Economics a.a. 2023-2024

  • Il Corso di laurea magistrale in Economics fornisce strumenti avanzati di conoscenza teorica ed empirica della realtà economica.

    I laureati acquisiscono qualificate competenze metodologiche e professionali per operare nell'ambito dell'analisi economica e del disegno delle politiche economiche.

    Particolare attenzione è dedicata ai problemi micro e macro economici nel contesto dell'economia globalizzata.

    Il C.d.L magistrale in Economics è articolato su due anni con un piano di studi suddiviso in quattro semestri di insegnamenti ed una dissertazione finale.

    Lo studente ottiene, mediante la dissertazione finale 18 cfu dei 120 cfu complessivi. Il programma prevede l'insegnamento di metodi di analisi teorica e rigorose tecniche econometrico-statistiche per applicazioni empiriche a problemi economici micro e macro.

    Con lo stesso fine, sono previsti insegnamenti rivolti all'apprendimento di software per l'analisi quantitativa, come Matlab, Stata e Phyton.

    La dissertazione finale è generalmente costituita da una parte di rassegna della letteratura e discussione della teoria economica seguita da una rigorosa analisi empirica di un fenomeno micro o macro, in cui si utilizzano gli strumenti di analisi acquisiti durante il percorso di studio. In particolare, gli insegnamenti dei primi due semestri comprendono trattazioni avanzate di Microeconomia e Macroeconomia, Statistica, Matematica ed i software di analisi; gli insegnamenti del terzo e quarto semestre comprendono trattazioni di Economia Applicata che includono, ma non si limitano a, questioni legate al mercato del lavoro, alle organizzazioni, alla tutela della concorrenza, alla fornitura di servizi pubblici.

    Un'ampia gamma di corsi opzionali di economia teorica ed economia applicata completano il percorso.

  • La prova finale, alla quale sono attribuiti 18 CFU, consiste nella stesura di una tesi in lingua inglese, dai contenuti originali, redatta dallo studente sotto supervisione di un docente relatore, e nella discussione in lingua inglese della tesi in presenza di una Commissione giudicatrice composta da almeno 7 docenti dell'Ateneo.

    Alla prova finale è attribuito un punteggio, da 0 a 8, da sommarsi al punteggio calcolato sulla base della media ponderata finale dello studente, trasposta in centodecimi. Al candidato che ottiene il punteggio massimo di 110/110 la Commissione può, con delibera unanime e motivata, attribuire la lode. Al fine di essere ammessi alla sessione di laurea, gli studenti devono ottenere almeno 102 crediti formativi previsti per gli esami elencati nella struttura del programma, e non devono avere alcun obbligo finanziario pendente con l'Università di Roma Tor Vergata.

  • La procedura di valutazione dei candidati in ingresso è svolta mediante una prima verifica dei requisiti curriculari, a seguito del caricamento online della domanda di ammissione.

    Candidati in possesso dei requisiti curriculari partecipano a una successiva valutazione della personale preparazione in sede di colloquio volta ad esaminare le conoscenze in area matematico-statistico-economica che devono necessariamente possedere in ingresso per poter intraprendere il percorso formativo scelto. Non trattandosi di un corso a numero programmato non viene stilata una graduatoria degli ammessi.

  • Per essere ammesso al Master of Science in Economics, il candidato deve essere in possesso dei seguenti requisiti: - la laurea o il diploma universitario di durata triennale, conseguita presso un'Università Italiana nelle classi L-08 Lauree in Ingegneria dell'Informazione, L-09 Lauree in Ingegneria Industriale, L-16 Lauree in Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione, L-18 Lauree in Scienze dell'Economia e della Gestione Aziendale, L-30 Lauree in Scienze e Tecnologie Fisiche, L-31 Lauree in Scienze e Tecnologie Informatiche, L-33 Lauree in Scienze Economiche, L-35 Lauree in Scienze Matematiche, L-36 Lauree in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, L-40 Lauree in Sociologia, L-41 Lauree in Statistica, L-42 Lauree in Storia, LMG/01 Lauree Magistrali in Giurisprudenza o altro titolo acquisito all'estero e riconosciuto idoneo. - un minimo di 6 CFU conseguiti nei settori scientifico-disciplinari SECS-P/* e un minimo di 12 CFU conseguiti nei settori scientifico-disciplinari SECS-S/* e/o MAT/*.

