From Genes to Environment in Thoracic Cancers - A tribute to Tommaso Claudio Mineo

Lunedì 23 settembre, ore 9:00 – Sala degli Svizzeri, Villa Mondragone – via Frascati, 51, Monte Porzio Catone (Rm)

Prepararsi al futuro: prossimi appuntamenti con Antonio Golini e Tito Boeri

Lunedì 20 gennaio, ore 9.30, Auditorium E. Morricone, Macroarea di Lettere

Dal Laboratorio di Pratica Filosofica nel carcere di Rebibbia, il libro Naufraghi... in cerca di una stella

Giovedì 12 dicembre, ore 15.30 - Teatro della Casa Circondariale di Rebibbia - via Raffaele Majetti 70 (RM)

Presentazione piattaforma Knowledge Share

giovedì 12 dicembre 2019 dalle 9.30 alle 12.30 presso l'Aula Convegni della Macroarea di Ingegneria

La fiscalità ambientale: quali proposte per uno sviluppo economico sostenibile?

Martedì 10 dicembre 2019, ore 10:00 – Sala del Trono, Palazzo Falletti – Via Panisperna 207, Roma

Orchestra Erasmus: a Roma un concerto all’Auditorium Parco della Musica

Giovedì 5 dicembre, ore 19:00, Salla Petrassi, Auditorium Parco della Musica, Roma

Arte e Tecnologia per l’accessibilità. Tradurre la pittura: incisioni e quadri tattili

Martedì 3 dicembre, ore 9:00 – Istituto Centrale per la Grafica – via Poli, 54 (Roma)

Seminario “Fratelli di Sport”. Presentazione del percorso formativo "Sport e integrazione"

Lunedì 2 dicembre, ore 14.00 – Aula Golgi, Facoltà di Medicina e Chirurgia

La Compagnia Teatrale “Gli Sbandati” presenta Antigone 2019. Da Tebe alle coste libiche

Il 29 novembre presso l’Auditorium della Facoltà di Lettere e Filosofia alle ore 16.30

Tor Vergata al Salone dello Studente di Roma 2019

Circa 5000 studenti hanno affollato lo stand di “Tor Vergata” nel corso della tre giorni dedicata all’orientamento

International Symposium on Advanced Electrical and Communication Technologies

Dal 27 al 29 novembre 2019 – Aula Leonardo, Macroarea di Ingegneria – Via del Politecnico, 1

Iniziativa su proposta degli studenti per il Fridays For Future

Partecipazione “proattiva” al “Quarto sciopero globale per il clima” indetto per il 29 novembre dal movimento “Fridays For Future”

La Smart City in Italia - Nuove tecnologie per lo sviluppo

Martedì 26 novembre, 2019, ore 10 – aula leonardo, macroarea di ingegneria – via del politecnico, 1

In carcere oggi - Rieducazione, Ordinamento penitenziario, Ergastolo ostativo

Mercoledì 20 novembre, ore 10:00, Aula Dipartimentale, I piano, Edificio B, Macroarea di Lettere e Filosofia

“Sulla via della bellezza”: prima mostra postuma di Piotr Merkury

Dal 9 al 24 novembre – Sala San Rocco, Palazzo Vescovile – Piazza San Rocco 3, Frascati (RM)

International Cosmic Day a “Tor Vergata”

Mercoledì 6 novembre – Aula “Grassano” Macroarea di Scienze MFN, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” – via della Ricerca Scientifica, 1

CORSA CONTRO L'ICTUS

Terme di Caracalla, domenica 27 ottobre: prevenzione, sport, salute

Welcome Event 2019 – Fashion Night

Per la prima volta l’Auditorium di CampusX Roma aprirà le porte ad un party esclusivo, cambiando totalmente look per l’occasione

Campus&Leaders&Talents, “Tor Vergata” ospita le aziende

Mercoledì 23 ottobre 2019, dalle ore 10.00, Facoltà di Economia

Linux Day 2019, intelligenza artificiale e software libero

Sabato 26 ottobre, ore 9.00 – Macroarea di Ingegneria, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” – via del Policlinico, 1

Evoluzione e futuro della cura dei disturbi mentali

Giovedì 17 ottobre ore 9.00, Sala Atti Parlamentari, Biblioteca del Senato "Giovanni Spadolini", Piazza della Minerva, 38 - Roma

Laurea alla Memoria per Nashwan Ahmed Ali Al Qadhi

Lunedì 21 ottobre, ore 16:00 – Aula Convegni (Edificio Didattica), Macroarea di Ingegneria – via del Politecnico, 1

Morricone e Dall’Ongaro tornano a 'Tor Vergata'

Mercoledì 16 ottobre, ore 18.00 – Auditorium "E. Morricone", Macroarea di Lettere e Filosofia - Via Columbia, 1

Instagram: opportunità o minaccia per il fotogiornalismo?

