Cerca RSS ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese e territorio
  • Amministrazione
  • Internazionale
  • Vivi Tor Vergata
  1. Home
  2. Offerta Formativa
  3. Master di primo livello
  4. Economia, management e innovazione sociale - MEMIS
  5. Economia, management e innovazione sociale (MEMIS) - Economics, Management and Social Innovation a.a. 2022-2023
  1. Home
  2. Didattica
  3. Master di primo livello
  4. Economia, management e innovazione sociale - MEMIS
  5. Economia, management e innovazione sociale (MEMIS) - Economics, Management and Social Innovation a.a. 2022-2023

Economia, management e innovazione sociale (MEMIS) - Economics, Management and Social Innovation a.a. 2022-2023

Master di primo livello della Macroarea di Economia - Dipartimento di Management e diritto - Durata 1 anno - CFU 60 - Modalità didattica mista presenza/distanza

Coordinatore: Prof. Marco Meneguzzo
e-mail: memis@economia.uniroma2.it

Codici Corso: PBX

Inizio delle lezioni: 23 aprile

Istituzione

È istituito, presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Dipartimento di Management e Diritto, il Master universitario di primo livello in modalità didattica mista presenza/distanza in “Economia, Management ed Innovazione Sociale” “Economics, Management and Social Innovation” (di seguito MEMIS)

Finalità

Il Master è indirizzato a quanti intendano approfondire la conoscenza teorica e pratica sui temi legati all’innovazione sociale, imprenditoria sociale e dello sviluppo locale e solidale. Si propone di formare esperti nella gestione delle organizzazioni non profit, delle imprese sociali, delle organizzazioni pubbliche e delle imprese che sviluppano e promuovono progetti ed iniziative dedicate al settore non profit.

L’offerta formativa fornisce agli studenti un solido bagaglio teorico e operativo orientato in particolare alla creazione di competenze nella gestione aziendale nelle diverse aree funzionali (risorse umane, comunicazione e marketing, legislazione e contabilità, finanza e rendicontazione sociale), nonché nella promozione, progettazione, gestione, monitoraggio e valutazione di progetti di sviluppo locale promossi da Pubbliche Amministrazioni centrali e locali, imprese e organizzazioni non profit, seguendo un approccio multidisciplinare.

Requisiti di ammissione

Possono iscriversi al Master i cittadini italiani e stranieri in possesso di una laurea triennale o Diploma Universitario o laurea specialistica o magistrale oppure quadriennale (vecchio ordinamento) o altro titolo equipollente o la cui equipollenza è stabilita, ai soli fini dell’iscrizione al master, dal Consiglio di Dipartimento.

I candidati cittadini comunitari ovunque residenti, i cittadini italiani in possesso di titolo di studio conseguito all’estero e i cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia, presentano la domanda di partecipazione direttamente all’Università (struttura indicata nel bando) allegando il diploma posseduto, debitamente corredato di traduzione ufficiale in lingua italiana munita di legalizzazione e di dichiarazione di valore rilasciata a cura della Rappresentanza italiana nel paese in cui hanno conseguito il titolo.

La dichiarazione di valore deve riportare il livello della laurea posseduta (laurea di I o di II livello).

L’iscrizione al Master è incompatibile con la contemporanea iscrizione a qualunque corso di studio

Per le informazioni di ordine didattico gli interessati potranno rivolgersi allaSegreteria didattica del Master
Arianna Manti – Matteo Ghibelli
memis@economia.uniroma2.it

Sito web:
http://www.mastermemis.it

Per tutte le informazioni di carattere amministrativo consultare la pagina della Segreteria Master e Corsi di Perfezionamento

Il bando unico dei Master e Corsi di Perfezionamento dell'anno accademico corrente è presente nella sezione dedicata

 

Info
  • Pubblicato il : 21/07/2022
    Modificato il : 07/04/2023
    Categorie:
    scheda corso
    economia
    studente
    futuro studente
    laureato
    master I e II livello
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • Statuto MEMIS pdf
  • Criteri di valutazione per ammissione al master MEMIS pdf
  • Avviso di proroga termini a.a. 2022-2023 pdf
  • Elenco ammessi al master in Economia management e innovazione sociale a.a. 2022-23 pdf

Campus

Governance
Macroaree e Dipartimenti
Elenco strutture
Didattica in carcere
Policlinico Tor Vergata (PTV)

Amministrazione

Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni
Bandi di gara
Contratti e controllo qualità
Sviluppo organizzativo

Contattaci

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Numeri utili, contatti e PEC
Rubrica Telefonica
Come raggiungerci
Ufficio Comunicazione Centrale
Ufficio Stampa di Ateneo
Offerta formativa Catalogo Corsi Formazione insegnanti Iscriviti Social di Ateneo
  • Nucleo di Valutazione di Ateneo
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Atti di notifica
  • Pago PA
  • Agevola
  • CARIS - Servizio disabilità
  • Accessibilità
  • Privacy

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2023

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it