Cerca RSS ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese e territorio
  • Amministrazione
  • Internazionale
  • Vivi Tor Vergata
  1. Home
  2. Offerta Formativa
  3. Master di primo livello
  4. Progettazione, Applicazione, Regolamentazione dei Sistemi di Aeromobili senza Equipaggio - SAPR)
  5. Schede anni precedenti
  6. Progettazione, applicazione, regolamentazione dei Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (SAPR) - Design, Application, Regulation of UAV (UNMANNED AERIAL VEHICLES) - a.a. 2019-2020
  1. Home
  2. Didattica
  3. Master di primo livello
  4. Progettazione, Applicazione, Regolamentazione dei Sistemi di Aeromobili senza Equipaggio - SAPR)
  5. Schede anni precedenti
  6. Progettazione, applicazione, regolamentazione dei Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (SAPR) - Design, Application, Regulation of UAV (UNMANNED AERIAL VEHICLES) - a.a. 2019-2020

Progettazione, applicazione, regolamentazione dei Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (SAPR) - Design, Application, Regulation of UAV (UNMANNED AERIAL VEHICLES) - a.a. 2019-2020

Master di primo livello - Dip. di Ingegneria civile e Ing. Informatica - Durata 1 anno - Crediti 60

AVVISO

IL MASTER DI I LIVELLO IN: PROGETTAZIONE, APPLICAZIONE, REGOLAMENTAZIONE DEI SISTEMI AEROMOBILI A PILOTAGGIO REMOTO (SAPR) NON VERRA’ ATTIVATO PER l’A.A. 2019-2020.


AVVISO DI PROROGA

I termini di scadenza del Master di I livello in “PROGETTAZIONE,APPLICAZIONE, REGOLAMENTAZIONE DEI SISTEMI AEROMOBILI A PILOTAGGIO REMOTO (SAPR)” - A.A. 2019/2020 sono così prorogati:

  • presentazione domande d’ ammissione 30/04/2020
  • pubblicazione elenco degli ammessi 04/05/2020
  • scadenza immatricolazione 15/05/2020
  • inizio lezioni 23/05/2020

Master in convenzione con GEO-K s.r.l., Aerovision s.r.l., Aerialclick s.r.l., ENAC, Aeronautica Militare, Telespazio SPA

Coordinatore: Prof. Fabio Del Frate

Finalità
Il Master Universitario si propone di formare una nuova classe di specialisti che, pur muovendo dal proprio ambito disciplinare e settoriale di formazione, siano in grado di progettare processi e sistemi di conoscenza basati su SAPR idonei a corrispondere ai processi operativi di riferimento. Per raggiungere questo obiettivo il Master fornisce ai propri studenti le cognizioni teoriche relative ai sistemi di volo, comprese quelle riguardanti la propulsione e l’aerodinamica; affronta gli aspetti relativi all’automazione, al controllo e al pilotaggio assistito da computer; indirizza verso i vari scenari applicativi illustrando le tecniche di telerilevamento, di sensoristica e di analisi dati.
Il Master inoltre prevede che venga acquisita una specifica competenza in merito alle normative aeronautiche, alla sicurezza e ai regolamenti di pilotaggio remoto.
Il Master è rivolto principalmente ai laureati nelle classi di Ingegneria civile e ambientale, Ingegneria dell’informazione, Ingegneria industriale, Ingegneria aeronautica e aerospaziale, Scienze dell'architettura e dell'ingegneria edile, Urbanistica e Scienze della pianificazione territoriale e ambientale, Scienze e tecnologie fisiche, Scienze della Terra, Scienze e tecnologie agrarie, agroalimentari e forestali, Scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura, Scienze e tecnologie informatiche, Scienze dei beni culturali.
È ammessa l’iscrizione anche a laureati in altre discipline, previa autorizzazione da parte del Collegio dei docenti del Master.

Per informazioni didattiche contattare la Segreteria del Master
tel. +39 06 7259.7734
e-mail segreteria@masterpars.uniroma2.it

web-site www.masterpars.uniroma2.it

Per tutte le informazioni di tipo amministrativo consultare la pagina web:
http://web.uniroma2.it/module/name/Content/newlang/italiano/navpath/SEG/section_parent/5996

 

Info
  • Pubblicato il : 20/12/2019
    Modificato il : 14/09/2020
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • Bando master in Progettazione applicazione regolamentazione SAPR a.a. 2019-2020 pdf
  • Decreto n. 636/2020 pdf
  • Avviso proroga per Decreto n. 636/2020 pdf
  • Avviso di mancata attivazione del master pdf

Campus

Governance
Macroaree e Dipartimenti
Elenco strutture
Didattica in carcere
Policlinico Tor Vergata (PTV)

Amministrazione

Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni
Bandi di gara
Contratti e controllo qualità
Sviluppo organizzativo

Contattaci

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Numeri utili, contatti e PEC
Rubrica Telefonica
Come raggiungerci
Ufficio Comunicazione Centrale
Ufficio Stampa di Ateneo
Offerta formativa Catalogo Corsi Formazione insegnanti Iscriviti Social di Ateneo
  • Nucleo di Valutazione di Ateneo
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Atti di notifica
  • Pago PA
  • Agevola
  • CARIS - Servizio disabilità
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Cookie

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2023

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it