Lunedì 14 ottobre, ore 11.00 – Aula Congressi, Macroarea Ingegneria – via del Politecnico, 1, Roma

Il Manoscritto di Voynich torna a Villa Mondragone

Lunedì 14 ottobre 2019, ore 14:00 – Salone degli Svizzeri, Villa Mondragone – Via Frascati 51, Monte Porzio Catone

Dottorato Honoris Causa al prof. Dirk M. Guldi

Eccellenza della chimica, lo scienziato è stato insignito del titolo con una Cerimonia ufficiale lo scorso 8 ottobre

Dottorato Honoris Causa in Scienze Chimiche al prof. Dirk M. Guldi

Martedì 8 ottobre, ore 11:00 - Aula Gismondi, Macroarea di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali - Via della Ricerca Scientifica 1, Roma

L’Italia e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile – Presentazione Rapporto ASviS 2019

Venerdì 4 ottobre, ore 10:00 – Sala Sinopoli, Auditorium Parco della Musica – via P. De Coubertin, 30 Roma

HostAbility, la nuova frontiera dell’accessibilità e dell’inclusione

Venerdì 4 ottobre, ore 10.00 – Aula Convegni Edificio Didattica , Macroarea di Ingegneria – via del Politecnico, 1

Notte dei Ricercatori 2019, Walter Villadei a Tor Vergata per una Università spaziale

Lunedì 30 settembre, ore 9.00, Aula Magna “Gismondi”, Macroarea di Scienze

Economia della conoscenza e Smart Cities per lo sviluppo sostenibile. Il Progetto dell’area Castelli romani-Tor Vergata

Mercoledì 25 settembre ore 9:00 – Sala del Consiglio, Facoltà di Economia – Via Columbia, 2

Inaugurazione Centro di ricerca di Risonanza Magnetica Nucleare

Mercoledì 25 settembre, ore 12:30 – Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche – via della Ricerca Scientifica, Roma

La Notte Europea dei Ricercatori 2019

24-26-27 settembre – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

The Limits of Confinement. Rome and the Transnational Catholic Model of Prison Treatment in the Nineteenth-Century

25-26-27 settembre 2019 - Casa di reclusione di Rebibbia, Archivio di Stato di Roma, Biblioteca delle Arti – Roma

ContaminAction Hub Open Day 2019

19 settembre 2019, ore 11.30 - Nuovo Rettorato, via Cracovia (edificio E)

"Governing the 2030 Agenda for sustainbale development". Lectio Magistralis di Enrico Giovannini

Giovedì 19 settembre ore 10 - Aula Magna, Facoltà di Economia - via Columbia, 2

Today is a good day: Aortic Disease Awareness Day

Giovedì 19 settembre, ore 17.30 - Aula Anfiteatro Giubileo 2000, Policlinico Tor Vergata – viale Oxford 81, Roma

Incontro su “L’Europa e l’economia del cortile”

Giovedì 19 settembre, ore 16:30 – salotto della Biblioteca Vilfredo Pareto, Facoltà di Economia – Via Columbia, 2

Presentazione dei servizi di Porta Futuro Lazio rivolti agli studenti (Tor Vergata Welcome 2019)

18 settembre 2019 - ore 11.30 - Biblioteca Area Giuridica "Tor Vergata"

Congresso biennale su distonia e Malattia di Parkinson - VII edizione

18 e 19 settembre - Nobile Collegio Chimico Farmaceutico - via in Miranda 10, Roma

Porte Aperte a Luglio – Edizione Estiva 2019

Martedì 16 e Mercoledì 17 Luglio 2019 dalle ore 09:00 alle ore 12:30

A 50 anni dallo sbarco, Tor Vergata racconta la Luna con seminari, pizza e osservazioni al telescopio

Martedì 16 luglio 2019, Aula Gismondi, Macroarea di Scienze - Ingresso Libero

ContaminAction Day 2019 - L'evento annuale dedicato al tema dell’innovazione

Giovedì 20 giugno, ore 14:00, Villa Mondragone, via Frascati, 51 -Monte Porzio Catone (Roma)

I giovani Fisici fanno rete nella Ricerca, Young Researcher Meeting

18-21 giugno, Villa Mondragone, via Frascati 50, Monte Porzio Catone (RM) e Macroarea di Scienze, via della Ricerca Scientifica, 1 - Università Roma “Tor Vergata”

