La sfida a livello europeo è quella di raggiungere, entro il 2030, la riduzione del 10% nel numero di persone colpite da ictus
Il Policlinico Tor Vegata aderisce allo Stroke Action Plan for Europe 2018-2030 per sensibilizzare su prevenzione e gestione tempestiva dell’ictus, una patologia che colpisce 200.000 persone ogni anno in Italia e che rappresenta la seconda causa più comune di morte e la principale causa di disabilità nell’adulto per via delle conseguenze permanenti che può comportare, soprattutto se non gestita tempestivamente.
L’organizzazione europea si propone di sostenere la prevenzione primaria e secondaria, la definizione di un percorso di cura integrato, le modalità di intervento in fase acuta, la riabilitazione e la valutazione dei risultati post trattamento. La sfida è quella di raggiungere, entro il 2030, la riduzione del 10% a livello europeo nel numero di persone colpite da ictus, il trattamento del 90% dei pazienti all’interno di stroke unit dedicate, la promozione di una cultura della prevenzione che indirizzi i soggetti più a rischio verso uno stile di vita sano, la predisposizione di piani di cura che prevedano un approccio complessivo, dalla prevenzione al follow-up.
Il Policlinico Tor Vergata è tra i centri più attivi in Italia e punto di riferimento per la presa in carico in emergenza del paziente colpito da ictus. La Stroke Unit del PTV, nata nel 2006, si avvale di un team multidisciplinare formato da radiologi interventisti, neuroradiologi e neurochirurghi, oltre ad un team di medici ed infermieri formato e dedicato per la gestione di questi pazienti. Nel corso degli anni il personale della Stroke Unit ha raggiunto un alto livello di competenze così come dimostrato dagli ottimi risultati ottenuti, nonostante la gravità clinica dei casi. Nel solo 2018 sono stati trattati circa 140 pazienti, ottenendo una completa autonomia funzionale valutata a 3 mesi nel 50% circa dei casi, nonostante l’estrema gravità dei sintomi all’esordio. L’ottimizzazione dei percorsi e la formazione del personale dedicato sono elementi fondamentali per la corretta gestione di una patologia così grave per la quale il tempo di trattamento rimane un fattore determinante. La Stroke Unit della Fondazione Policlinico Tor Vergata, punto di riferimento per la presa in carico in emergenza del paziente colpito da ictus, promuoverà nel corso dell’anno iniziative di sensibilizzazione e formazione, in linea con quanto suggerito dallo Stroke Action Plan for Europe 2018-2030, tra queste l’avvio del primo master universitario di II livello “La gestione dell’ictus in fase acuta” e la promozione di eventi diretti alla popolazione per migliorare le conoscenze sulla prevenzione ed i segni precoci dell’ictus.