motorie a carattere preventivo, compensativo, adattativo, e delle metodologie di misurazione e valutazione dell'esercizio fisico, della biomeccanica dei movimenti, degli strumenti utili per il potenziamento muscolare, degli strumenti culturali, metodologici e psicologici necessari per condurre programmi di attività motorie e sportive a livello individuale e di gruppo. Vengono, inoltre, affrontate le basi pedagogiche, psicologiche, giuridiche, economiche e didattiche per trasmettere, oltre che conoscenze tecniche, valori etici e motivazioni adeguate per promuovere uno stile di vita attivo.

Sbocchi professionali
Il laureato può svolgere attività professionali nel campo dell´educazione motoria e sportiva nelle strutture pubbliche e private, nelle organizzazioni sportive e dell´associazionismo ricreativo e sociale, nelle palestre. In particolare, può condurre, gestire e valutare di attività del fitness individuali e di gruppo. Sa inoltre intervenire in una ottica informativa e di prevenzione, progettando attività motorie a carattere educativo, finalizzandole allo sviluppo, al mantenimento delle capacità motorie e del benessere psicofisico ad esse correlato.

Condizione occupazionale (indicatori di efficacia e livello di soddisfazione dei laureandi):
http://statistiche.almalaurea.it/universita/statistiche/trasparenza?CODICIONE=0580206202200001

Valutazione della didattica - Studenti
Anno accademico precedente

Riferimenti web e contatti
Sito Web: http://www.scienzemotorie.uniroma2.it/

Coordinatore: Prof.ssa Virgina Tancredi
tancredi@uniroma2.it

Segreteria didattica:
Dott.ssa Catia Battaglini
Mail: catia.battaglini@uniroma2.it

Info
  • Pubblicato il : 23/07/2020
    Modificato il : 09/11/2020
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • Quinta graduatoria CdL in Scienze motorie a.a. 2020-2021 pdf
  • Quarta graduatoria CdL in Scienze motorie a.a. 2020-2021 pdf
  • Terza graduatoria CdL in Scienze motorie a.a. 2020-2021 pdf
  • Seconda graduatoria CdL in Scienze motorie a.a. 2020-2021 pdf
  • Avviso di errata corrige alla graduatoria CdL in Scienze motorie a.a. 2020-2021 pdf
  • Graduatoria CdL in Scienze motorie a.a. 2020-2021 - aggiornata il 06-10-2020 pdf
  • Bando ammissione Scienze Motorie a.a. 2020-2021 pdf
  • Allegato B istruzioni con titolo estero pdf
  • Guida per le prove di ammissione online - V01 pdf

Campus

Governance
Macroaree e Dipartimenti
Elenco strutture
Didattica in carcere
Policlinico Tor Vergata (PTV)

Amministrazione

Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni
Bandi di gara
Contratti e controllo qualità
Sviluppo organizzativo

Contattaci

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Numeri utili, contatti e PEC
Rubrica Telefonica
Come raggiungerci
Ufficio Stampa di Ateneo
Offerta formativa Formazione insegnanti Iscriviti Social di Ateneo
  • Nucleo di Valutazione di Ateneo
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Atti di notifica
  • Pago PA
  • Agevola
  • CARIS - Servizio disabilità
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Cookie

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2021

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it
servizio attivo dal lunedí al giovedí dalle 09,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 17,00 il venerdí dalle 09,00 alle 13,00