Cerca RSS ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese e territorio
  • Amministrazione
  • Internazionale
  • Vivi Tor Vergata
  1. Home
  2. Offerta Formativa
  3. Master di primo livello
  4. Cultura dell’alimentazione e delle tradizioni enogastronomiche
  5. Cultura dell'alimentazione e delle tradizioni enogastronomiche - The culture of nutrition and food and wine traditions a.a. 2022-2023
  1. Home
  2. Didattica
  3. Master di primo livello
  4. Cultura dell’alimentazione e delle tradizioni enogastronomiche
  5. Cultura dell'alimentazione e delle tradizioni enogastronomiche - The culture of nutrition and food and wine traditions a.a. 2022-2023

Cultura dell'alimentazione e delle tradizioni enogastronomiche - The culture of nutrition and food and wine traditions a.a. 2022-2023

Master di primo livello del Dipartimento di Storia, patrimonio culturale, formazione e società - Durata 1 anno - CFU 60

Coordinatore: Prof. Simone Bozzato
Tel. 0672595262-5121
Indirizzo e-mail simone.bozzato@uniroma2.it

Codice Corso: PTW

Inizio lezioni: 30 aprile

È istituito, presso il Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” il Master di I° livello in “Cultura dell’Alimentazione e delle Tradizioni Enogastronomiche”- “The Culture of Nutrition and Food and Wine Traditions” in modalità didattica mista presenza/distanza.

Finalità

Il Master ha la finalità di valorizzare le tradizioni enogastronomiche, trasmettendo un’autentica conoscenza dei modi di produzione e di trattamento del cibo, dei prodotti agroalimentari sia in chiave storica che in chiave attuale e di ideare abbinamenti degli itinerari enogastronomici con altri aspetti della cultura del territorio.
L’operatore che il Master intende formare dovrà acquisire e perfezionare conoscenze specifiche per inserirsi nei settori pubblici e privati interessati alla tutela e alla valorizzazione, nonché alla promozione e allo sviluppo dell'industria alimentare, del turismo culturale ed enogastronomico.

Requisiti di ammissione

Il Master è indirizzato a coloro che intendono acquisire conoscenze teoriche, metodologiche e pratiche di elevato livello nel settore della cultura alimentare e delle tradizioni enogastronomiche. È requisito di ammissione il possesso di un diploma di laurea del vecchio ordinamento o di un diploma di laurea triennale o specialistica o titolo riconosciuto equipollente ai soli fini dell’iscrizione dal Consiglio del Dipartimento di Scienze storiche, filosofico-sociali, dei beni culturali e del territorio su proposta del Collegio dei docenti del Master.
Al master possono partecipare in qualità di “uditori” anche coloro che non sono in possesso di un diploma di laurea triennale o specialistica o titolo riconosciuto equipollente.

Per le informazioni di ordine didattico gli interessati potranno rivolgersi alla Segreteria della Scuola IaD

  • E-mail: master@scuolaiad.it
  • contatti: +39 06 7259.4882 - 4883
  • Prof. Simone Bozzato
    E-mail:simone.bozzato@uniroma2.it

Per tutte le informazioni di carattere amministrativo consultare la pagina web: 
https://web.uniroma2.it/it/percorso/segreterie_studenti/sezione/segreteria_master_e_corsi_di_perfezionamento-15024

Tutte le informazioni del Master sono presenti in allegato mentre il bando unico dei Master e Corsi di Perfezionamento è presente nella sezione dedicata

Info
  • Pubblicato il : 13/07/2022
    Modificato il : 29/09/2022
    Categorie:
    scheda corso
    lettere
    laureato
    master I e II livello
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • Allegato A - Criteri di valutazione per l'ammissione al master pdf
  • Statuto Master: Cultura dell'alimentazione e delle tradizioni enogastronomiche pdf

Campus

Governance
Macroaree e Dipartimenti
Elenco strutture
Didattica in carcere
Policlinico Tor Vergata (PTV)

Amministrazione

Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni
Bandi di gara
Contratti e controllo qualità
Sviluppo organizzativo

Contattaci

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Numeri utili, contatti e PEC
Rubrica Telefonica
Come raggiungerci
Ufficio Stampa di Ateneo
Offerta formativa Formazione insegnanti Iscriviti Social di Ateneo
  • Nucleo di Valutazione di Ateneo
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Atti di notifica
  • Pago PA
  • Agevola
  • CARIS - Servizio disabilità
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Cookie

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2021

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it
servizio attivo dal lunedí al giovedí dalle 09,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 17,00 il venerdí dalle 09,00 alle 13,00