A Pierluigi Niro il Premio Stanev per la miglior tesi di laurea in Fisica Teorica

Venerdì 7 giugno, ore 14,20, Aula Magna "Pietro Gismondi", Macroarea di Scienze MM.FF.NN, via della Ricerca Scientifica, 1

Monika's Erasmus Network - 2021/2027: the next Programme for Education, Training, Youth and Sport

6-7 giugno 2019, ore 9:30, Villa Mondragone, Via Frascati, 51, Monte Porzio Catone (Roma)

Open Data - Open Access: New Frontiers for Archives and Digital Platforms dedicated to the Performing Arts

Giovedì 6 e venerdì 7 giugno 2019 dalle 9.00 alle 18.30 presso Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo alle Terme

“Gli Scartagonisti” – Presentazione del libro: “Essere un uomo non vuol dire soltanto fare la pipì in piedi”

Martedì 4 giugno, ore 10 – Auditorium Ennio Morricone, Macroarea di Lettere e Filosofia – Via Columbia, 1

Public Lecture di Carlo Ratti, Visiting Professor a Tor Vergata

Lunedì 3 giugno, ore 17:30 – Aula Convegni, Macroarea di Ingegneria – via del Politecnico, 1

Presentazione di “Bambaram", volume di Pietro Francesco Bica

Giovedì 30 maggio 2019, ore 18:30 – Auditorium Campus X – Via di Passo Lombardo 341, Roma

Conferenza: Pace e giustizia in Colombia: un punto di svolta storico e le sue sfide

Giovedì 30 maggio, ore 15:30 - Aula della Biblioteca d’Area giuridica, Facoltà di Giurisprudenza – Via Cracovia, 50

Cerimonia di consegna delle pergamene del titolo di Dottore di Ricerca

28 maggio 2019, Aula Magna, Facoltà di Economia - ore 16

La ricerca sull’impresa sociale tra riforma e futuro

24-25 maggio 2019 ore 9:30 – Dipartimento di Management e Diritto, Facoltà di Economia – Via Columbia, 2

Musica e culture contact. Viaggi e migrazioni come fattori di dinamica culturale e creatività individuale

Mercoledì 22 maggio, ore 15:00 – Sala riunioni II piano, Macroarea di Lettere e Filosofia – via Columbia, 1

La Commissione CARIS con il Notre Dame de Paris in LIS al Teatro Tor Bella Monaca

21 e 22 maggio 2019, ore 21.00 (in collaborazione con AES)

La prima immagine di un buco nero

Lunedì 20 maggio, ore 12:00, Aula Gismondi, Macroarea di Scienze, via della Ricerca Scientifica, 1

Lecture dell’Ambasciatore Anil Sooklal

Venerdì 17 maggio, ore 15:30 – Sala del Senato, complesso del Rettorato – Via Cracovia, 50

Premio Italian Master Startup Award (IMSA)

17 maggio 2019 - Facoltà di Economia, Aula TL

Festival Internazionale del Cinema Patologico - Pato-Logica-Mente: "La Follia Dell'Eliseo"

X Edizione, 17-18-19 maggio 2019 - Teatro Patologico - Via Cassia 472, Roma

Spring Arts Festival

Sabato 1 giugno 2019 presso Campus X

RACE FOR THE CURE

ROMA 16-19 Maggio 2019 - 4 giorni di salute, sport e solidarietà al Circo Massimo

La matematica nel mondo, da Leonardo ai giorni nostri

13-15 maggio 2019, ore 17.30, Foyer del Teatro Valle, via del Teatro Valle, 21 - Roma

IL MIGLIO DI ROMA con il CUS Roma Tor Vergata

Sabato 11 maggio 2019 - partenza prevista alle ore 14.00 da Piazza del Popolo

Cerimonia per il decimo anno del CdL in Farmacia e Dottorato HC al prof. Kroemer

Venerdì 10 maggio, ore 9:00 – Villa Mondragone, via Frascati 51 – Monte Porzio Catone

Laureati e laureandi in Giurisprudenza, orientamento al lavoro e corsi post lauream

Venerdì 10 maggio, ore 10.00 - 13.00, Edificio D, IV piano, Dipartimento di Giurisprudenza - via Cracovia, 50

La Medicina moderna tra scienza e arte. Tavola rotonda

Giovedì 9 maggio ore 15:00 – Aula Fleming, Facoltà di Medicina e Chirurgia – via Montpellier, 1

Il giovane Holden a Tor Vergata

8 maggio 2019 – Il Maggio dei Libri

Towards the European parliament Elections of may 2019

Lunedì 6 e martedì 7 maggio 2019, ore 9:30 – Aula Moscati, Macroarea di Lettere e Filosofia – Via Columbia, 1