    Qualora non si riscontrino tali requisiti, il Corso di Studio comunicherà al singolo candidato gli esami che dovranno essere sostenuti, e solo dopo il loro superamento sarà possibile procedere con l'ammissione al Corso di Laurea Magistrale. - conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata, che corrisponde al livello B2 o superiore del quadro europeo delle lingue.

    Il Consiglio di Corso provvede alla valutazione diretta tramite colloquio della conoscenza della lingua inglese nel caso in cui il candidato non sia in grado di produrre un'adeguata certificazione linguistica.

    Sono esentati dalla verifica i candidati che hanno conseguito un titolo di laurea in lingua inglese. Gli studenti in possesso dei requisiti curriculari possono accedere al Corso di Studio a seguito dell’esito positivo della verifica della preparazione personale effettuata da apposita Commissione.

    Per la verifica della preparazione personale, oltre al curriculum accademico, vengono prese in considerazione altre esperienze maturate, anche professionali, ritenute rilevanti al fine di una fruizione ottimale del Corso.

    I dettagli sulle modalità specifiche di tale verifica sono indicati nel Regolamento Didattico del Corso di Studio.

  • Il Corso fornisce strumenti avanzati di conoscenza teorica ed empirica della realtà economica ponendo una particolare enfasi sull’ambito disciplinare statistico-matematico.

    I laureati acquisiscono qualificate competenze metodologiche e professionali per operare nell'ambito dell'analisi economica e del disegno delle politiche economiche.

    Particolare attenzione è dedicata ai problemi micro e macro economici nel contesto dell'economia globalizzata. Gli insegnamenti fondamentali comprendono trattazioni avanzate di microeconomia, macroeconomia, statistica, probabilità, metodi matematici ed econometrici, economia del diritto, economia del lavoro ed economia pubblica.

    E’ presente una vasta gamma di corsi opzionali che comprendono economia industriale, economia internazionale, microeconometria, economia dello sviluppo, economia dell’ambiente, economia sanitaria, e acquisiti pubblici e regolamentazione. Il corso prepara alla professione di economista in istituzioni nazionali ed internazionali, società di consulenza e centri studi, grazie alle competenze acquisite nell'analisi empirica e teorica e nella comprensione del funzionamento del mercato dei beni e dei servizi, nell'individuare soluzioni ai problemi economici, nel programmare e supportare la realizzazione di politiche di sostegno e di regolazione economica.

Economics a.a. 2023-2024

  • MATHEMATICS Didattica Web

    Numero crediti

    12

    Obbligatorio

    Lingua

    ENG
  • INDUSTRIAL ORGANIZATION Didattica Web

    Docente:

    Tommaso Maria Valletti

    Programma

    - Imprese, consumatori, mercato e potere di mercato - Concorrenza imperfetta statica e dinamica - Differenziazione del prodotto, pubblicità e inerzia dei consumatori - Strategie di prezzo e segmentazione del mercato - Qualità e informazione - Cartelli e collusione - Fusioni - Relazioni verticali - Network e standard - Il mercato degli intermediari

    Numero crediti

    6

    Obbligatorio

    No

    Lingua

    ENG
  • STATISTICS Didattica Web

    Docente:

    Maura Mezzetti

    Programma

    Il Programma si articola in 3 aree tematiche: Variabili aleatorie campionarie e Statistiche Stima puntuale e intervallare Verifica di ipotesi: criteri e costruzione di test ottimali In particolare verranno affrontati i seguenti argomenti: Breve richiamo probabilità - Variabili aleatorie multiple. Richiamo teoria asintotica - Campionamento e distribuzioni campionarie Sufficienza e Principio di verosimiglianza Inferenza e stima puntuale -Proprietà degli stimatori per piccoli e grandi campioni - Errore Quadratico Medio. Stimatori UMVUE - Metodi di Stima: metodo dei momenti - Metodo della massima verosimiglianza - Stimatori di massima verosimiglianza -Confronto tra stimatori - Stimatori Bayesiani Intervalli di confidenza Verifica di ipotesi Test ottimi. - Lemma di Neyman-Pearson - Test del rapporto di verosimiglianza - Test asintotici:Likelihood Ratio Tests, Score Test, Wald Test Approccio del p-value alla verifica di ipotesi - Inferenza Nonparametrica

