Dal 3 al 6 giugno – Aula 20 edificio Sogene, Macroarea di Scienze – Via della Ricerca Scientifica, 1
Convegni, seminari, workshop, mostre, spettacoli, eventi sportivi, presentazioni di libri, documentari e molto altro ancora: è questo il cartellone degli eventi del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019, che prevede centinaia di iniziative diverse proposte a un pubblico vasto per coinvolgere, includere e dare voce a tutta la società italiana. Gli eventi sono organizzati dagli aderenti all’ASviS, da altri soggetti attivi in tutta Italia e grazie al coinvolgimento delle Università e di alcune grandi città che metteranno a disposizione le loro piazze per diffondere la cultura della sostenibilità. Il calendario è in continuo aggiornamento grazie alle numerose iniziative che vengono registrate quotidianamente dagli enti organizzatori.
All’interno della manifestazione si terrà, a partire da lunedì 3 giugno e fino a giovedì 6, il “Lab on a chip su carta per misure di inquinanti ambientali, qualità dell’acqua e biomarker e nuovi materiali compostabili a partire da scarti alimentari“.
L’evento, promosso dalla prof.ssa Fabiana Arduini e dalla dott.ssa Emanuela Gatto, insiste su più elementi dell’Agenda 2030 tra cui gli inquinanti ambientali (Goal 14 e 15), la qualità dell’acqua (Goal 6) e i biomarker (Goal 3), oltre ai nuovi materiali compostabili a partire da scarti alimentari (Goal 12, 14, 15).
Nell'attività proposta saranno svolti brevi seminari per descrivere:
-l'aspetto e l'impatto della chimica analitica sostenibile nei vari campi di applicazione i.e. ambientale, sicurezza, biomedicale, agrifood, beni culturali con dimostrazione pratiche dei lab on chip su carta prodotti per le misure in situ da personale non specializzato;
-l'impatto della plastica negli oceani e come le bioplastiche possano essere una valida alternativa sostenibile da un punto di vista economico ed ambientale.
In allegato la locandina.
Consulta il calendario completo degli eventi a “Tor Vergata”: https://bit.ly/2VzNx72