Cerca RSS ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese e territorio
  • Amministrazione
  • Internazionale
  • Vivi Tor Vergata
  1. Home
  2. Offerta Formativa
  3. Master di secondo livello
  4. Allergologia ed immunologia pediatrica avanzata
  5. Allergologia ed immunologia pediatrica avanzata - Advanced pediatric allergology and immunology - a.a. 2022-2023
  1. Home
  2. Didattica
  3. Master di secondo livello
  4. Allergologia ed immunologia pediatrica avanzata
  5. Allergologia ed immunologia pediatrica avanzata - Advanced pediatric allergology and immunology - a.a. 2022-2023

Allergologia ed immunologia pediatrica avanzata - Advanced pediatric allergology and immunology - a.a. 2022-2023

Master di secondo livello della Facoltà di Medicina e chirurgia - Modalità mista presenza/distanza - Durata 2 anni - Crediti 60

Coordinatore: Prof.ssa Moschese Viviana
Tel: 06 2090 0525- e-mail: moschese@med.uniroma2.it

Codici Corso: 

PAA (INDIRIZZO GENERALE)

Inizio delle lezioni:

Istituzione.

È istituito, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata in collaborazione con la ONLUS Volontari per il Policlinico di Tor Vergata , con il Comitato strategico e di studio per le Immunodeficienze primitive dell’Associazione Italiana di EmatoOncologia Pediatrica (AIEOP/IPINET) e con l’IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù nell’ambito della Scuola di Alta Formazione in Pediatria, il Master universitario di II livello in modalità didattica mista presenza/distanza in “Allergologia ed Immunologia Pediatrica Avanzata” - “Advanced Pediatric Allergology and Immunology”.

Finalità.

Il Master ha lo scopo di fornire una formazione teorico pratica per figure professionali interessate all’attività scientifica e assistenziale in ambito allergologico – immunologicopediatrico. Un aspetto caratterizzante del Corso è lo stretto rapporto con i maggiori esperti nazionali nel campo assistenziale e della ricerca applicata in campo allergologico ed immunologico pediatrico. Ciò si realizza attraverso la collaborazione con l’AIEOP/IPINET e con strutture pediatriche di avanguardia.

Altra finalità del Master è quella di contribuire a promuovere la cultura Immunoallergologica

Requisiti di ammissione.

Il Master è destinato ai laureati di Medicina e Chirurgia e iscritti all’Ordine Professionale (titolo di preferenza sarà il possesso del Diploma di Specializzazione in Pediatria).

Sono richieste la disponibilità a utilizzare gli strumenti informatici necessari per lo svolgimento dell’attività formativa e il possesso di sufficienti cognizioni tecniche a riguardo.

E’ indispensabile una sufficiente conoscenza della lingua inglese parlata e scritta, essendo possibile che alcune attività formative e documenti proposti siano scritti in Inglese.

Per le informazioni didattiche gli interessati potranno rivolgersi alla Segreteria didattica del Master

Agata Evangelista Tel: 06  2090 0533- Indirizzo e-mail: agata.evangelista@uniroma2.it

J. Faudella Tel: 06 6859 3649- Indirizzo e-mail: info@scuoladipediatria.it

Web site: www.scuoladipediatria.it

Per tutte le informazioni di carattere amministrativo (procedure on-line di ammissione e iscrizione, rilascio certificazioni e pergamene, orari di ricevimento al pubblico, risposte alle domande più frequenti, ecc.) consultare la pagina web: 
https://web.uniroma2.it/it/percorso/segreterie_studenti/sezione/segreteria_master_e_corsi_di_perfezionamento-15024

Tutte le informazioni del Master sono presenti in allegato mentre il bando unico dei Master e Corsi di Perfezionamento è presente nella sezione dedicata

Info
  • Pubblicato il : 22/07/2022
    Modificato il : 27/01/2023
    Categorie:
    scheda corso
    medicina
    studente
    futuro studente
    laureato
    master I e II livello
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • Criteri di valutazione del Master - ALLERG E IMMUNOL.PED.AVANZ pdf
  • Statuto: Allergologia ed immunologia pediatrica avanzata pdf
  • Elenco ammessi al master a.a. 2022-2023 pdf

Campus

Governance
Macroaree e Dipartimenti
Centro Congressi e Rappresentanza Villa Mondragone
Elenco strutture
Policlinico Tor Vergata (PTV)

Amministrazione

Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni
Bandi di gara
Contratti e controllo qualità
Sviluppo organizzativo

Contattaci

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Numeri utili, contatti e PEC
Rubrica Telefonica
Come raggiungerci
Ufficio Comunicazione Centrale
Ufficio Stampa di Ateneo
Offerta formativa Catalogo Corsi Formazione insegnanti Iscriviti Social di Ateneo
  • Nucleo di Valutazione di Ateneo
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Atti di notifica
  • Pago PA
  • Agevola
  • CARIS - Servizio disabilità
  • Accessibilità
  • Privacy

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2023

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it