Mercoledì 14 marzo 2018, ore 10:00 – Aula Sabatino Moscati, Macroarea di Lettere e Filosofia - Via Columbia, 1
Mercoledì 14 marzo 2018 alle ore 10:00, presso l’Aula Sabatino Moscati della Macroarea di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, si terrà l’incontro con la regista Liliana Cavani intitolato “Arte e Memoria”. L’evento è a cura del Centro Romano di Studi sull’Ebraismo (CeRSE) di “Tor Vergata” e della cattedra di Cinema e Censura attiva presso il Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società. Insieme a loro, il Dipartimento per i Beni e le Attività Culturali – Comunità Ebraica di Roma.
L’appuntamento si aprirà con i saluti del rettore di “Tor Vergata”, prof. Giuseppe Novelli, e della presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello. La regista Liliana Cavani discuterà con gli studenti sul tema de “La Shoah negata”. Parteciperanno inoltre Fabrizio Natalini, docente di Cinema e Censura presso l’Ateneo di “Tor Vergata”, la direttrice del CeRSE Lucia Ceci e la dottoressa Francesca Brignoli, autrice del volume “Liliana Cavani. Ogni possibile viaggio” (Edizioni Le Mani-Microart'S, 2011). Nel corso dell’incontro verranno inoltre premiati i vincitori della sesta edizione del Premio Teatro, Musica e Shoah, concorso che ogni due anni valuta e premia testi teatrali e partiture musicali aventi come tema o come implicito riferimento, nel passato o nel presente, la Shoah e la sua memoria.
In allegato la locandina dell’evento