L’Ateneo avanza in 3 aree disciplinari su 5, con miglioramenti per Art & Humanities, Life Science & Medicine insieme a Social Science & Management
Molti i segnali positivi registrati dall’Ateneo di “Tor Vergata” secondo l’ultimo QS World University Rankings by Subject, la classifica internazionale pubblicata a Londra dall’Agenzia indipendente Quacquarelli Symonds, che mette a confronto le performance in 48 discipline di 1.200 Atenei nel mondo sulla base di banche dati internazionali (quali Scopus, Web of Science e Google Scholar).
A livello globale, tre aree su cinque registrano avanzamenti significativi.
In particolare, i miglioramenti dell’area Life Sciences & Medicine, al cui interno spicca la performance di Pharmacy and Pharmacology, sono confermati anche a livello europeo e italiano. Relativamente a quest’ultimo, “Tor Vergata” conquista il piazzamento nella top ten 2019, posizionandosi al decimo posto tra gli Atenei (posizione confermata anche per Engineering & Technology e per Social Sciences).
Più che positivo l’ingresso nella classifica mondiale anche nell’area disciplinare Engineering & Technology (grazie a Engineering – Chemical entro le prime 300 posizioni) e Social Science and Management (al cui interno si registrano ben due new entry: Business and Management e Accounting and Finance).
In evidenza, il risultato raggiunto nell’area disciplinare Art and Design, al cui interno Classic & Ancient History si colloca in 7ma posizione a livello globale, guadagnando ben 5 posizioni rispetto al già lusinghiero risultato dell’anno scorso (13ma posizione).
Stabilmente posizionati nei primi 150 al mondo anche Mathematics (per il gruppo di Natural Sciences), Economics and Econometrics per Social Sciences & Management.