Cerca RSS ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese e territorio
  • Amministrazione
  • Internazionale
  • Vivi Tor Vergata
  1. Home
  2. Offerta Formativa
  3. Corsi di laurea magistrale
  4. Finance and Banking
  5. Finance and Banking a.a. 2022-2023
  1. Home
  2. Didattica
  3. Corsi di laurea magistrale
  4. Finance and Banking
  5. Finance and Banking a.a. 2022-2023

Finance and Banking a.a. 2022-2023

Corso di laurea magistrale - Area di Economia - Accesso libero con verifica di requisiti e preparazione in ingresso - Classe LM-16

Lingua: Inglese

Informazioni generali:

  • Classe di Laurea: LM-16
  • Tipologia di corso: Laurea Magistrale
  • Durata: 2 anni
  • Tipo di accesso: Accesso libero con verifica di requisiti e preparazione in ingresso
  • Area di afferenza: Economia
  • Dipartimento: Economia e Finanza
  • Codice corso: L80

Descrizione e obiettivi formativi:
Il Corso, interamente tenuto in lingua inglese, assicura una formazione di alto livello nel campo della finanza quantitativa, un'area estremamente interessante e attuale nel settore finanziario, con un ampio spettro di applicazioni tecniche e finanziarie. Gli studenti acquisiscono competenze teoriche e pratiche di rilievo nel settore finanziario, quali la misurazione, l'analisi e la gestione del rischio nelle sue diverse accezioni, di mercato, finanziario, di credito e di gestione. Accanto agli aspetti giuridici, vengono curate anche le competenze in econometria e statistica, ivi compreso l'uso di software dedicati.
Il corso prevede insegnamenti in Introduzione al software statistico, Gestione del rischio e creazione di valore nell'attività bancaria, Asset Management, Teoria del diritto e dell'etica della finanza, Statistica, Matematica e Probabilità, Gestione del rischio finanziario, Econometria, Analisi delle serie temporali, Corporate Finance, Asset pricing, Gestione di titoli derivati.

Sbocchi professionali
Il Corso prepara risk manager, trader, asset manager, financial engineer, risk consultant, analisti quantitativi, esperti di software finanziari, che possono operare in banche, trading houses, società che gestiscono fondi pensionistici, compagnie di assicurazione, information provider focalizzate nella costruzioni di applicativi di gestione dedicati.
In dettaglio, il Corso prepara esperti con elevata conoscenza degli strumenti finanziari, anche complessi, e buona capacità di pricing degli strumenti finanziari (prodotti strutturati e derivati):
• gestori di soluzioni finanziarie complesse, con una elevata capacità di valutazione e misurazione del rischio sottostante ai prodotti finanziari, solide abilità nell’ambito delle ottimizzazioni matematiche necessarie per la costruzione del portafoglio, ampia capacità di sintesi e di gestione della complessità e dimestichezza con applicativi informatici di risk management ed asset management.
• gestori delle relazioni con la clientela di elevato standing, che sanno interpretare i fabbisogni della clientela e sanno lavorare nel campo della pianificazione finanziaria e nella gestione dei flussi di cassa, grazie alla loro capacità di sintetizzare le esigenze degli investitori in una proposta di investimento/finanziamento coerente. Hanno ottime capacità di gestione delle relazioni interpersonali. Sanno svolgere attività di Private Banking e consulenza agli investitori istituzionali.

Valutazione della didattica - Studenti
Anno accademico 2016-2017

Condizione occupazionale (indicatori di efficacia e livello di soddisfazione dei laureandi):
http://statistiche.almalaurea.it/universita/statistiche/trasparenza?CODICIONE=0580207301700001

Riferimenti web e contatti
Sito Web: http://economia.uniroma2.it/master-science/financeandbanking

Coordinatore:
Prof. Rocco Ciciretti
Telefono: +39 06 7259 5645

Le informazioni sulle istruzioni per l'immatricolazione al Corso di Laurea Magistrale sono presenti al seguente link:
https://economia.uniroma2.it/master-science/financeandbanking/admission-application/

Info
  • Pubblicato il : 29/07/2022
    Modificato il : 06/10/2022
    Categorie:
    scheda corso
    economia
    laureato
    futuro studente
    studente
    studente straniero
    laurea magistrale
    corso ad accesso libero
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa

Campus

Governance
Macroaree e Dipartimenti
Elenco strutture
Didattica in carcere
Policlinico Tor Vergata (PTV)

Amministrazione

Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni
Bandi di gara
Contratti e controllo qualità
Sviluppo organizzativo

Contattaci

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Numeri utili, contatti e PEC
Rubrica Telefonica
Come raggiungerci
Ufficio Stampa di Ateneo
Offerta formativa Formazione insegnanti Iscriviti Social di Ateneo
  • Nucleo di Valutazione di Ateneo
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Atti di notifica
  • Pago PA
  • Agevola
  • CARIS - Servizio disabilità
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Cookie

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2021

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it
servizio attivo dal lunedí al giovedí dalle 09,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 17,00 il venerdí dalle 09,00 alle 13,00