Settimana della Cultura Sportiva

Dal 6 al 10 maggio 2019

Concerto benefico dell’Orchestra Fiati Svizzera Italiana

Domenica 5 maggio, ore 18:00 – Auditorium Ennio Morricone, Macroarea di Lettere e Filosofia – Via Columbia, 1

Giochi della Chimica 2019 – Selezioni regionali a “Tor Vergata”

Sabato 4 maggio, Macroarea di Scienze MM.FF.NN. (ed. PP2)

Tor Vergata spiega Da Vinci in Qatar

Si terrà il prossimo 2 maggio alle ore 17:00, presso la Doha National Library (Special Events Area), in Qatar, la Lectio Magistralis su Leonardo a cura del prof. Carmelo Occhipinti

Mito, Giustizia e Uomo. Dai Greci a noi

Martedì 30 aprile, ore 9.00 – Teatro della casa circondariale di Rebibbia

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO PRIX ITALIA - RAI: GLI STUDENTI RACCONTANO ROMA AL MONDO

Giovedì 18 aprile, ore 11:00. Aula Cinema, Macroarea Lettere, Edificio A, piano terra - via Columbia, 1

Premio Asimov 2019, proclamazione del libro vincitore

Sabato 13 aprile, Aula Magna Gismondi, Macroarea di Scienze - via della Ricerca Scientifica, 1

ORCHIDEE DAL MONDO

A Villa Mondragone dal 12 al 14 aprile 2019

ARTLAB. Linguaggi dell'Arte Grafica

Venerdì 12 aprile 2019 ore 10:00 – Aula Moscati, Macroarea di Lettere e Filosofia – Via Columbia, 1

DEPRODUCERS IN SCENA PER AIRC CON “DNA"

La prima a Roma è in programma presso l’Auditorium Parco della Musica il prossimo 11 aprile 2019

Conferenza internazionale: “Il Territorial Impact Assessment della coesione territoriale in Italia e in Europa”

Giovedì 11 e venerdì 12 aprile 2019, ore 9:30 – Aula T4, Facoltà di Economia – Via Columbia, 2

Identità dei sistemi viventi, epigenetica ed evoluzione culturale

Giovedì 11 aprile, ore15:30 – Aula Moscati, Macroarea di Lettere e Filosofia – Via Columbia, 1

Incontro con Gigi Proietti

Mercoledì 10 aprile ore 16.00, Auditorium “Ennio Morricone” della Macroarea di Lettere

Presentazione del catalogo Capolavori svelati: La collezione Chiomenti Vassalli a Calvi dell’Umbria

Martedì 9 aprile, ore 10:00 – Aula ‘Sabatino Moscati”, Macroarea di Lettere e Filosofia – Via Columbia, 1

Leonardo in televisione: un ultimo ritratto

Lunedì 1 aprile, ore 12:00 - Aula T28, Macroarea di Lettere e Filosofia – Via Columbia, 1

La Notte della Geografia - “Tor Bella" e le altre. La Public Geography per le periferie urbane

Venerdì 5 aprile, ore 18:00 - 23:00, VI Municipio di Roma Capitale - Viale Duilio Cambellotti, 11

Lezioni aperte sull’Europa. Mauro Piacentini: “Europa e Scienza”.

Giovedì 28 marzo, ore 11:00 – Sala del Consiglio, Facoltà di Economia – Via Columbia, 2

Convegno/Un’ecologia integrale e possibile a misura d’uomo

Lunedì 8 aprile, Sala del Consiglio, Facoltà di Economia - via Columbia, 2

Carlo Ancelotti a “Tor Vergata”

Il tecnico del Napoli è stato insignito del Premio “Tor Vergata Etica nello Sport”, giunto alla XVII edizione

Incontro di studio sul tema “Periferia Capitale”

Lunedì 25 marzo, ore 15:30 – Sala del Consiglio, Facoltà di Economia – via Columbia, 2

Premio Tor Vergata Etica nello Sport

Lunedì 25 marzo, ore 11:00 – Aula Fleming, Facoltà di Medicina e Chirurgia – via Montpellier, 1

“Verso uno ius commune dei diritti fondamentali?”. Lectio magistralis del prof. Francesco Viganò

Giovedì 21 marzo, ore 14:30 – Aula D.4.18, Facoltà di Giurisprudenza – via Cracovia, 50

Diritto e secolarizzazione

Presentazione degli Studi in Onore di Francesco D'Agostino

Lezioni aperte sull’Europa. Claudio Graziano: “La difesa e la sicurezza europea”

