Cerca RSS ITA | ENG
logo Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Imprese e territorio
  • Amministrazione
  • Internazionale
  • Vivi Tor Vergata
  1. Home
  2. Offerta Formativa
  3. Master di secondo livello
  4. Endocrinologia e diabetologia pediatrica
  5. Endocrinologia e Diabetologia pediatrica - Endocrinology and Diabethology in Pediatrics - a.a. 2022-2023
  1. Home
  2. Didattica
  3. Master di secondo livello
  4. Endocrinologia e diabetologia pediatrica
  5. Endocrinologia e Diabetologia pediatrica - Endocrinology and Diabethology in Pediatrics - a.a. 2022-2023

Endocrinologia e Diabetologia pediatrica - Endocrinology and Diabethology in Pediatrics - a.a. 2022-2023

Master di secondo livello della Facoltà di Medicina e chirurgia - Durata 2 anni - CFU 60

Coordinatore: Prof. Cianfarani Stefano
Tel: 06 6859 3074 - e-mail: stefano.cianfarani@ uniroma2.it

Codici Corso: PMH (INDIRIZZO GENERALE)

Inizio delle lezioni: 5 marzo

È istituito, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, in convenzione con l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, IRCCS, nell’ambito della Scuola di Alta Formazione in Pediatria il Master di II livello in modalità didattica mista presenza/distanza in Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica – Endocrinology and Diabethology in Pediatrics.

Finalità.

L’obiettivo del Master di II livello in Endocrinologia Pediatrica è di formare figure professionali che possano svolgere con competenza certificata attività assistenziale e di ricerca, prevalentemente clinica, nel campo della Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica.  Nell’ambito della Pediatria Specialistica la figura dell’Endocrinologo Pediatra riveste un ruolo essenziale nella gestione di patologie complesse quali le endocrinopatie e il diabete. Lo studente, già specialista in Pediatria o Endocrinologia generale, che avrà frequentato e conseguito il titolo di Master in Endocrinologia Pediatrica possiederà il know-how culturale ed esperienziale per gestire le patologie endocrine del bambino nell’ambito di Unità di Pediatria o in Unità dedicate all’Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica. Un valore aggiunto di questo Master è inoltre quello di comprendere tutte le conoscenze previste dal Syllabus.

Tale Syllabus è un programma finalizzato all’accreditamento europeo dei Pediatri Endocrinologi ed Endocrinologi Pediatri approvato dalla Società Europea di Endocrinologia Pediatrica. Pertanto il conseguimento di questo Master permetterà al professionista di poter competere per una posizione in Endocrinologia Pediatrica non solo in ambito nazionale ma anche in quello europeo, potendo vantare un curriculum approvato e riconosciuto dalla Società Europea di Endocrinologia Pediatrica.

Requisiti di ammissione.

L’iscrizione al Master universitario è incompatibile con la contemporanea iscrizione ad altro corso di studi.

Il corso è indirizzato ai laureati in Medicina e Chirurgia, iscritti all’Albo.

Sarà considerato titolo preferenziale Specializzazione in endocrinologia o in pediatria.

E’ ammessa l’iscrizione di specialisti stranieri comunitari ed extracomunitari residenti in Italia con regolare permesso di soggiorno per motivi di lavoro o di studio.

L’iscrizione degli specialisti stranieri extracomunitari residenti all’estero è regolata dalla normativa vigente.

I cittadini italiani e quelli comunitari o extra comunitari, in possesso di titolo accademico straniero, che non sia già stato dichiarato equipollente ad una laurea italiana, ai fini dell’ammissione al Master, nella domanda di partecipazione alla prova di ammissione dovranno fare espressa richiesta di equipollenza. L’equipollenza dei titoli, ai soli fini dell’iscrizione al Master, è stabilita dalla Giunta di Facoltà su proposta del Collegio dei docenti.

Per le informazioni didattiche gli interessati potranno rivolgersi alla Segreteria didattica del Master
Sig.ra Jennifer M. Faudella
Tel: 06 6859 3649 - 06 6859 2279- Indirizzo e-mail: info@scuoladipediatria.it

Web site:
www.scuoladipediatria.it

Per tutte le informazioni di carattere amministrativo (procedure on-line di ammissione e iscrizione, rilascio certificazioni e pergamene, orari di ricevimento al pubblico, risposte alle domande più frequenti, ecc.) consultare la pagina web: 
https://web.uniroma2.it/it/percorso/segreterie_studenti/sezione/segreteria_master_e_corsi_di_perfezionamento-15024

Tutte le informazioni del Master sono presenti in allegato mentre il bando unico dei Master e Corsi di Perfezionamento è presente nella sezione dedicata

Info
  • Pubblicato il : 29/11/2022
    Modificato il : 01/02/2023
Condividi
  • Inoltra
  • Stampa
Allegati
  • Statuto: Endocrinologia e Diabetologia pediatrica pdf
  • Criteri di valutazione del Master in Endocrinologia e Diabetologia pediatrica pdf
  • Elenco ammessi al master a.a. 2022-2023 pdf

Campus

Governance
Macroaree e Dipartimenti
Elenco strutture
Didattica in carcere
Policlinico Tor Vergata (PTV)

Amministrazione

Amministrazione Trasparente
Concorsi e selezioni
Bandi di gara
Contratti e controllo qualità
Sviluppo organizzativo

Contattaci

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Numeri utili, contatti e PEC
Rubrica Telefonica
Come raggiungerci
Ufficio Comunicazione Centrale
Ufficio Stampa di Ateneo
Offerta formativa Catalogo Corsi Formazione insegnanti Iscriviti Social di Ateneo
  • Nucleo di Valutazione di Ateneo
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Atti di notifica
  • Pago PA
  • Agevola
  • CARIS - Servizio disabilità
  • Accessibilità
  • Privacy

Università degli studi di Roma Tor Vergata
Via Cracovia n.50 - 00133 Roma
P.I. 02133971008 - C.F. 80213750583
©Copyright 2023

Ufficio relazioni con il pubblico
relazioni.pubblico@uniroma2.it