L’Ateneo al 59esimo posto, quattro le università italiane in classifica
La rivista scientifica Nature, una tra le pubblicazioni più prestigiose al mondo, stila una classifica delle università 'giovani', con meno di 50 anni di vita, ma in grado di offrire formazione e produzione scientifica d'eccellenza. “Tor Vergata” entra nella Top 100 Young Universities of the World e si assesta al 59esimo posto, terza fra le quattro università italiane presenti nell’elenco: Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati (Sissa) di Trieste, fondata nel 1978 e al 33.mo posto nella classifica mondiale; Bicocca di Milano, fondata nel 1998 e al 34esimo posto; Università Roma Tre, fondata nel 1992 e al 99esimo posto.
"Sono molto soddisfatto di aver raggiunto questo risultato, e la notizia giunge nel giorno della Cerimonia di passaggio delle consegne, come un bellissimo regalo finale – è il commento di Giuseppe Novelli – sono orgoglioso e consapevole di aver accompagnato la nostra università nel suo percorso fino al raggiungimento di risultati di grande qualità, come ha testimoniato davanti alla Comunità Universitaria oggi il leader europeo dei giovani Atenei nell’ambito dell’Alleanza YUFE, il Presidente dell’Università di Maastricht Martin Paul. Quello che abbiamo creato con le giovani università è, come Nature lo definisce, un modello nuovo, moderno, dinamico, caratterizzato da una forte cultura interdisciplinare, un pensiero creativo e una ricerca non convenzionale. Questa è la “Tor Vergata” che lascio oggi, con grande affetto ma anche con grande orgoglio".
La classifica Top 100 Young Universities of the World sul sito di Nature