L’Assemblea Capitolina ha lanciato un progetto per coinvolgere la popolazione studentesca in un confronto aperto sulla città. L’iniziativa si chiama “Capitale Futuro”, ed è stato presentato con conferenza stampa il 17 maggio nella Sala del Carroccio del Campidoglio, a cui ha presenziato anche la prorettrice alla didattica dell’Università degli studi di Roma Tor Vergata prof. Tullia Iori.
Alla sua prima edizione, il concorso è a partecipazione gratuita ed è riservato alle studentesse e agli studenti dei tre Atenei statali romani; per partecipare si deve presentare un elaborato che abbia come tema il futuro della città di Roma, con idee e suggerimenti innovativi.
La Presidente dell’Assemblea Capitolina Svetlana Celli ha spiegato ai presenti, tra cui l’ufficio stampa del nostro ateneo, come questo concorso proceda in parallelo con gli altri due progetti, “Sementi” - bando dell’Assemblea capitolina per l’erogazione di contributi destinati a progetti socio-culturali - e “Gli Anni Inversi” – concorso di poesia per le persone iscritte ai centri anziani – per un’iniziativa corale che ha per scopo la valorizzazione della città, in un’ottica di inclusione proiettata verso il futuro, ma senza perdere la propria memoria.
Questi premi sono pensati perché si vuole dare ascolto alla cittadinanza; in particolare per l’università si vuole valorizzare chi ha scelto di non andare altrove e ha voglia di impegnarsi nella propria città. “È un progetto di prossimità” lo ha definito il prof. Marco Mancini di Sapienza ed ex presidente CRUI, intervenuto alla presentazione.
Svetlana Celli dà qualche suggerimento per l’elaborato “Non limitarsi a un tema specifico, ma toccare qualsiasi argomento sull’inclusività”, incoraggiando alla partecipazione: “una buona adesione oggi significa avere progetti più ampi il prossimo anno”.
Ora tocca a voi, studentesse e studenti di “Tor Vergata”: avete tempo fino al 30 giugno!
Rassegna stampa:
https://www.comune.roma.it/web/it/notizia.page?contentId=NWS1048390
https://abitarearoma.it/al-via-i-progetti-sementi-gli-anni-inversi-e-capitale-futuro/
Per approfondire:
https://www.comune.roma.it/web/it/notizia.page?contentId=NWS1048390