Cerca RSS ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese e territorio
  • Amministrazione
  • Internazionale
  • Vivi Tor Vergata
  1. Home
  2. Offerta Formativa
  3. Corsi di laurea magistrale
  4. Chimica
  5. Schede anni precedenti
  6. Chimica a.a. 2017-2018
  1. Home
  2. Didattica
  3. Corsi di laurea magistrale
  4. Chimica
  5. Schede anni precedenti
  6. Chimica a.a. 2017-2018

Chimica a.a. 2017-2018

Corso di laurea magistrale - Area di Scienze MM.FF.NN. - Accesso libero con verifica di requisiti e preparazione in ingresso - Classe LM-54 (D.M. 270/2004)

Lingua: Italiano

Informazioni generali

o Classe di Laurea: LM-54
o Tipologia di corso: Laurea Magistrale
o Durata: 2 anni
o Tipo di accesso: Accesso libero con verifica di requisiti e preparazione in ingresso
o Area di afferenza: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
o Dipartimento: Scienze e Tecnologie Chimiche
o Codice corso: J63

Descrizione e obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire conoscenze avanzate nelle discipline chimiche fondamentali (Chimica Analitica, Biochimica, Chimica Fisica, Chimica Inorganica, Chimica Organica). Verranno approfondite in particolare le conoscenze dei meccanismi di reazione in chimica organica, della spettroscopia molecolare, della catalisi, dell'analisi di sistemi complessi.
Il carattere multidisciplinare della formazione è arricchito e consolidato da una serie di insegnamenti specifici in campo alimentare, analitico clinico, elettroanalitico, della chimica dei materiali e dei sistemi biologici.
Per la preparazione della prova finale, il corso prevede un tirocinio di almeno 8 mesi presso un laboratorio di ricerca del Dipartimento di afferenza. Questa attività può essere svolta anche presso Laboratori di Enti di Ricerca o industriali previa approvazione di un progetto di Tesi e individuazione di un relatore interno.

Sbocchi professionali

Il laureato svolge le funzioni di chimico, come chimico di idrocarburi e derivati, chimico fisico, chimico industriale, chimico metallurgico, chimico organico, chimico tossicologo. Viene impiegato presso industrie chimiche, enti di controllo sanitario e ambientale, enti di ricerca. Sa operare processi di sintesi e purificazione delle sostanze, analizzare sistemi in matrici complesse, progettare e validare nuove procedure sintetiche e di processo, riconoscere le proprietà dei materiali e loro caratterizzazione chimica e chimico-fisica. Può accedere all'esame di stato per Chimico Senior.
Tra le possibilità di impiego: enti di ricerca pubblici e privati, laboratori di analisi, controllo e certificazione qualità, enti e aziende pubbliche e/o private, in qualità di dipendente o consulente libero professionista, industrie e ambienti di lavoro che richiedono conoscenze di base nei settori della chimica.

Condizione occupazionale (indicatori di efficacia e livello di soddisfazione dei laureandi):
http://statistiche.almalaurea.it/universita/statistiche/trasparenza?CODICIONE=0580207305500001

Valutazione della didattica - Studenti
Anno accademico precedente

Riferimenti web e contatti
Sito Web Macroarea: http://www.scienze.uniroma2.it
Sito Web del Corso: http://www.scienze.uniroma2.it/?cat=175&catParent=5

Coordinatore del Corso: Prof. Roberto Paolesse
e-mail: roberto.paolesse@uniroma2.it

Segreteria didattica:
Dott.ssa Mara Coppola
Tel: 06.72594808
e-mail: mara.coppola@uniroma2.it

Info
  • Pubblicato il : 19/07/2017
    Modificato il : 04/04/2019
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • Avviso procedure per l'immatricolazione alle LM di Scienze MM.FF.NN. a.a. 2017-18 pdf
  • Secondo avviso procedure per l'immatricolazione alle LM di Scienze MM.FF.NN. a.a. 2017-18 pdf

Campus

Governance
Macroaree e Dipartimenti
Elenco strutture
Didattica in carcere
Policlinico Tor Vergata (PTV)

Amministrazione

Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni
Bandi di gara
Contratti e controllo qualità
Sviluppo organizzativo

Contattaci

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Numeri utili, contatti e PEC
Rubrica Telefonica
Come raggiungerci
Ufficio Stampa di Ateneo
Offerta formativa Formazione insegnanti Iscriviti Social di Ateneo
  • Nucleo di Valutazione di Ateneo
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Atti di notifica
  • Pago PA
  • Agevola
  • CARIS - Servizio disabilità
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Cookie

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2021

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it
servizio attivo dal lunedí al giovedí dalle 09,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 17,00 il venerdí dalle 09,00 alle 13,00