Giovedì 15 Maggio 2025, dalle 9:30 alle 17:00.
Organizzato dal CHOSE (Centre for Hybrid and Organic Solar Energy, http://www.chose.uniroma2.it) del Dipartimento di Ingegneria Elettronica, Università di Roma Tor Vergata, e ospitato dall'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) presso la sua sede centrale a Roma, il workshop "Beyond Earth: The Future of Space Solar Energy" metterà in evidenza soluzioni avanzate e innovative per l'energia solare nello spazio, tra cui il fotovoltaico di prossima generazione e i loro usi pratici.
Il programma prevede relatori provenienti da istituzioni, università e industrie. Hanno già confermato la loro presenza:
Inoltre, i rappresentanti di alcuni progetti Pathfinder Challenge, finanziati dell'European Innovation Council (EIC) e che compongono il portfolio di progetti del programma "In-Space Solar Energy Harvesting", presenteranno i nuovi approcci tecnico-scientifici e risultati attesi, discutendo sul futuro dell'energia solare spaziale. Tra di essi, il progetto JUMP INTO SPACE, coordinato dalla prof.ssa Francesca Brunetti del CHOSE, Dipartimento di Ingegneria Elettronica.
L'evento è ibrido (in presenza e online) e la partecipazione è gratuita, ma è richiesta la registrazione a questo link (scadenza: 9 maggio 2025).