Cerca RSS ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese e territorio
  • Amministrazione
  • Internazionale
  • Vivi Tor Vergata
  1. Home
  2. Offerta Formativa
  3. Master di primo livello
  4. Economia e Gestione Immobiliare - MEGIM
  5. Economia e gestione immobiliare (MEGIM) - Real Estate Economics and Management a.a. 2022-2023
  1. Home
  2. Didattica
  3. Master di primo livello
  4. Economia e Gestione Immobiliare - MEGIM
  5. Economia e gestione immobiliare (MEGIM) - Real Estate Economics and Management a.a. 2022-2023

Economia e gestione immobiliare (MEGIM) - Real Estate Economics and Management a.a. 2022-2023

Master di primo livello della Macroarea di Economia - Dipartimento di Management e Diritto della Facoltà di Economia - Modalità didattica in presenza - Durata 1 anno - Crediti 60

Coordinatore: Prof. Gianpaolo Abatecola
Tel: +39 0672595518
e-mail abatecola@economia.uniroma2.it

Codici Corso: PGI

Inizio delle lezioni: 22 aprile

Istituzione.

È istituito, presso il Dipartimento di Studi di Management e Diritto dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” il Master universitario di primo livello in “Economia e Gestione Immobiliare” – “Real Estate Economics and Management” (MEGIM).

Finalità.

Il Master si rivolge a laureati e diplomati universitari di facoltà economico-sociali e orientati a
svolgere attività nei seguenti campi:
− intermediazione immobiliare;
− gestione e valorizzazione dei patrimoni immobiliari pubblici e privati;
− imprese di costruzioni;
− amministrazioni pubbliche;
− consulenza e libere professioni;
− banche, assicurazioni e finanza;
− analisi e ricerca scientifica.

Requisiti di ammissione.

Il Master si rivolge a laureati e diplomati universitari in Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Architettura, Statistica, Scienze Politiche. Tali classi di laurea consentono, difatti, l’acquisizione di un background teorico perfettamente funzionale ad una adeguata comprensione degli insegnamenti caratterizzanti il Master MEGIM. Esse, inoltre, sono espressione di soggetti destinatari per eccellenza di una formazione post-laurea incentrata sul settore immobiliare che siano in grado di applicare con successo quanto appreso dal percorso formativo nel mondo del lavoro.
L’idoneità di lauree o diplomi universitari in altre discipline è stabilita dal Collegio dei docenti del Master, l’equipollenza di altri titoli di studio è stabilita dal Consiglio di Dipartimento su proposta del Collegio dei docenti del Master. Il titolo si riferisce a lauree di primo livello e a lauree specialistiche ai sensi dell’ordinamento vigente e a lauree quadriennali del vecchio ordinamento.
Alla frequenza del Master e dei singoli insegnamenti possono essere ammessi uditori, sulla base di decisione del Collegio dei Docenti.

Per le informazioni di ordine didattico gli interessati potranno rivolgersi alla Segreteria didattica del Master MEGIM
Prof.ssa Michela Mari -  Dott. Matteo Cristofaro
tel. 06-72595518 – 06-72595816/17
E-mail segreteria.megim@gmail.com

Sito Internet: www.megim.it

Per tutte le informazioni di tipo amministrativo consultare la pagina web: https://web.uniroma2.it/it/percorso/segreterie_studenti/sezione/segreteria_master_e_corsi_di_perfezionamento-15024

In allegato sono presenti lo statuto ed i criteri di valutazione del Master mentre il bando unico dei Master e Corsi di Perfezionamento è presente nella sezione dedicata

Info
  • Pubblicato il : 13/07/2022
    Modificato il : 04/04/2023
    Categorie:
    scheda corso
    economia
    laureato
    master I e II livello
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • Allegato A - Criteri di valutazione per l'ammissione al master pdf
  • Statuto Master: Economia e Gestione Immobiliare (MEGIM) pdf
  • Avviso di proroga scadenze del master in Economia e gestione immobiliare 2022-23 pdf
  • Elenco ammessi al master in Economia e gestione immobiliare a.a. 2022-23 pdf

Campus

Governance
Macroaree e Dipartimenti
Elenco strutture
Didattica in carcere
Policlinico Tor Vergata (PTV)

Amministrazione

Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni
Bandi di gara
Contratti e controllo qualità
Sviluppo organizzativo

Contattaci

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Numeri utili, contatti e PEC
Rubrica Telefonica
Come raggiungerci
Ufficio Comunicazione Centrale
Ufficio Stampa di Ateneo
Offerta formativa Catalogo Corsi Formazione insegnanti Iscriviti Social di Ateneo
  • Nucleo di Valutazione di Ateneo
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Atti di notifica
  • Pago PA
  • Agevola
  • CARIS - Servizio disabilità
  • Accessibilità
  • Privacy

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2023

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it