Cerca RSS ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese e territorio
  • Amministrazione
  • Internazionale
  • Vivi Tor Vergata
  1. Home
  2. Offerta Formativa
  3. Master di secondo livello
  4. Master di secondo livello non più attivi
  5. Criptovalute: Aspetti Giuridici, Economici ed Informatici
  6. Criptovalute: Aspetti Giuridici, Economici ed Informatici a.a. 2019-2020
  1. Home
  2. Didattica
  3. Master di secondo livello
  4. Master di secondo livello non più attivi
  5. Criptovalute: Aspetti Giuridici, Economici ed Informatici
  6. Criptovalute: Aspetti Giuridici, Economici ed Informatici a.a. 2019-2020

Criptovalute: Aspetti Giuridici, Economici ed Informatici a.a. 2019-2020

Master di secondo livello del Dipartimento di Giurisprudenza - Durata 15 mesi - CFU 60 - Modalità didattica in presenza

 

AVVISO

 

IL MASTER DI II LIVELLO IN: “CRIPTOVALUTE: ASPETTI GIURIDICI, ECONOMICI ED INFORMATICI”: NON VERRA’ ATTIVATO PER l’A.A. 2019-2020

 


 

AVVISO DI PROROGA IN BASE AL DECRETO N. 636 DEL 30/03/2020


I termini di scadenza del Master di II livello in “Criptovalute: Aspetti Giuridici, Economici ed Informatici” - A.A. 2019/2020 (codice del corso PWT) sono così prorogati:
• presentazione domande d’ ammissione 30/04/2020
• pubblicazione elenco degli ammessi 04/05/2020
• scadenza immatricolazione 15/05/2020
• inizio delle lezioni 23/05/2020


 

Coordinatore: Prof. Roberto Fiori

Nell'anno accademico 2019/2020 è istituito e attivato, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, in collaborazione con il Dipartimento di Economia e Finanza e il Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini”, il Master Universitario di II livello in “Criptovalute: Aspetti Giuridici, Economici ed Informatici” – “Criptovalute: Legal, Economic and Computer Sciences Aspects”, ai sensi dell’art. 9 del d.m. 270/2004.

Finalità

Il Master universitario si propone di enucleare le principali problematiche economiche, giuridiche ed informatiche connesse al crescente uso di criptovalute. Lo studio, in duplice chiave teorica ed applicativa, condotto con il contributo dei migliori esperti, ha come obiettivo di individuare gli aspetti fisiologici del settore e di segnalare quelli patologici. Si intende in tal modo formare una figura specialistica fornita degli strumenti più utili alla gestione di ogni criticità relativa all’uso delle criptovalute nei diversi settori.
Gli insegnamenti di Informatica del Master hanno l’obiettivo di fornire una comprensione approfondita dei meccanismi computazionali che rendono ipotizzabile l’esistenza di sistemi monetari privi di un’autorità centrale che regoli l’emissione della moneta e che garantisca la regolarità delle transazioni.
Gli insegnamenti di Economia saranno rivolti ad analizzare le novità e le problematiche che le criptovalute introducono all’interno dei moderni sistemi monetari e finanziari.
Con riferimento alle implicazioni di carattere giuridico, saranno evidenziate tutte le necessarie premesse su alcuni temi di teoria generale, per concentrare l’approfondimento su tre fondamentali settori: Diritto civile, Diritto Penale, Diritto tributario.
Il Master è rivolto a Neolaureati, Dirigenti e Personale di Istituti bancari, Dirigenti e Personale delle Forze dell’Ordine, Dirigenti e Personale delle Amministrazioni Pubbliche centrali o locali, Dirigenti e Personale di ANAC e CONSOB, Studi legali, Studi notarili, Consulenti finanziari.

Informazioni

Segreteria didattica del Master:
tel. 06.7259.2454-3754-3460;
e-mail infomaster@juris.uniroma2.it

Per tutte le informazioni di carattere amministrativo (procedure on-line di ammissione e iscrizione, rilascio certificazioni e pergamene, orari di ricevimento al pubblico, risposte alle domande più frequenti, ecc.) consultare la pagina web: http://web.uniroma2.it/module/name/Content/newlang/italiano/navpath/SEG/section_parent/5996

Il bando è presente in allegato.

Info
  • Pubblicato il : 20/02/2020
    Modificato il : 07/07/2022
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • Bando del master in Criptovalute a.a. 2019-2020 pdf
  • Decreto Rettorale n. 636/2020 pdf
  • Avviso di proroga straordinaria per Decreto n. 636/2020 pdf

Campus

Governance
Macroaree e Dipartimenti
Centro Congressi e Rappresentanza Villa Mondragone
Elenco strutture
Policlinico Tor Vergata (PTV)

Amministrazione

Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni
Bandi di gara
Contratti e controllo qualità
Sviluppo organizzativo

Contattaci

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Numeri utili, contatti e PEC
Rubrica Telefonica
Come raggiungerci
Ufficio Comunicazione Centrale
Ufficio Stampa di Ateneo
Offerta formativa Catalogo Corsi Formazione insegnanti Iscriviti Social di Ateneo
  • Nucleo di Valutazione di Ateneo
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Atti di notifica
  • Pago PA
  • Agevola
  • CARIS - Servizio disabilità
  • Accessibilità
  • Privacy

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2023

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it