    Numero crediti

    6

    Obbligatorio

    Lingua

    ENG
  • CODING FOR ECONOMIC APPLICATIONS Didattica Web

    Docente:

    Antonio Parisi

    Programma

    R e MATLAB: importazione ed esportazione dei dati, comandi grafici, statistiche descrittive, funzioni per variabili casuali, stima con il metodo della verosimiglianza, il modello di regressione, modelli per serie storiche Stata: base (do files, dati e datasets), programmazione (macro, scalari, matrici e cicli), statistiche descrittive (grafici e tabelle), stima del modello di regressione lineare attraverso i metodi dei minimi quadrati ordinari e variabili strumentali. Python: scraping di siti web, estrazione di informazioni e archiviazione in un formato digitalizzato.

    Numero crediti

    6

    Obbligatorio

    Lingua

    ENG
  • MACROECONOMICS Didattica Web

    Numero crediti

    12

    Obbligatorio

    Lingua

    ENG
  • MICROECONOMETRICS Didattica Web

    Docente:

    Federico Belotti

    Programma

    Il modello (dinamico) di regressione lineare con dati longitudinali Metodi per la stima di effetti causali: - Regression adjustment, propensity score e metodi basati sul matching - Variabili strumentali - Regression discontinuity Modelli per variabili dipendenti limitate per dati cross-sezionali e longitudinali: - Variabile dipendente binaria - Variabile dipendente multinomiale - Variabile dipendente di conteggio - Variabile dipendente censurata o troncata

    Numero crediti

    6

    Obbligatorio

    No

    Lingua

    ENG
  • MICROECONOMICS 1 Didattica Web

    Docente:

    Eloisa Campioni

    Programma

    Teoria neoclassica del consumo 2. Scelta in condizioni di incertezza 3. Teoria neoclassica dell'impresa 4. Equilibrio economico generale

    Numero crediti

    6

    Obbligatorio

    Lingua

    ENG
  • STRUCTURAL ECONOMETRIC MODELLING Didattica Web

    Docente:

