Cerca RSS ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese e territorio
  • Amministrazione
  • Internazionale
  • Vivi Tor Vergata
  1. Home
  2. Offerta Formativa
  3. Master di secondo livello
  4. Anestesiologia pediatrica
  5. Schede anni precedenti
  6. Anestesiologia pediatrica - Pediatric Anesthesiology a.a. 2022-2023
  1. Home
  2. Didattica
  3. Master di secondo livello
  4. Anestesiologia pediatrica
  5. Schede anni precedenti
  6. Anestesiologia pediatrica - Pediatric Anesthesiology a.a. 2022-2023

Anestesiologia pediatrica - Pediatric Anesthesiology a.a. 2022-2023

Master di secondo livello della Facoltà di Medicina e chirurgia - Durata due anni - CFU 60

Coordinatore: Prof. Mario Dauri

Tel: 06 2090 0754 - e-mail: mario.dauri@unirom2.it

Codici Corso:
PWR (INDIRIZZO GENERALE)

Inizio delle lezioni: 11 marzo

Istituzione

È istituito, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, in convenzione con l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, IRCCS, nell’ambito della Scuola di Alta Formazione in Pediatria, il Master universitario di II livello, in modalità mista presenza/distanza, in Anestesiologia Pediatrica - Pediatric Anesthesiology.

Finalità

Il master intende fornire una formazione teorico-pratica di alto livello per la gestione anestesiologica in pediatria. L’Anestesia Pediatrica rappresenta una vera e propria Specialità cui le Scuole di Specializzazione non riescono a garantire un training adeguato per la formazione di Anestesisti addestrati in questo settore ultra-specialistico. La finalità del master è di accompagnare il discente alla gestione dell’anestesia pediatrica in totale autonomia in rapporto alle sue esigenze professionali, rilasciando una certificazione che permetta il loro inserimento lavorativo in una Unità di Anestesia Pediatrica. Il Master applica le Linee Guida relative ai requisiti minimi di abilità e di conoscenze in Anestesia Pediatrica stabilite dalle società scientifiche SIAARTI-SARNePI necessarie per raggiungere una preparazione utile per gestire in sicurezza il paziente pediatrico.

Requisiti di ammissione

Il Master è destinato ai laureati in Medicina e Chirurgia, iscritti all’Albo, e Specializzati in Anestesia e Rianimazione. I candidati con titolo di studio conseguito all’estero devono presentare la documentazione attestante il riconoscimento della Laurea e dell’abilitazione all’esercizio della professione rilasciato dal Ministero della Salute.

Per le informazioni didattiche gli interessati potranno rivolgersi alla Segreteria didattica del Master
J. Faudella
Tel: 06 6859 3649 - Indirizzo e-mail: info@scuoladipediatria.it

Web site:
www.scuoladipediatria.it

Per tutte le informazioni di carattere amministrativo (procedure on-line di ammissione e iscrizione, rilascio certificazioni e pergamene, orari di ricevimento al pubblico, risposte alle domande più frequenti, ecc.) consultare la pagina web: 
https://web.uniroma2.it/it/percorso/segreterie_studenti/sezione/segreteria_master_e_corsi_di_perfezionamento-15024

Tutte le informazioni del Master sono presenti in allegato mentre il bando unico dei Master e Corsi di Perfezionamento è presente nella sezione dedicata

Info
  • Pubblicato il : 13/07/2022
    Modificato il : 01/02/2023
    Categorie:
    scheda corso
    medicina
    laureato
    master I e II livello
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • Elenco ammessi al master in Anestesiologia pediatrica a.a. 2022-2023 pdf
  • Statuto Master: Anestesiologia pediatrica pdf
  • Allegato A - Criteri di valutazione per l'ammissione al master Anestesiologia pediatrica pdf

Campus

Governance
Macroaree e Dipartimenti
Centro Congressi e Rappresentanza Villa Mondragone
Elenco strutture
Policlinico Tor Vergata (PTV)

Amministrazione

Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni
Bandi di gara
Contratti e controllo qualità
Sviluppo organizzativo

Contattaci

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Numeri utili, contatti e PEC
Rubrica Telefonica
Come raggiungerci
Ufficio Comunicazione Centrale
Ufficio Stampa di Ateneo
Offerta formativa Catalogo Corsi Formazione insegnanti Iscriviti Social di Ateneo
  • Nucleo di Valutazione di Ateneo
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Atti di notifica
  • Pago PA
  • Agevola
  • CARIS - Servizio disabilità
  • Accessibilità
  • Privacy

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2023

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it