Lunedì 18 marzo, ore 11:00 – Sala del Consiglio, Facoltà di Economia – Via Columbia, 2

Seed Science 2019 - La cultura scientifica come seme per il progresso

L’esperienza del progetto Seed Science in Ghana e Kenya

I territori della sostenibilità – 6a tappa Giro d’Italia della CSR

Giovedì 28 marzo, ore 9:00 – Aula TL, Facoltà di Economia – via Columbia, 2

Lezioni aperte sull’Europa. Enrico Giovannini: “Lo sviluppo sostenibile in Europa”

Giovedì 14 marzo, ore 11:00 – Sala del Consiglio, Facoltà di Economia – Via Columbia, 2

Arte e Tecnologia: per l'Accessibilità  del Patrimonio - Giornata di studi

Giovedì 28 marzo 2019, ore 8:30 – Aula del Dip. di Studi Letterari, Filosofici e di Storia dell’Arte – Macroarea di Lettere e Filosofia – via Columbia, 1

Open Day Magistrale e Post laurea “Tor Vergata”: Economia-Ingegneria

Giornata di Orientamento di Ateneo - 9 aprile 2019 – via del Politecnico n. 1 (ore 09.30-17:30)

Lezioni aperte sull’Europa. Leonardo Becchetti: “Le sfide economiche dell’Europa tra migranti, ambiente e lavoro”

Giovedì 21 marzo, ore 11:00 – Sala del Consiglio, Facoltà di Economia – Via Columbia, 2

Lezioni aperte sull’Europa: Storia, economia, scienze, cultura

A Marzo 2019 il ciclo di incontri interdisciplinari promossi da “Tor Vergata”, Sapienza, Roma Tre

"Migrazioni: un viaggio verso il futuro"

L’immigrazione vista con gli occhi dei ragazzi: solo la conoscenza può vincere la paura

La Settimana del Legno

Dal 4 all’8 marzo - Edificio Didattica, Macroarea di Ingegneria – viale del Politecnico

"Tor Vergata" a Chicago per ricordare il massacro delle Fosse Ardeatine

Una mostra, un dibattito e un concerto: per ricordare ancora una volta cosa è stato e far sì che non accada più

Seed Science: stage conclusivo

12-13-14 marzo – Macroarea di Scienze MMFFNN – via della Ricerca Scientifica, 1

Festival Nazionale dell'Economia Civile

29-30-31 marzo – Palazzo Vecchio – Firenze

I primi 150 anni della Tavola Periodica degli Elementi tra Chimica, Storia e Letteratura

Venerdì 8 marzo, ore 11:00 – Aula Magna Gismondi, Macroarea di Scienze MM.FF.NN. – Via della Ricerca Scientifica, 1

M’illumino di meno

Partecipa alla Caccia al kWh! 28 febbraio - 1° marzo 2019

Open Day – 13 Febbraio 2019

L’Ateneo di “Tor Vergata” invita a scoprire la sua offerta formativa completa

Abbasso i tolleranti. Manuale di resistenza allo sfascismo. Discussione sul libro di Claudio Cerasa

Lunedì 11 febbraio ore 15:00 – Aula “Sabatino Moscati”, Macroarea di Lettere e Filosofia – Via Columbia, 1

Apertura del Punto Biblio al PTV

Venerdì 1 febbraio ore 15:00 – Policlinico Tor Vergata, ingresso principale – Viale Oxford, 81

Lezione inaugurale del Master in “Scienza e Tecnologia Spaziale”: “La Scienza dallo Spazio: il presente e le prospettive future"

Lunedì 11 Febbraio 2019, ore 15:00 – Aula Magna, Macroarea di Scienze MM.FF.NN. – Via della Ricerca Scientifica, 1

Cerimonia inaugurale A.A. 2018-2019

XXXVI dalla Fondazione - Aula Magna, Facoltà di Economia (ore 11,00)

FAMELAB 2019: il primo talent della scienza

Il 26 febbraio le selezioni locali per Roma a Villa Mondragone

Giornata per la Promozione di stili di vita salutari

Martedì 18 giugno, ore 15:30 – Aula Fleming, Facoltà di Medicina e Chirurgia – via Montpellier, 1

Dalla Cina a “Tor Vergata” per i nostri spinoff

Lunedì 14 ottobre, ore 9:00 – Aula del Consiglio, edificio Rettorato – Via Cracovia, 50

"Tor Vergata" e Roma Sinfonietta insieme anche d'estate

Tra giugno e luglio 3 concerti straordinari, in sedi esterne: il 26/06 e il 4/07 alla Casa del Jazz e il 24/07 al Teatro di Tor Bella Monaca