    Tiziano Arduini

    Programma

    "Man is by nature a social animal... He who lives without society is either a beast or God" (Aristotle - Politics, Book I, Part II). In economics, the importance of social interactions outside the market is now widely recognized. Individuals share information, learn from each other, and influence one another in various contexts. The course introduces the game-theoretical foundations of social interaction models and focuses on identifying and structurally estimating model parameters. Social interaction models are a specific case of simultaneous equations models, i.e., statistical models in which dependent variables are jointly determined by other dependent variables along with independent ones. Many economic models are simultaneous in nature as a result of the underlying equilibrium mechanism. A prime example is the estimation of utility parameters within the equilibrium equation system in the economy under social interactions. Module 1: Description of Networks - Centrality Measures Bonacich, P. (1987), Power and centrality: A family of measures, American Journal of Sociology, 92(5): 1170-1182. Katz L., "A new index derived from sociometric data analysis," Psychometrika, 18: 39-43. Module 2: Social Interaction Models - Microfoundations and Transition from Model to Data Bramoullé, Y., Djebbari, H., and Fortin, B., 2020. Peer effects in networks: A survey. Annual Review of Economics, 12, pp.603-629. De Paula, A., January 2017. Econometrics of network models. In Advances in Economics and Econometrics: Theory and Applications: Eleventh World Congress (Vol. 1, pp. 268-323). Cambridge: Cambridge University Press. Blume, L.E., Brock, W.A., Durlauf, S.N., and Jayaraman, R., 2015. Linear social interaction models. Journal of Political Economy, 123(2), pp.444-496. Calvó-Arkmengol, A., Patacchini, E., and Zenou, Y., 2009. Peer effects and social networks in education. The Review of Economic Studies, 76(4), pp.1239-1267. Module 3: Identification and Estimation - Statistical Model, Reduced Form, Identification, Estimation, and Specification Tests Manski, C.F., 1993. Identification of endogenous social effects: The reflection problem. The Review of Economic Studies, 60(3), pp.531-542. Lee, L.F., 2007. Identification and estimation of econometric models with group interactions, contextual factors, and fixed effects. Journal of Econometrics, 140(2), pp.333-374. Bramoullé, Y., Djebbari, H., and Fortin, B., 2009. Identification of peer effects through social networks. Journal of Econometrics, 150(1), pp.41-55. Lee, L.F., Liu, X., and Lin, X., 2010. "Specification and estimation of social interaction models with network structures." The Econometrics Journal, 13(2), pp.145-176. Liu, X., and Lee, L.F., 2010. GMM estimation of social interaction models with centrality. Journal of Econometrics, 159(1), pp.99-115. Module 4: Model Extensions - Endogeneity, Quasi-Random Variations, Heterogeneity, and Treatment Effects Angrist, J.D., 2014. The perils of peer effects. Labour Economics, 30, pp.98-108. Arduini, T., Patacchini, E., and Rainone, E., 2020. Identification and estimation of network models with heterogeneous interactions. In The Econometrics of Networks. Emerald Publishing Limited. Arduini, T., Patacchini, E., and Rainone, E., 2020. Treatment effects with heterogeneous externalities. Journal of Business & Economic Statistics, 38(4), pp.826-838. Bifulco, Robert, Jason M. Fletcher, and Stephen L. Ross. The effect of classmate characteristics on post-secondary outcomes: Evidence from the Add Health. American Economic Journal: Economic Policy 3.1 (2011): 25-53. Johnsson, I., and Moon, H.R., 2021. Estimation of peer effects in endogenous social networks: Control function approach. Review of Economics and Statistics, 103(2), pp.328-345. For a complete list of references, please refer to the slides.

    Numero crediti

    6

    Obbligatorio

    No

    Lingua

    ENG
  • INTERNSHIP Didattica Web

    Numero crediti

    6

    Obbligatorio

    No

    Lingua

    ENG
  • TOPICS IN BEHAVIOURAL MACROECONOMICS Didattica Web

    Docente:

    Robert Waldmann

    Programma

    Macroeconomia comportamentaleRoberto WaldmannRobert.waldmann@gmail.comUfficio 46a 06-72595741.Orario d'ufficio scrivetemi per un appuntamentoLibro di testo: "Lezioni di macroeconomia comportamentale" Paul De GrauweIScopo del corso è fornire un accenno della potenziale utilità dei modelli comportamentali, in cuisi presume che gli agenti siano irrazionali. Il corso inizierà con una rassegna del classico “Thinking Fas and Thinking Slow” di Daniel Kahneman.L'obiettivo principale sarà su un tipo di irrazionalità e discutereimplicazioni nel contesto dei più semplici modelli macroeconomici disponibili. Questa sezione (principale) si basa in gran parte sul lavoro di Paul De Grauwe.Inoltre (e brevemente) verrà discussa la spiegazione di Gabaix della miopia apparente basata su un'attenzione limitata e una capacità di elaborazione finita.Si parlerà anche dell'applicazione di Kahnemen e Twersky all'economia da parte di Genaiolo e Shleifer.Infine verranno discussi esempi di bolle apparenti descritti da Robert Shiller.I tre argomenti aggiuntivi non verranno sottolineati nell'esame che verterà sull'argomento principale del corso (l'approccio di deGrauwe).More about this source textSource text required for additional translation informationSend feedbackSide panels

    Numero crediti

    6

    Obbligatorio

    No

    Lingua

    ENG
  • ECONOMETRICS Didattica Web

    Docente:

    Franco Peracchi

    Programma

    The course is organized in two modules of equal length: 1. Static Regression: Conditional expectations and best linear predictors The classical linear model and the OLS estimator Sampling properties of OLS Generalized least squares (GLS) and feasible GLS Diagnostic procedures Hypothesis testing and model selection. 2. Instrumental Variables: The instrumental variables (IV) method Estimation of causal effects Properties of conventional IV estimators under weak instruments Robust inference under weak instruments The generalized method of moments (GMM) Weak identification and robust inference in GMM.

