Il giorno 30 maggio 2025, a partire dalle ore 12:30, presso la stanza n. 11 – piano 0 – edificio D del Rettorato, ubicato in Roma, Via Cracovia, 50 - nel rispetto delle modalità operative indicate in calce al presente avviso - avrà luogo il sorteggio dei componenti delle commissioni esaminatrici e giudicatrici relative alle seguenti procedure:
Commissione n. 1
Procedura comparativa ai sensi dell'art. 18, comma 1 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. per la chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia presso il Dipartimento di Ingegneria Elettronica, per il gruppo scientifico-disciplinare 09/IINF-03 e settore scientifico disciplinare IINF-03/A (Rif. 2439)
Nominativi proposti per il sorteggio:
Prof. Franco Chiaraluce;
Prof. Alessandro Vanelli Coralli.
Commissione n. 2
Procedura valutativa ai sensi dell'art. 24, comma 6 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. per la chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ingegneria Informatica, per il gruppo scientifico-disciplinare 09/IINF-05 e settore scientifico disciplinare IINF-05/A (Rif. 2441)
Nominativi proposti per il sorteggio:
Prof.ssa Irene Finocchi;
Prof. Leonardo Querzoni;
Commissione n. 3
Procedura pubblica selettiva finalizzata al reclutamento di un ricercatore con contratto a tempo determinato ai sensi dell'art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. (ricercatore in tenure track), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Medicina dei Sistemi, per il settore scientifico disciplinare MEDS-10/A (Rif. 2444).
Nominativi proposti per il sorteggio:
Prof. Michele Cicala;
Prof. Giovanni Cammarota
Commissione n. 4
Procedura pubblica selettiva finalizzata al reclutamento di un ricercatore con contratto a tempo determinato ai sensi dell'art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. (ricercatore in tenure track), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Medicina dei Sistemi, per il settore scientifico disciplinare MEDS-11/A (Rif. 2446)
Nominativi proposti per il sorteggio:
Prof. Luigi Grassi;
Prof. Giovanni Martinotti.
Commissione n. 5
Procedura pubblica selettiva finalizzata al reclutamento di un ricercatore con contratto a tempo determinato ai sensi dell'art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. (ricercatore in tenure track), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Medicina dei Sistemi, per il settore scientifico disciplinare BIOS-10/A (Rif. 2447)
Nominativi proposti per il sorteggio:
Prof.ssa Daniela Caporossi;
Prof. Alessandro Barbon.
Commissione n. 6
Procedura pubblica selettiva finalizzata al reclutamento di un ricercatore con contratto a tempo determinato ai sensi dell'art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. (ricercatore in tenure track), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Medicina dei Sistemi, per il settore scientifico disciplinare MEDS-10/C (Rif. 2448)
Nominativi proposti per il sorteggio:
Prof.ssa Anna Campanati;
Prof. Luca Stingeni.
Commissione n. 7
Procedura pubblica selettiva finalizzata al reclutamento di un ricercatore con contratto a tempo determinato ai sensi dell'art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. (ricercatore in tenure track), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Medicina dei Sistemi, per il settore scientifico disciplinare MEDS-10/C (Rif. 2450)
Nominativi proposti per il sorteggio:
Prof.ssa Maria Matilde Inglese;
Prof. Nicola De Stefano
Commissione n. 8
Procedura pubblica selettiva finalizzata al reclutamento di un ricercatore con contratto a tempo determinato ai sensi dell'art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. (ricercatore in tenure track), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Medicina dei Sistemi, per il settore scientifico disciplinare PSIC-01/B (Rif. 2455)
Nominativi proposti per il sorteggio:
Prof. Massimiliano Oliveri;
Prof. Alessio Avenanti.
Modalità di sorteggio
Il Dirigente della Direzione VI provvede, attraverso una procedura telematica appositamente predisposta, a generare n. 4 buste virtuali, ciascuna contenente un numero di sequenze numeriche pari al numero di commissioni oggetto del sorteggio. Ogni sequenza contiene quattro numeri casuali compresi tra 1 e 4, senza ripetizioni. Ciascuna busta virtuale viene successivamente inserita in una busta chiusa, priva di segni di identificazione. Le quattro buste vengono mescolate e, quindi, tra queste ne viene scelta una. Aperta la busta, si procede agli abbinamenti dei primi due numeri di ciascuna sequenza con i nominativi dei commissari sorteggiabili come sopra indicati (i.e.: la sequenza n. 1 corrisponde alla commissione n. 1. Se la sequenza n. 1 è articolata in 3,2,1,4, i commissari sorteggiati della commissione n. 1 saranno i nominativi identificati con i numeri 3 e 2 dell'elenco pubblicato nel presente avviso).
In allegato, Avviso ed Esito del sorteggio.