Cerca RSS ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese e territorio
  • Amministrazione
  • Internazionale
  • Vivi Tor Vergata
  1. Home
  2. Offerta Formativa
  3. Corsi di laurea magistrale
  4. Art History in Rome, from Late Antiquity to the Present
  5. Art History in Rome, from Late Antiquity to the Present (English taught) a.a. 2022-2023
  1. Home
  2. Didattica
  3. Corsi di laurea magistrale
  4. Art History in Rome, from Late Antiquity to the Present
  5. Art History in Rome, from Late Antiquity to the Present (English taught) a.a. 2022-2023

Art History in Rome, from Late Antiquity to the Present (English taught) a.a. 2022-2023

Corso di laurea magistrale - Area di Lettere e Filosofia - Accesso libero con verifica dei requisiti curriculari in ingresso - LM-89 (D.M. 270/04)

Lingua: Inglese

Informazioni generali

o Classe di Laurea: LM-89 (D.M. 270/04)
o Tipologia di corso: Laurea magistrale
o Durata: 2 anni
o Tipo di accesso: Accesso libero con verifica dei requisiti curriculari in ingresso
o Macroarea di afferenza: Lettere e Filosofia
o Dipartimento: Studi letterari, filosofici e di Storia dell'arte
o Codice corso: T22

Descrizione e obiettivi formativi

Il Corso offre una opportunità unica di studiare arte a Roma, in contatto diretto con capolavori e monumenti. Gli insegnamenti coinvolgono esperti internazionali per guidare gli studenti alla scoperta dell’articolate eredità artistica di Roma, una dei più affascinanti centri artistici del mondo.
Il percorso formativo fornisce una preparazione d'ambito storico artistico basata su un'ampia articolazione cronologica (dal tardo antico al contemporaneo) e sui fondamenti metodologici della disciplina, nonché sensibile ai temi della conservazione, del restauro e della tutela del bene culturale.
Durante il primo anno, lo studente consolida la propria preparazione soprattutto in tre ambiti: storia dell’arte, archeologia e architettura, fondamenti metodologici. Durante il secondo anno, lo studente può scegliere alcuni insegnamenti in base ai suoi interessi culturali. Le attività formative si svolgeranno anche a contatto diretto con le opere d’arte, nei musei romani, nelle gallerie d’arte e nei siti monumentali. Il percorso formativo prevede attività di tirocinio presso istituzioni artistiche e culturali e l’apprendimento della lingua italiana come parte del processo di conoscenza della cultura artistica occidentale.

Sbocchi professionali

Sbocchi occupazionali previsti dai corsi di laurea sono, con funzioni di elevata responsabilità, in istituzioni specifiche, quali musei e sovrintendenze e in attività professionali di consulenza specialistica per settori dell'industria culturale e dell'educazione alla conoscenza del patrimonio storico-artistico.

Riferimenti web e contatti
Sito Web: http://arthistoryrome.uniroma2.it/

Coordinatore: Prof. ssa Lucrezia Spera
E-mail: lucrezia.spera@uniroma2.it

Segreteria didattica:
Tel: +39 06 7259 5108
E-mai: info@arthistoryrome.uniroma2.it

Ulteriori informazioni sono presenti in allegato.

Info
  • Pubblicato il : 31/03/2022
    Modificato il : 14/06/2022
    Categorie:
    scheda corso
    lettere
    studente
    futuro studente
    studente straniero
    laurea magistrale
    corso ad accesso libero
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • Avviso immatricolazioni CLM Macroarea Lettere e Filosofia a.a. 2022-2023 pdf
  • Riepilogo scadenze e adempimenti LM Lettere e Filosofia a.a. 2022-2023 pdf

Campus

Governance
Macroaree e Dipartimenti
Elenco strutture
Didattica in carcere
Policlinico Tor Vergata (PTV)

Amministrazione

Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni
Bandi di gara
Contratti e controllo qualità
Sviluppo organizzativo

Contattaci

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Numeri utili, contatti e PEC
Rubrica Telefonica
Come raggiungerci
Ufficio Stampa di Ateneo
Offerta formativa Formazione insegnanti Iscriviti Social di Ateneo
  • Nucleo di Valutazione di Ateneo
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Atti di notifica
  • Pago PA
  • Agevola
  • CARIS - Servizio disabilità
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Cookie

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2021

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it
servizio attivo dal lunedí al giovedí dalle 09,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 17,00 il venerdí dalle 09,00 alle 13,00