Cerca RSS ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese e territorio
  • Amministrazione
  • Internazionale
  • Vivi Tor Vergata
  1. Home
  2. Offerta Formativa
  3. Master di secondo livello
  4. Abilitazione per le funzioni di medico competente ai sensi dell’art. 38, comma 2, del D.Lgs n. 81/08
  5. Abilitazione per le funzioni di Medico Competente ai sensi dell'art. 38, comma 2, del D.Lgs. n.81/08 - a.a. 2022-2023
  1. Home
  2. Didattica
  3. Master di secondo livello
  4. Abilitazione per le funzioni di medico competente ai sensi dell’art. 38, comma 2, del D.Lgs n. 81/08
  5. Abilitazione per le funzioni di Medico Competente ai sensi dell'art. 38, comma 2, del D.Lgs. n.81/08 - a.a. 2022-2023

Abilitazione per le funzioni di Medico Competente ai sensi dell'art. 38, comma 2, del D.Lgs. n.81/08 - a.a. 2022-2023

Master di secondo livello della Facoltà di Medicina e Chirurgia - Durata 1 anno - 60 CFU

Coordinatore: Prof. ANDREA MAGRINI 
Tel. 0620902211 e-mail: andrea.magrini@uniroma2.it

Codice corso: PGV

Inizio lezioni:

È istituito, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” il Master universitario di II livello per “Abilitazione per le funzioni di Medico Competente ai sensi dell’art. 38, comma 2, del D.Lgs. n.81/08” - “Habilitation to act as “Medico Competente” according to art. 38, paragraph 2, of the legislative decree n. 81/08”.

Il Master è tenuto in modalità di didattica frontale.

Finalità

Il Master è istituito ai sensi del D.L. Interministeriale MIUR-SALUTE del 15 novembre 2010 e individua il percorso formativo necessario per lo svolgimento dell’attività di medico competente ai sensi dell’art. 38, comma 2, del D.Lgs n.81/08.

E’ rivolto ai medici in possesso dei titoli di specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva o in Medicina Legale che non possiedono il requisito di aver svolto le attività di medico competente per almeno un anno nell'arco dei tre anni anteriori all'entrata in vigore del decreto legislativo n.81, del 9 aprile 2008.

Gli obiettivi formativi del master sono:

  1. la sorveglianza sanitaria dei lavoratori;
  2. l'individuazione, la misura e la valutazione dell'entità dei rischi da lavoro (processi produttivi, organizzazione del lavoro, ambiente, tossicologia occupazionale, ergonomia del posto di lavoro e attrezzature, misure organizzative e stress;
  3. la protezione e prevenzione ambientale e individuale;
  4. l'informazione e la formazione dei lavoratori;
  5. le relazioni e i rapporti con i lavoratori, il datore di lavoro, il servizio di prevenzione e protezione, gli organi di vigilanza, gli altri enti istituzionali.

Tali obiettivi saranno raggiunti attraverso lo studio dei seguenti contenuti:

  1. la normativa per la sicurezza sul lavoro e l'individuazione e valutazione dei rischi;
  2. i rapporti con gli enti istituzionali deputati;
  3. la sorveglianza sanitaria: clinica, fisiopatologia e diagnostica di malattie professionali e lavoro correlate, monitoraggio individuale e di gruppo di esposti a fattori di rischio occupazionale, raccolta e lettura di dati epidemiologici;
  4. la documentazione sanitaria: obiettivo gestione della cartella sanitaria e di rischio;
  5. promozione della salute;
  6. monitoraggio biologico.

Requisiti di ammissione

Laurea in Medicina e specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva o in Medicina Legale.

Per le informazioni di ordine didattico gli interessati potranno rivolgersi alla Segreteria didattica del Master
Anna Forti e Maurizia Moscatelli
Tel. 0672596129 e-mail: tecnici.prevenzione@med.uniroma2.it

Per tutte le informazioni di carattere amministrativo consultare la pagina web: 
https://web.uniroma2.it/it/percorso/segreterie_studenti/sezione/segreteria_master_e_corsi_di_perfezionamento-15024

Tutte le informazioni del Master sono presenti in allegato mentre il bando unico dei Master e Corsi di Perfezionamento è presente nella sezione dedicata

Info
  • Pubblicato il : 22/07/2022
    Modificato il : 19/01/2023
    Categorie:
    scheda corso
    medicina
    studente
    futuro studente
    laureato
    master I e II livello
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • Criteri di valutazione per ammissione al master - abilit_funz_med_comp pdf
  • Statuto: Abilitazione per le funzioni di Medico Competente pdf
  • Elenco ammessi al master in Abilitazione per le funzioni di medico competente 2022-23 pdf

Campus

Governance
Macroaree e Dipartimenti
Elenco strutture
Didattica in carcere
Policlinico Tor Vergata (PTV)

Amministrazione

Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni
Bandi di gara
Contratti e controllo qualità
Sviluppo organizzativo

Contattaci

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Numeri utili, contatti e PEC
Rubrica Telefonica
Come raggiungerci
Ufficio Comunicazione Centrale
Ufficio Stampa di Ateneo
Offerta formativa Catalogo Corsi Formazione insegnanti Iscriviti Social di Ateneo
  • Nucleo di Valutazione di Ateneo
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Atti di notifica
  • Pago PA
  • Agevola
  • CARIS - Servizio disabilità
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Cookie

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2023

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it