Cerca RSS ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese e territorio
  • Amministrazione
  • Internazionale
  • Vivi Tor Vergata

Piero Angela presenta a Tor Vergata il suo nuovo libro 'Giornalismo Pseudoscientifico'

Folla di studenti per la presentazione di “Giornalismo Pseudoscientifico” (editrice C1V), scritto con Cristina Da Rold e Marco C. Mastrolorenzi

Piero Angela, faro della cultura scientifica italiana che ha tenuto a battesimo 4 generazioni di telespettatori, è stato ospite, lo scorso 4 aprile, dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, accolto da lunghi e scroscianti applausi.

L’occasione è stata quella della presentazione del suo ultimo libro “Giornalismo Pseudoscientifico” (editrice C1V), scritto con Cristina Da Rold e Marco C. Mastrolorenzi.

La conferenza, che si è svolta presso l’Auditorium “Ennio Morricone” della Facoltà di Lettere e Filosofia e ha attirato centinaia di giovani studenti, è stata aperta dall’intervento del prof. Giuseppe Novelli, rettore dell’Ateneo, che ha voluto ringraziare sia Piero Angela che il suo l’editore per l’encomiabile impegno di “avvicinare i giovani alla discussione e alla presentazione di libri significativi come questo”, aggiungendo che “la scienza e il dibattito possono e devono nascere all’interno delle università”.

Per offrire un proprio commento all’opera, moderati dal prof. Rino Caputo (delegato del rettore alla Cultura), si sono poi alternati sul palco diversi ospiti, tra cui il prof. Franco Salvatori, la prof.ssa Carmela Morabito, il prof. Antonio Filippin, la prof.ssa Claudia Hassan, il prof. Lorenzo Perilli.

Inequivocabili sono state le parole di Cristina Da Rold e di Marco C. Mastrolorenzi, coautori del volume, che hanno sottolineato ancora una volta l’importanza della veridicità delle fonti e hanno ribadito come Scienza e Conoscenza rappresentino per l’uomo un grande potere.

E’ poi intervenuto il dott. Armando de Vincentiis, psicologo e consulente CICAP (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze), spiegando quanto possa essere fondamentale il metodo scientifico nell’analisi e nella successiva rettifica di situazioni paradossali o apparentemente inspiegabili e di come i media possano invece oscurare o trascurare i particolari analizzati e confutati dalla scienza, in nome degli ascolti. Ha quindi riportato vari aneddoti sulle sue esperienze di “cicappino”, focalizzandosi in particolare sul caso di Erika Artabella che, presente in diretta Skype, ha smentito il presunto miracolo di cui sarebbe stata protagonista da bambina.

Accolto da un lungo applauso, il microfono è infine passato all’attesissimo Piero Angela. Il suo intervento – aperto dall’annuncio del prof. Claudio Franchini (prorettore dell’Ateneo) che, a sorpresa, ha annunciato il prossimo conferimento di una Laurea Honoris Causa in Scienze dei materiali per il popolare e amatissimo divulgatore scientifico – è stato incentrato sulla mancanaza di un vero e proprio insegnamento della “Scienza”, intesa in senso generico (approccio, metodo, verifiche, conferme), prediligendo invece l’insegnamento profondo delle varie discipline con tutte le loro specificità, ma senza un senso “corale” della conoscenza. Tutto questo a danno dell’aspetto comunicativo, che porta quindi alla creazione di equivoci, errori e falsi miti.

Piero Angela incarna, per molti giovani studenti, un modello di riferimento. In tantissimi hanno infatti voluto testimoniare il proprio grande affetto all’uomo e al divulgatore, che al termine dell’incontro si è intrattenuto a lungo con i ragazzi, distribuendo sorrisi, autografi e non rinunciando a posare per numerose foto ricordo.

Per rivedere la registrazione dell'evento: https://www.youtube.com/watch?v=AGOnc4Q60QE

 

Info
  • Pubblicato il : 30/03/2016
    Modificato il : 07/12/2019
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • Locandina evento Piero Angela a Tor Vergata presenta il suo nuovo libro pdf
  • Comunicato stampa: “Giornalismo Pseudoscientifico” pdf

Campus

Governance
Macroaree e Dipartimenti
Centro Congressi e Rappresentanza Villa Mondragone
Elenco strutture
Policlinico Tor Vergata (PTV)

Amministrazione

Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni
Bandi di gara
Contratti e controllo qualità
Sviluppo organizzativo

Contattaci

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Numeri utili, contatti e PEC
Rubrica Telefonica
Come raggiungerci
Ufficio Comunicazione Centrale
Ufficio Stampa di Ateneo
Offerta formativa Catalogo Corsi Formazione insegnanti Iscriviti Social di Ateneo
  • Nucleo di Valutazione di Ateneo
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Atti di notifica
  • Pago PA
  • Agevola
  • CARIS - Servizio disabilità
  • Accessibilità
  • Privacy

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2023

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it