Arriva all'università di Roma Tor Vergata la Mindfulness Room, un'installazione interattiva e multisensoriale dedicata al benessere psicologico della comunità studentesca. Uno spazio sicuro, accogliente e protetto dove fermarsi, ascoltarsi e raccontarsi, nato per favorire la consapevolezza di sé e promuovere l'ascolto delle proprie emozioni.
L'iniziativa fa parte del progetto nazionale “Pro-Ben. Promozione del benessere psicofisico e contrasto ai fenomeni di disagio ed emotivo della popolazione studentesca”, promosso dal ministero dell'Università e della Ricerca in collaborazione con l'università degli Studi di Roma Tor Vergata e Giffoni Innovation Hub.
All'interno della Mindfulness Room, gli studenti troveranno una comoda poltrona, un display che li guiderà in un percorso personalizzato e un'agenda dove, se vorranno, potranno annotare i propri pensieri. Sarà inoltre possibile registrare un breve video in cui raccontare il proprio stato di benessere psicofisico. Le testimonianze raccolte contribuiranno alla realizzazione di un documentario dedicato al benessere delle nuove generazioni, che sarà presentato in anteprima al Giffoni Film Festival 2025.
La Mindfulness Room sarà attiva in due tappe all'interno dell'Ateneo:
Gli studenti che non riusciranno a visitare fisicamente l'installazione potranno comunque contribuire al progetto compilando un breve questionario online sulla salute mentale.
News correlata: Progetto Pro-Ben con Roma Tor Vergata come capofila
A cura dell'Ufficio Stampa di Ateneo