    Numero crediti

    6

    Obbligatorio

    Lingua

    ENG
  • HUMAN CAPITAL, MIGRATION AND DEVELOPMENT Didattica Web

    Docente:

    Furio Camillo Rosati

    Programma

    Capitale umano, migrazione e sviluppo L'obiettivo del corso è fornire agli studenti un quadro teorico e prove empiriche per inquadrare domande relative a come la migrazione (o la sua mancanza) abbia plasmato l'economia e la società in generale. Il corso si concentrerà sulla migrazione e sui suoi effetti sui paesi di origine e di destinazione. L'interazione delle decisioni migratorie con l'accumulazione del capitale umano aiuterà a comprendere la (auto)selezione dei migranti e le sue implicazioni per la crescita e lo sviluppo. I principali argomenti trattati dal corso saranno: Modelli di base dell'accumulazione del Capitale Umano Migrazione e rifugiati: dati e miti Determinanti della migrazione: principale quadro teorico ed evidenze disponibili Impatto della migrazione sui paesi di origine Impatto della migrazione sui paesi di destinazione Demografia e migrazione L'impatto fiscale della migrazione Migrazione e sviluppo Rimesse Rifugiati e richiedenti asilo Gli studenti sono tenuti a partecipare attivamente al corso attraverso letture, discussioni e presentazioni. Tali attività costituiranno parte integrante della valutazione finale. I set di dati sono disponibili per gli studenti che desiderano acquisire esperienza con analisi pratiche. Una dettagliata lista di letture sarà distribuita all'inizio del corso.

    Numero crediti

    6

    Obbligatorio

    No

    Lingua

    ENG
  • MICROECONOMICS 2 Didattica Web

    Docente:

    Andrea Kamal Attar

    Programma

    The first objective of this course is to make students familiar with strategic thinking. The second one is to introduce them to the theoretical analysis of incentive problems, and on their implications for our understanding of competitive markets. The course is based on standard textbooks, but I will also refer to a few journal articles. No background beyond undergraduate microeconomics is required, although familiarity with analytical reasoning is assumed.

    Numero crediti

    6

    Obbligatorio

    No

    Lingua

    ENG
  • FINAL EXAM Didattica Web

    Numero crediti

    18

    Obbligatorio

    Lingua

    ENG
  • LABOUR AND PERSONNEL ECONOMICS Didattica Web

    Docente:

    Stefano Gagliarducci

    Programma

    Offerta di lavoro (pensionamento, famiglia), domanda di lavoro, equilibrio del mercato del lavoro (salario minimo, imposte sui salari, immigrazione, distribuzione salariale), istruzione (capitale umano, signaling, qualità dell'istruzione), discriminazione (razza, genere), retribuzioni in base alle prestazioni (piece-rate, team).

    Numero crediti

    6

    Obbligatorio

    Lingua

    ENG
  • LAW AND ECONOMICS Didattica Web

    Docente:

    Elisabetta Iossa

    Programma

    The course focuses on three main topics: the law and economics of antitrust policy; the law and economics of procurement of public services and in particular Public Private Partnerships and the law and economics of corruption. All the topics will be studied from both a theoretical perspective and an applied one. Microeconomic theory models will be used to explain incentives of firms and politicians. Case studies will allow to understand real world applications.

    Numero crediti

    6

    Obbligatorio

    Lingua

    ENG
  • PUBLIC SECTOR ECONOMICS AND MANAGEMENT Didattica Web

    Docente:

    Francesco Sobbrio

    Programma

    Il corso sarà articolato in due parti: la prima si concentrerà su alcuni argomenti selezionati dal libro di testo di economia pubblica, la seconda parte si concentrerà sulla political economy dei media con la discussione in classe di recenti articoli accademici su questo argomento.

    Numero crediti

    6

    Obbligatorio

    Lingua

    ENG
Corso
  • Titolo: Economics - Economia
  • Anno Accademico: 2023/2024
  • Tipo: Magistrale
  • Manifesto: 800025a0-77e9-43c3-860f-c8ca2225d5ab
  • ISCED: 0311
Info
  • Pubblicato il : 14/02/2023
    Modificato il : 13/04/2023