Search RSS ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • About
  • Academics
  • Research
  • Third Mission
  • Administration
  • International
  • Campus life
  1. Home
  2. Offerta Formativa
  3. Master di secondo livello
  4. Nuove Tecnologie in Dermatologia Estetica e Rigenerativa
  5. Nuove tecnologie in Dermatologia Estetica e Rigenerativa a.a. 2022-2023
  1. Home
  2. Didattica
  3. Master di secondo livello
  4. Nuove Tecnologie in Dermatologia Estetica e Rigenerativa
  5. Nuove tecnologie in Dermatologia Estetica e Rigenerativa a.a. 2022-2023

Nuove tecnologie in Dermatologia Estetica e Rigenerativa a.a. 2022-2023

Master di secondo livello della Facoltà di Medicina e Chirurgia - Durata 1 anno - Crediti 60

AVVISO DEL 04/04/2023

Il master di II livello in: “Nuove tecnologie in dermatologia estetica e rigenerativa” per l’a.a. 2022-2023 non verrà attivato.


Coordinatore: Prof. Luca Bianchi
e-mail: luca.bianchi@uniroma2.it

Codice corso: PZC

Inizio lezioni: 21 aprile

Istituzione
È istituito, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, il Master universitario di II livello in “Nuove tecnologie in Dermatologia Estetica e Rigenerativa” – “New technologies in Aesthetic and Regenerative Dermatology”.

Il master è tenuto in lingua italiana. Il master è tenuto in modalità presenza. Art.2

Finalità
Il Master è finalizzato all’approfondimento di tematiche specialistiche dermatologiche con l’obiettivo di formare figure professionali in grado di trattare la cute patologica e la cute sana, in tutte le sue esigenze estetiche e cosmetologiche e per la correzione di difetti legati all’invecchiamento crono e foto-indotto. Si approfondiranno tutti quegli aspetti specialistici, di diagnostica avanzata, di tecnologie strumentali applicate alla dermatologia ormai estremamente importanti nell’ambito della pratica quotidiana ambulatoriale e della ricerca scientifica.

Requisiti di ammissione
Il Master è rivolto a coloro che sono in possesso del diploma di laurea in Medicina e Chirurgia e del titolo di specializzazione in Dermatologia e Venereologia o in Chirurgia Plastica. È ammessa l’iscrizione di studenti extracomunitari residenti in Italia con regolare permesso di soggiorno per motivi di lavoro o di studio. L'iscrizione degli studenti stranieri extracomunitari residenti all'estero è regolata dalle norme vigenti. Il titolo di studio straniero dovrà essere corredato di traduzione ufficiale legalizzata in lingua italiana e di dichiarazione di valore a cura delle rappresentanze diplomatiche italiane nel paese in cui il titolo è stato conseguito, o attestato CIMEA. Il titolo di accesso deve essere posseduto al momento dell'immatricolazione, prima dell’avvio delle attività formative.

Segreteria didattica
Pina Ricca Tel. 06/20902743
e-mail: ricca@uniroma2.it

Per tutte le informazioni di carattere amministrativo consultare la pagina della Segreteria Master e Corsi di Perfezionamento

Il bando unico dei Master e Corsi di Perfezionamento dell'anno accademico corrente è presente nella sezione dedicata

 

Info
  • Pubblicato il : 08/07/2022
    Modificato il : 04/04/2023
    Categorie:
    scheda corso
    medicina
    laureato
    futuro studente
    studente
    master I e II livello
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • Avviso di proroga termini a.a. 2022-2023 pdf
  • Statuto Nuove Tecnologie in Dermatologia Estetica e Rigenerativa pdf
  • Allegato A - Criteri di valutazione per l'ammissione al master pdf

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2023

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it