Cerca RSS ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese e territorio
  • Amministrazione
  • Internazionale
  • Vivi Tor Vergata
  1. Home
  2. Offerta Formativa
  3. Master di secondo livello
  4. Sicurezza internazionale, strategie globali e maxi-emergenze sanitarie - ISSMM delta
  5. Schede anni precedenti
  6. Sicurezza internazionale, strategie globali e maxi-emergenze sanitarie: analisi e gestione in eventi non convenzionali - ISSMM delta
  1. Home
  2. Didattica
  3. Master di secondo livello
  4. Sicurezza internazionale, strategie globali e maxi-emergenze sanitarie - ISSMM delta
  5. Schede anni precedenti
  6. Sicurezza internazionale, strategie globali e maxi-emergenze sanitarie: analisi e gestione in eventi non convenzionali - ISSMM delta

Sicurezza internazionale, strategie globali e maxi-emergenze sanitarie: analisi e gestione in eventi non convenzionali - ISSMM delta

Master di secondo livello della Facoltà di Medicina e Chirurgia - Durata 18 mesi - Crediti 60 - a.a. 2017-2018

Coordinatore: Prof. Roberto Fiorito

Finalità:
Il Master è unico nel panorama europeo perché di specifico profilo strategico - politico finalizzato a formare il nuovo ruolo previsto dalla Direttiva 2008/114/Comunità Europea, che prevede l’Obbligo per gli Stati membri di designare un “funzionario di collegamento” o SLO (Security Liaison Officer) per ogni singola infrastruttura critica ed obiettivo sensibile.
Il Master è rivolto a formare sia Funzionari di Collegamento (ad es. Consiglieri di ambasciatori, Consoli, Nunzi apostolici, Dirigenti della Sicurezza degli alti vertici civili-militari pubblici-privati), sia gli “Emergency Medical Managers” (medici, biologi, farmacisti, veterinari etc.) che lavoreranno per analizzare, prevenire, coordinare, gestire globalmente la sicurezza in tutti i campi ed in particolare nelle Catastrofi/ Disastri in Eventi convenzionali e non (Naturali, Accidentali, Incidentali o Terroristici) e le Emergenze-Maxi-Emergenze Sanitarie da esse provocate.

Il Master e’ costituito da 3 Moduli Integrati:
Modulo Integrato 1 : Terrorismo ed Aspetti Socio-Culturali
Modulo Integrato 2 : Sicurezza e Strategie Globali
Modulo Integrato 3 : Disastri Naturali, Accidentali, Terroristici & Maxi-Emergenze Sanitarie

Per le informazioni didattiche gli interessati potranno rivolgersi alla Segreteria didattica del Master:
Sig.ra Murri Silvana tel 06 23188514
mail : murri@uniroma2.it

Per tutte le informazioni di tipo amministrativo consultare la pagina web:
http://web.uniroma2.it/module/name/Content/newlang/italiano/navpath/SEG/section_parent/5996

Scarica il bando presente in allegato

Info
  • Pubblicato il : 14/11/2017
    Modificato il : 04/04/2019
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • Bando master Sicurezza internazionale strategie globali maxi-emergenze sanitarie a.a. 2015-2016 pdf
  • Bando master Sicurezza internazionale strategie globali maxi-emergenze sanitarie a.a. 2017-2018 pdf
  • Avviso di proroga scadenze per il Master a.a. 2017-2018 pdf
  • Elenco ammessi al master ISSMM a.a. 2017-2018 pdf

Campus

Governance
Macroaree e Dipartimenti
Centro Congressi e Rappresentanza Villa Mondragone
Elenco strutture
Policlinico Tor Vergata (PTV)

Amministrazione

Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni
Bandi di gara
Contratti e controllo qualità
Sviluppo organizzativo

Contattaci

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Numeri utili, contatti e PEC
Rubrica Telefonica
Come raggiungerci
Ufficio Comunicazione Centrale
Ufficio Stampa di Ateneo
Offerta formativa Catalogo Corsi Formazione insegnanti Iscriviti Social di Ateneo
  • Nucleo di Valutazione di Ateneo
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Atti di notifica
  • Pago PA
  • Agevola
  • CARIS - Servizio disabilità
  • Accessibilità
  • Privacy

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2023

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it