Cerca RSS ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese e territorio
  • Amministrazione
  • Internazionale
  • Vivi Tor Vergata
  1. Home
  2. Offerta Formativa
  3. Corsi di laurea a ciclo unico
  4. Odontoiatria e protesi dentaria
  5. Schede anni precedenti
  6. Odontoiatria e protesi dentaria a.a. 2021-2022
  1. Home
  2. Didattica
  3. Corsi di laurea a ciclo unico
  4. Odontoiatria e protesi dentaria
  5. Schede anni precedenti
  6. Odontoiatria e protesi dentaria a.a. 2021-2022

Odontoiatria e protesi dentaria a.a. 2021-2022

Corso di laurea a ciclo unico - Facoltà di Medicina e Chirurgia - Durata 6 anni - Numero di posti programmato a livello nazionale (D.M. 270/04) - Classe LM-46

Lingua: Italiano

Informazioni generali

o Classe di Laurea: LM-46 (D.M. 270/04)
o Tipologia di corso: Laurea Magistrale a ciclo unico
o Durata: 6 anni
o Tipo di accesso: Accesso programmato a livello nazionale
o Area di afferenza: Medicina e Chirurgia
o Dipartimento: Scienze cliniche e medicina traslazionale
o Codice corso: J55

Descrizione e obiettivi formativi

Il Corso prepara all’esercizio della professione odontoiatrica, e permette di acquisire fondamenti metodologici della ricerca scientifica.
L’ammissione al Corso avviene previo superamento di una prova stabilita annualmente in base alla Programmazione Nazionale. La prova di ammissione verte su domande di cultura generale, di biologia, di chimica, di fisica e matematica.
Le attività didattiche comprendono lezioni frontali, attività formative professionalizzanti, esercitazioni, attività didattiche opzionali, corso di lingua inglese. La frequenza alle attività didattiche è obbligatoria, per almeno il 66% delle attività didattiche complessive previste dal singolo corso integrato e dalle singole discipline che lo compongono, e viene verificata dai Docenti che adottano le modalità di accertamento stabilite dal Consiglio della struttura didattica.
Al termine del percorso di studi il laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria deve superare un Esame di Stato abilitante alla professione di Odontoiatra.

Sbocchi professionali

Il laureato magistrale ha specifiche professionalità nel campo della odontoiatria conservativa, parodontologia, protesi, ortognatodonzia, chirurgia orale, patologia speciale odontostomatologica, pedodonzia e clinica odontostomatologica. Può inserirsi immediatamente nel mondo del lavoro presso studi professionali privati polispecialistici, strutture pubbliche come consulente, o svolgere attività libero professionale privata.
Per migliorare la qualità della formazione e favorire l'avviamento al lavoro, il Corso ha stipulato due importanti accordi scientifico-culturali, rispettivamente con l’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Roma e con il sindacato ANDI ROMA (Associazione Nazionale Dentisti Italiani).
Grazie a questi accordi è stato possibile realizzare diverse iniziative non solo di carattere culturale ma anche sindacale al fine di formare gli studenti del Corso di Laurea e di permettere loro di interfacciarsi con le Istituzioni che conosceranno terminata la carriera universitaria.
Il Corso prepara, inoltre, alla gestione delle emergenze nello studio odontoiatrico.
I laureati magistrali nel Corso possono inoltre accedere a un’ampia scelta di percorsi di formazione post-laurea.

Condizione occupazionale (Indicatori di efficacia e livello di soddisfazione dei laureandi):
http://statistiche.almalaurea.it/universita/statistiche/trasparenza?CODICIONE=0580207304700002

Valutazione della didattica - Studenti
Anno accademico precedente

Riferimenti web e contatti
Sito Web: http://odontoiatria.uniroma2.it/

Coordinatore:
Prof. Luigi Baggi
Email luigi.baggi@uniroma2.it

Segreteria didattica:
Sig.ra Alessandra D'Angelo
Tel. +39 06 2090.2495/2557
E-mail: presidenza.odonto@uniroma2.it

Info
  • Pubblicato il : 01/07/2021
    Modificato il : 04/07/2022
    Categorie:
    scheda corso
    corso ad accesso programmato
    medicina
    futuro studente
    laurea magistrale
    laurea a ciclo unico
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • Bando C.L.M a ciclo unico in Medicina e Chirurgia Odontoiatria e P.D. a.a. 2021-22 pdf
  • D.M. n. 730/2021 Allegato A programmi pdf
  • D.M. n. 730/2021 Allegato n. 4 Sedi prova medicina chirurgia odontoiatria pdf
  • Allegato B - Istruzioni con titolo estero corsi a ciclo unico pdf
  • Autocertificazione pdf
  • Collocazione candidati per aula pdf
  • Vademecum del candidato al concorso pdf
  • Graduatoria C.L.M. Medicina e Chirurgia Odontoiatria e P.D. a.a. 2021-22 - cittadini NON comunitari. pdf
  • Riass. graduatoria C.L.M. Medicina e Chirurgia Odontoiatria e P.D. a.a. 2021-22 - cittadini NON comu pdf
  • Bando anni successivi al primo C.L.M. in Odontoiatria e Protesi Dentaria a.a. 2021-2022 pdf
  • GRADUATORIA VALUTAZIONE CARRIERE PER IL 3° ANNO Odontoiatria e P.D. 2021-2 pdf
  • Valutazione carriere escluse a.a. 2021-2022 pdf
  • RETTIFICA graduatoria 3° anno Odontoiatria e P.D. 2021-2 xlsx

Campus

Governance
Macroaree e Dipartimenti
Elenco strutture
Didattica in carcere
Policlinico Tor Vergata (PTV)

Amministrazione

Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni
Bandi di gara
Contratti e controllo qualità
Sviluppo organizzativo

Contattaci

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Numeri utili, contatti e PEC
Rubrica Telefonica
Come raggiungerci
Ufficio Comunicazione Centrale
Ufficio Stampa di Ateneo
Offerta formativa Catalogo Corsi Formazione insegnanti Iscriviti Social di Ateneo
  • Nucleo di Valutazione di Ateneo
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Atti di notifica
  • Pago PA
  • Agevola
  • CARIS - Servizio disabilità
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Cookie

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2023

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it