Cerca RSS ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese e territorio
  • Amministrazione
  • Internazionale
  • Vivi Tor Vergata
  1. Home
  2. Offerta Formativa
  3. Master di primo livello
  4. Gestione della disabilità e delle diversità
  5. Schede anni precedenti
  6. Gestione della disabilità e delle diversità - Disability and Diversity Management a.a. 2020-2021
  1. Home
  2. Didattica
  3. Master di primo livello
  4. Gestione della disabilità e delle diversità
  5. Schede anni precedenti
  6. Gestione della disabilità e delle diversità - Disability and Diversity Management a.a. 2020-2021

Gestione della disabilità e delle diversità - Disability and Diversity Management a.a. 2020-2021

Master di primo livello della Macroarea di Economia - Dipartimento di Management e diritto - Durata 1 anno - CFU 60 - Modalità didattica mista presenza/distanza

Coordinatore: Prof. Alessandro Hinna
e-mail: alessandro.hinna@uniroma2.it

Codici Corso: PJX

Inizio delle lezioniprorogato al : 30/04/2021

Istituzione.

È istituito, presso il Dipartimento di Management e Diritto dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” il Master di I livello in “Gestione della Disabilità e delle Diversità” - Disability and Diversity Management”.

Il Master è tenuto in modalità didattica mista presenza/distanza.

Finalità.

Il Master si propone di formare figure professionali attive nel campo della diversità e disabilità, i cosiddetti disability e diversity manager, in grado di gestire e coordinare le diverse figure all’interno del panorama aziendale e non solo, tenendo in particolare considerazione l’accoglienza delle persone con disabilità, creare network tra i vari soggetti coinvolti e definire tutte quelle strategie volte a favorire l’accessibilità, il coinvolgimento e l’inserimento dei cittadini disabili ed evitare così ogni forma di discriminazione ed attuare programmi di gestione della diversità.

Data la trasversalità di tali figure professionali, il Master si propone di fornire conoscenze nell’ambito delle discipline sanitarie, della psicologia del lavoro e della sociologia, delle discipline giuridiche, per focalizzarsi poi, sui temi dell’organizzazione aziendale, il management e la gestione delle risorse umane, e fornire strumenti per la gestione dell’inclusione sociale.

Requisiti di ammissione.

Gli aspiranti al corso dovranno essere in possesso di un Diploma di laurea del vecchio ordinamento o Diploma di laurea triennale o titolo riconosciuto equipollente ai fini dell’iscrizione al Corso dal Consiglio del Dipartimento, su proposta del Collegio dei docenti del Master.

Trattandosi di un Master che ingloba discipline e settori trasversali, le ammissioni saranno singolarmente valutate dal Collegio dei docenti del Master attraverso la verifica di attinenza tra titoli, esperienza formativa e professionale, attitudini del candidato e ambiti di competenza del Master.

Sono ammessi al Master uditori che, anche se non in possesso del titolo di studio necessario per l’accesso, risultino in possesso di una solida esperienza professionale negli ambiti trattati dal Master.

È possibile iscriversi ai singoli moduli: per l’iscrizione ai singoli Moduli è richiesto lo stesso titolo di studio previsto per l’iscrizione al Master universitario.

È ammessa l’iscrizione di studenti extracomunitari residenti in Italia con regolare permesso di soggiorno per motivi di lavoro o di studio.

L’iscrizione degli studenti stranieri extracomunitari residenti all’estero è regolata dalle norme vigenti

Per le informazioni di ordine didattico gli interessati potranno rivolgersi alla Segreteria didattica del Master
Flavia Imperatori
tel: +39 06-7259.5633
E-mail: flavia.imperatori@uniroma2.it - master@didima.uniroma2.it

Sito web:
https://economia.uniroma2.it/dmd/gestione-della-disabilita-e-delle-diversita/

Per tutte le informazioni di carattere amministrativo consultare la pagina web: http://web.uniroma2.it/module/name/Content/newlang/italiano/navpath/SEG/section_parent/5996

In allegato sono presenti lo statuto ed i criteri di valutazione del Master mentre il bando unico dei Master e Corsi di Perfezionamento per a.a. 2020-2021 è presente nella sezione dedicata

 

Info
  • Pubblicato il : 14/09/2020
    Modificato il : 06/08/2021
    Categorie:
    corso ad accesso libero
    economia
    studente
    futuro studente
    master I e II livello
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • Criteri di valutazione per ammissione al Master pdf
  • Avviso di proroga scadenze per il Master a.a. 2020-2021 pdf
  • Statuto di Gestione della disabilità e delle diversità pdf
  • Elenco ammessi al master in Gestione della disabilità e delle diversità a.a. 2020-2021 pdf

Campus

Governance
Macroaree e Dipartimenti
Centro Congressi e Rappresentanza Villa Mondragone
Elenco strutture
Policlinico Tor Vergata (PTV)

Amministrazione

Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni
Bandi di gara
Contratti e controllo qualità
Sviluppo organizzativo

Contattaci

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Numeri utili, contatti e PEC
Rubrica Telefonica
Come raggiungerci
Ufficio Comunicazione Centrale
Ufficio Stampa di Ateneo
Offerta formativa Catalogo Corsi Formazione insegnanti Iscriviti Social di Ateneo
  • Nucleo di Valutazione di Ateneo
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Atti di notifica
  • Pago PA
  • Agevola
  • CARIS - Servizio disabilità
  • Accessibilità
  • Privacy

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2023

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it